TAV: Denon AVR-4308 e AVR 3808
Audiodelta annuncia due nuovi sintoamplificatori Denon della linea AVR con HDMI 1.3, decodifica Dolby TureHD e DTS HD Master Audio, funzioni multimediali avanzate e amplificazione multizona
Milano, Settembre 2007. Si chiamano AVR-4308 ed AVR-3808 i due nuovi sintoamplificatori TOP Denon che saranno presentati al pubblico italiano al prossimo Top Audio & Video Show, dotati di ingressi HDMI 1.3 e in grado di decodificare i flussi audio codificati secondo i nuovi algoritmi Dolby TrueHD e DTS HD Master Audio.
Denon AVR-4308
- click per ingrandire -
Il modello AVR-4308 è una vera e propria centrale multimediale, con due porte USB in grado di montare un player multimediale o un HDD, interfaccia Ethernet, Wi-Fi, possibilità di connessione con Internet radio (con più di 7000 stazioni) e compatibilità verso qualsiasi tipo di file. La macchina è totalmente controllabile via Web anche da remoto, semplicemente tramite un browser Internet o per mezzo di una nuova e splendida GUI (Graphical User Interface). La potenza è di 140WX7, e nell’AVR4308 sono applicate tutte le soluzioni audio e video allo stato dell’arte a cui Denon ci ha da sempre abituato. 2 DSP a 32-bit in virgola mobile capaci anche di decodificare streaming Dolby True HD e DTS HD Master, circuiti Advanced AL24 per la conversione da digitale a analogico, nuovo chassis antirisonante, chip video Faroudja con up-scale fino a 1080p e moltissime altre esclusive caratteristiche.
Denon AVR-3808
- click per ingrandire -
Il modello AVR-3808 è capace di ben 130WX7 e attinge molte delle soluzioni circuitali e costruttive dal fratello maggiore AVR4308. Due DSP a 32-bit a virgola mobile e convertitori audio a 24 bit/192 kHz si occpuano di convertire flussi audio Dolby True HD e DTS HD Master, AC-3, Digital EX, Dolby Pro Logic IIx, DTS, DTS ES, DTS96/24. Anche qui la gestione del video è affidata a un chip Faroudja, in grado di funzioni di scaling up/down fino a 1080p. Non potevano mancare, cavallo di battaglia di Denon, le funzioni di Auto Setup, Auto Room EQ e MultiEQ X con microfono in dotazione e basati su algoritmi Audyssey. L’AVR-3808 è anche in grado di interfacciarsi con il mondo informatico, sono infatti presenti 2 USB con decoder MP3, WMA lossless, AAC e FLAC, una Internet Radio, un ingresso per docking iPod ASD-1R (non fornita) e un ingresso Ethernet dal quale è anche possibile controllare completamente il sintoamplificatore tramite PC.
Il prezzo suggerito al pubblico del modello AVR-4308 è di 2.850 euro, IVA inclusa. Il prezzo di listino al pubblico del modello AVR-3808 è invece di 1.990 Euro, sempre IVA inclusa. Per maggiori informazioni:
Commenti (29)
-
mi sembrano quotazioni un po' ...altine
, se paragonate alla concorrenza
soprattutto, se guardiamo ai DAC ed al processore video impiegato
vedremo se, almeno a livello di potenza continua, qualcosa è migliorato...
saluti
gianluca -
Anfatti......
Però bisogna ammettere che tra le grandi, rispetto per esempio a Yamaha che è rimasta un pò indietro e solo ora sta un pò recuperando(arrancando....), la Denon è quella che più ha proposto novità, aggiornandosi continuamente negli ambiti HT per sorgenti ed amplificazione.
E forse la continua ricerca e sviluppo in fondo in fondo è anche giusto la paghiamo anche noi, fruitori finali...
Il paradosso è che proprio noi siamo i primi a rimetterci, perchè andando avanti di continuo, gli ampli Denon sono soggetti per primi a precoce obsolescenza!
Non è un caso che il mercatino è di solito ben frequentato da elettroniche di questa marca..
Io aspetto lo Yamaha intermedio, ed aspetto anche di sapere il nuovo Top Line quanto costerà....(non in Italia, perchè sappiamo le assurde quotazioni dell'importatore italiano).
walk on
sasadf -
Ma non decodifica anche Dolby Digital Plus e DTS HD High Resolution Audio?
-
Originariamente inviato da: paolo71E perché, cosa abbiamo scritto?Ma non decodifica anche Dolby Digital Plus e DTS HD High Resolution Audio?
Emidio
P.S.
Chissà perché alcune volte ho la strana sensazione che alcuni lettori che vengono dal forum si fermino al solo titolo e non leggano l'intero articolo raggiungibile dal link... -
C'è da dire che il telecomando è sempre molto bello
-
Scusa Emidio...
-
eppure Emidio leggendo bene e guardando il sito stesso di audiodelta non riesco proprio a trovare la decodifica del dolby digital plus e del DTS-HD HR con questi amplificatori... Infatti sul sito stesso al link del prodotto non compaiono le relative sigle come sullo Yamaha Z11...
-
Originariamente inviato da: paolo71Forse non hai letto abbastanza bene... leggendo bene e guardando il sito stesso di audiodelta ...
Originariamente inviato da: paolo71Le serigrafie sono sullo spertellino che è sollevato e non si vedono. In ogmi modo, spero che almeno la lettura del pdf possa convincerti una volta per tutte.... Infatti sul sito stesso al link del prodotto non compaiono le relative sigle come sullo Yamaha Z11...
www.audiodelta.it/pdf/AVR-3808%20In...20-%20Set07.pdf
Mi raccomando però: leggi con attenzione quello che c'è scritto sotto ai vari loghi audio, alla voce Bullet Points
Emidio -
Adesso...mi hai proprio convinto! Scusa se ti faccio perdere tempo...
-
Sono dei mostri, ma fuori portata per comuni mortali....
A quando HT con le nuove codifiche audio a prezzi umani? Magari senza upscaling video, che immagino sia questo ad alzare il costo...( certo che avendo un tv 46 fullhd, mi farebbe molto comodo )
Domanda: non ho ancora BR o hddvd e non so bene come funziona il passaggio audio con questi formati...sempre con fibra ottica o attraverso hdmi 1.3? Se su hdmi, si collega il cavo all'ampli e poi dall'ampli al tv? Il mio tv che ha hdmi1.2 ( come la stragrande maggioranza di quelli in circolazione ), che limitazioni avro' in futuro?
Scusate per la montagna di domande...