Toshiba: TV 3D senza occhiali da 40" nel 2012

sabatino pizzano 06 Gennaio 2011, alle 11:23 Diffusori

Toshiba è stata di parola: entro poco più di un anno arriveranno i primi tv autostereoscopici di grandi dimensioni. 40, 50, 56 e 65 pollici i tagli previsti. Massimo riserbo per ora sui prezzi.

Dopo aver iniziato la commercializzazione del suo primo display 3D autosterescopico con diagonale da 21 pollici, una fonte interna a Toshiba aveva prontamente messo in circolazione un'indiscrezione molto interessante: entro il 2011 sarebbero arrivati anche i primi display 3D, anch'essi senza occhiali, con diagonali superiori a 40 pollici. E così sarà. Almeno secondo quanto la stessa Toshiba ha confermato durante il CES attualmente in corso a Las Vegas.

Un portavoce della società giapponese ha infatti precisato che entro l'anno fiscale 2011 (quindi primi mesi del 2012) arriveranno sul mercato display 3D autostereoscopici con diagonali da 40, 50, 56 e 65 pollici. I prototipi da 56 e 65 pollici sono inoltre già presenti in fiera, così come il display con risoluzione 4K annunciato durante la giornata di ieri.

Atsushi Murasawa di Toshiba ha inoltre chiarito la questione inerente la distribuzione: "non sarà solo per i giapponesi, ma anche per americani, europei e cinesi". Massimo riserbo per ora sui potenziali prezzi di vendita.

Fonte: Redazione

Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • jpjcssource

    06 Gennaio 2011, 13:07

    Pensassero a mettere in commercio le CEVO TV invece che queste baracconate che usano una tecnologia fritta e rifritta come la parallasse che si è dimostrata più volte inadatta per pannelli di grandi dimensioni

    Toshiba continaua a vendere fumo dallo scorso CES, dopo la serie SV dovevano spaccare il mondo con le CELL TV full led con local dimming da paura salvo poi rinunciare a venderli in Europa e castrare l'elettronica con la CEVO TV.
    Portroppo non si è vista ancora nemmeno quest'ultima e la fascia alta attuale è un'involuzione della vecchia SV visto che ora è costituita da edge led.
    Ora se ne saltano fuori con queste baracconate, oramai hanno un catalogo che fa ridere e continuano a presentare prototipi in continuazione di prodotti che non arrivano mai sugli scaffali.

    Toshiba ha deciso ultimamente di chiudere tutti i programmi di ricerca e sviluppo di tecnologie nuove per concentrare tutti gli investimenti sugli LCD, ma i risultati non si vedono ancora se non in laboratorio o in conferenza stampa....
  • laba

    08 Gennaio 2011, 01:24

    Ok Fumo negli occhi ... ma..... su questi nuovi pannelli ...

    Se alla fine verranno messi sul mercato, si potranno vedere contenuti 2D? e per quanto riguarda i Plasma si sa niente?
  • blasel

    08 Gennaio 2011, 11:43

    Sono stati presentati al CES, attendiamo il reportage del nostro Admin
  • giamic

    09 Gennaio 2011, 16:16

    Il cevo quando arriverà sarà già vecchio. Sto 3d senza occhiali chi l'ha visto dice che fa schifo, l'hddvd ha fatto la fine che sappiamo, ma toshiba un progetto serio che porta fino in fondo lo tirerà mai fuori?
  • jpjcssource

    09 Gennaio 2011, 17:54

    Perchè sarà già vecchio il CEVO? Ricordo che era parecchio avanti un anno fa rispetto alla concorrenza.....
  • Beralios

    11 Gennaio 2011, 00:23

    Appunto.... 512 zone controllate dal Local Dimming... chiamalo vecchio....

Focus

News