Soundbar Panasonic SC-HTB170 e SC-HTB65
Panasonic si appresta a lanciare due nuove soundbar dotate di subwoofer integrato
Panasonic ha appena anunciato due nuove soundbar con sub integrato. I due nuovi prodotti sono caratterizzati da dimensioni compatte, con un ingombro di soli 66 mm in altezza, e fanno della versatilità di installazione uno dei loro punti forti: possono essere infatti installate sia a parete, con gli speaker rivolti verso l'ascoltatore, o su un piano, con gli speaker rivolti verso l'altro; un sensore riconosce l'orientamento delle soundbard ed ottimizza automaticamente il suono. Le caratteristiche comuni includono la presenza del protocollo di comunicazione Bluetooth, che permette di riprodurre la propria musica in streaming da qualunque sorgente compatibile, e la funzione Clear Dialog, che consente di “alzare” il livello dei dialoghi, facendoli percepire come se fossero originati dal centro dello schermo. Anche il numero di canali è il medesimo: 2.1 sia per HTB170 sia per HTB65.
HTB170 è il modello di fascia superiore: può contare su un'erogazione di 30W per ciascun canale, più 60W per il subwoofer, con una potenza complessiva di 120W. I 2 woofer da 8 cm sono montati nell'unità principale uno opposto all'altro per eliminare le reciproche vibrazioni, mentre i due diffusori a 2 vie sono due full range da 5.7 cm. Le connessioni disponibili includono un ingresso e un'uscita HDMI e un ingresso ottico. HTB170 sarà presto disponibile nelle colorazioni nero e silver, al prezzo di 229 Euro.
HTB65 è la versione “semplificata” del modello superiore: la potenza dei due diffusori è identica, mentre scende quella del subwoofer (che può contare su un solo woofer da 8 cm), che si attesta sui 30W, per un'erogazione complessiva di 90W. Anche le connessioni differiscono: non è presente alcuna HDMI, ma solamente un ingresso ottico e un ingresso stereo RCA. La disponibilità di HTB65 è prevista in un periodo successivo, ed anche il prezzo per l'Italia deve ancora essere annunciato.
Fonte: Panasonic.
Commenti (1)
-
Considerando il target a cui sono rivolte queste soundbar direi che il prezzo non è poi così esorbitante.. per chi ha problemi di spazio potrebbero essere una soluzione accettabile, certo non potranno mai e poi mai venire paragonati ad un sistema HT dedicato, tuttavia sicuramente suonano meglio degli speaker integrati di una TV.