Tannoy Definition DC10 Ti, DC8 Ti
Due nuovi sistemi da pavimento vanno ad aggiornare la gamma di vertice Tannoy per la riproduzione multicanale, offrendo un altoparlante separato per la gamma bassa e ulteriori affinamenti nei crossover e nel design
Rispetto ai modelli da cui derivano, i nuovi sistemi Definition DC10 Ti e DC8 Ti passano alla configurazione tre vie aggiungendo un woofer, rispettivamente da 25 e 20 cm, con accordo reflex posteriore. Questi componenti replicano le caratteristiche dei trasduttori Dual Concentric a cui si abbinano, a meno del tweeter a cupola in titanio con guida d'onda Tulip, utilizzato nell'unità medio-alti. l cabinet presentano una struttura ultra-rigida realizzata in multistrato di betulla, dalla sezione trapezoidale con pannelli curvi per minimizzare risonanze e riflessioni interne. Ulteriore stabilità viene dalla massa aggiuntiva integrata nel plinto di nuovo design, disaccoppiato dal pavimento su punte dotate di un sistema di livellamento semplificato. I crossover della serie vengono sottoposti a trattamento criogenico e sono cablati in rame OFC argentato. In questi sistemi è stata ulteriormente migliorata la componentistica utilizzata, inoltre il filtro del modello DC10 Ti adotta il taglio del primo ordine nel passa alto.
Uno speciale meccanismo di rinforzo, realizzato con la tecnologia DMT (Differential Material Technology), accoppia saldamente trasduttori e cabinet, incrementando la precisione timbrica. L'estensione in gamma bassa dei due modelli arriva a 30/33 Hz, con tenuta in potenza di 500/400 W e sensibilità di 93/89 dB. Cinque morsetti platinati WBT permettono il collegamento in bi-wiring e la messa a terra dei woofer. La finitura laccata del cabinet, disponibile in noce, ciliegio (solo il DC10 Ti) o nero, viene eseguita con lavorazione manuale.
Il prezzo al pubblico dei DC10 Ti e DC8 Ti è di 12.000,00 e 9.300,00 Euro la coppia.
Per ulteriori informazioni: www.h-fidelity.com
Commenti (11)
-
Ho avuto la sfortuna di ascoltare la precedente DC 10 e da quel momento mi sembra che tutto ciò che ascolto lo senta male...
Se potessi permettermelo sarebbe il mio diffusore definitivo.
p.s. Siete sicuri che i prezzi siano riferiti alla coppia? Mi sembrano un tantinello bassi...
-
Effettivamente sembrerebbe un divario eccessivo con il DC 10, ma il listino riporta così: http://www.h-fidelity.com/Listini/3...Ottobre2014.pdf
-
Ciao Riccardo,
visto che sei on line, approfitto
Cinque morsetti platinati WBT permettono il collegamento in bi-wiring e la messa a terra dei woofer.
Mi aiuti a capire bene l'utilità di quanto quotato ?
Grazie ! -
Nel senso se produce miglioramenti udibili? Non saprei, servirebbe un esperienza diretta, mi sembrava un particolarità da segnalare per completezza
-
no no intendevo proprio come collegare a terra il woofer .... con un equipotenziale sulla linea di casa o su quella che alimenta l'impianto ? Sinceramente non mi ricordo altri casi simili ... per quello chiedevo.
Tu hai fatto più che bene a specificare, anche perché guardando le foto la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stato il numero dispari di WBT ... e mi sono chiesto immediatamente a cosa servisse quello. -
Per quello che mi ricordo, da lettura di una prova, il morsetto sarebbe da collegare al negativo o al telaio dell'ampli, forse sarebbe più corretto definirlo collegamento di massa
-
Gente strana sti scozzesi
-
Penso che Tannoy sia l'unico produttore a implementare questa possibilità, almeno a memoria di Audioguida
-
mi sembra di percepire un vago scetticismo da parte tua sulla reale efficacia dell'accorgimento...
-
Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4278783Penso che Tannoy sia l'unico produttore a implementare questa possibilità
Originariamente inviato da: Riccardo Riondino;4278785mi sembra di percepire un vago scetticismo da parte tua sulla reale efficacia dell'accorgimento...
Boh ... forse non solo mia ....
Se gli altri non la usano, forse, non sarà solo per invidia