Subwoofer entry-level REL T5

Gian Luca Di Felice 02 Novembre 2010, alle 15:47 Diffusori

Audiogamma annuncia la disponibilità in Italia del nuovo subwoofer "entry-level" del famoso costruttore inglese. Nonostante il primo prezzo, questo diffusore LFE mantiene la filosofia costruttiva tipica dei sub di maggiore pregio del marchio

La filosofia di REL Acoustics si basa su un mix di obiettivi da perseguire e conservare a ogni livello di prezzo: grande qualità costruttiva, raffinata ingegnerizzazione e prestazioni. Il nuovo T5 è il più “piccolo” concentrato tecnologico di questa filosofia progettuale. Sospensione pneumatica con woofer a lunga escursione da 20cm, T5 è dotato di amplificatore interno con una potenza di 125W in classe A/B e frequenza di crossover variabile da 30 a 120Hz. 

Ingressi sia ad alto che basso livello con regolazione del volume e del taglio di frequenza indipendenti, ingresso LFE e fase 0/180°. Dimensioni del cabinet molto compatte: 26x30x29cm. Finitura: Nero laccato o Bianco laccato. Il prezzo è stato fissato in 550 Euro.

Per maggiori informazioni: presentazione e scheda tecnica (in inglese)

Fonte: Audiogamma

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MDT360

    03 Novembre 2010, 20:51

    550 euro....entry level.... -.-
  • artesina

    04 Novembre 2010, 00:44

    ENTRY LEVEL UN CORNO!!

    Ma come fate a descrivere un propoddto che costa più di 500€ come subwoofer entry level?!!??!!
    Mah beati voi che guadagnate 5000 € nette la mese perchè quello è il rapporto per un entry leve di 550€ .
    Scusatemi ma quando ci vuole ci vuole !!
  • Neros22

    04 Novembre 2010, 09:23

    Sottoscrivo. Sarà entry lever per superappassionati o per quelli che hanno sistemi audio-video da 100.000 euro, ma suvvia l'Italiano normale ormai guadagna dal doppio al quadruplo di quella cifra al mese, in media... poi se ci mettiamo mutuo e figli... entry level un cornetto.
  • Parappaman

    04 Novembre 2010, 10:13

    Non scaldatevi, ovviamente è entry-level nella gamma REL, non certo in termini assoluti...
  • Sectral

    10 Novembre 2010, 13:12

    Ecco i classici commenti di chi non si è mai avvicinato al mondo dell' HI End nel quale Rel ha un ruolo di primissimo piano;
    Rel Acoustic produce unicamente sub woofer di altissimo pregio e pertanto 500 euro (il prezzo di uno smartphone) rappresenta un'occasione unica, per chi non dispone di budget adeguati, per poter accedere a prodotti di fascia alta.
    Gianluca, abbi pazienza
  • Rosario

    10 Novembre 2010, 13:38

    artesina sicuramente non sa chi sia REL. E' un costruttore che si dedica unicamente alla costruzione di subwoofer Hi End , producendo (se non ricoedo male) tutto in Inghilterra.
    come si può leggere in firma io possiedo il piccolo Quake e ne sono molto soddisfatto.
  • R!ck

    10 Novembre 2010, 14:20

    Purtroppo si sono spostati in China.
    500 euro sono effettivamente un entry level per prodotti di qualità...non parliamo poi di hi-end.
    In Inghilterra alcuni modelli di Rel sono stati fabbricati in passato da BK electronics.
  • Rosario

    10 Novembre 2010, 14:29

    Peccato...
    Il mio Quake riporta made in england.
  • galland

    10 Novembre 2010, 14:46

    Non vedo dove sia lo scandalo dall' articolo ho capito immediatamente che entry level lo è per la REL.
  • Sectral

    11 Novembre 2010, 11:03

    Originariamente inviato da: Rosario
    come si può leggere in firma io possiedo il piccolo Quake e ne sono molto soddisfatto.


    Hai fatto bene a scriverlo tra virgolette
    Piccolo in termini di spazio ma grande anzi grandissimo in prestazioni, il miglior concentrato di basse frequenze racchiuse in una scatola di scarpe tanto per fare un esempio. Il nuovo T5 no è nient'altro che un Quake ridisegnato in un nuovo cabinet per allinearsi alla nuova linea.
« Precedente     Successiva »

Focus

News