Sound-bar B&W Panorama

sabatino pizzano 30 Marzo 2009, alle 15:03 Diffusori

Presentato per la prima volta durante lo scorso CES di Las Vegas, arriva finalmente sul mercato italiano la nuova "barra" 5.1 del costruttore inglese Bowers e Wilkins. Prezzo di 2.000 euro.

AudioGamma annuncia l'arrivo in Italia della prima Sound-Bar multicanale (5.1) dello storico costruttore inglese B&W e presentata durante lo scorso CES di Las Vegas (vedi news). Pensata come complemento di qualità (visivo e d'ascolto) ai moderni schermi piatti, B&W Panorama si candida tra le soluzioni ideali per chi non ha la possibilità di installare nel proprio ambiente domestico una molteplicità di diffusori e non per questo vuole rinunciare all'impatto sonoro tipico di una traccia audio multicanale. Lo chassis è stato realizzato con un telaio di alluminio e acciaio nero lucido, sviluppato in larghezza (altezza 125, larghezza 1.100, profondità 181 mm) in modo da consentirne una facile installazione sia sotto che sopra il display, sul ripiano del mobile TV o su staffa a parete.

Il design di Panorama risulta alla vista molto elegante, ma le sue peculiarità ovviamente non si possono limitate ad una mera bellezza estetica: questa nuova "barra" porta con se anche tutto il know-how che il prestigioso staff dell’Ufficio Ricerca & Sviluppo B&W ha maturato nel corso di questi tantissimi anni di realizzazioni audiophile di fascia alta. Grazie al DSP incorporato si può gestire il tipo e lo standard del segnale in ingresso e la conseguente modalità d’emissione dei nove altoparlanti presenti. Inoltre, Panorama è dotato di due ingressi digitali ottici, uno elettrico coassiale e due per l’audio analogico stereo, cosa che rende il dispositivo compatibile con le più recenti tecnologie A/V. La maggior parte degli effetti sonori surround delle colonne sonore transita per il canale centrale ed è in questo senso che ha lavorato B&W nel progettare Panorama. Il guscio in alluminio accoglie - come dicevamo - nove trasduttori, cinque agiscono dal centro del dispositivo (1 tweeter con cupola in alluminio a tecnologia Nautilus; 2 midrange in fibra di vetro; 2 woofer in kevlar). Le altre quattro unità sono disposte lungo le ali del Panorama, ognuna riposta all’interno di una sua camera acustica, in modo da preservare il suono quanto più limpido possibile. Tutti gli altoparlanti sono inoltre alimentati da ben sei amplificatori in classe D per un totale di 175 watt. Tra le codifiche supportare troviamo il Dolby Digital, Dolby PLII, DTS, Stereo. Il prezzo al pubblico è di 2.000,00 euro.

Per ulteriori informazioni: AudioGamma

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • atchoo

    30 Marzo 2009, 19:36

    Mi interessa molto, nonostante il prezzo non proprio abbordabile.
    Esistono prodotti analoghi? Nel senso che possano rendere superfluo (notare le virgolette) l'utilizzo di un subwoofer, come promette B&W, dunque Yamaha esclusi.
  • Sabatino Pizzano

    30 Marzo 2009, 19:49

    Da i dati di targa leggo un 35hz a -6db... direi che il subwoofer ci vuole
  • Pinmax86

    01 Aprile 2009, 22:05

    Sapete la data ufficiale di uscita presso i negozi?
    Sono molto interessato.
  • Tapinaz

    18 Aprile 2009, 15:07

    In fase di allestimento di una saletta HT, irregolare ambientalmente, mi è stata proposta.
    Vedo che non ha l'ingresso hdmi.
  • Karu

    28 Aprile 2009, 18:14

    Nella mia situazione casalinga sto cercando proprio un prodotto del genere ma.... questa costa troppo

Focus

News