Xbox Project Scorpio, specifiche ufficiali
Sono state comunicate in anteprima le caratteristiche del successore di Xbox One, che ne hanno confermato la capacità di far girare in 4K a 60 Hz costanti l'attuale catalogo giochi, grazie alla potenza del nuovo SoC con CPU octa-core e GPU da 40 CU/1.172 MHz, abbinate ad una RAM da 12 GB GDDR5 con data rate complessivo di 326 GB/s
Già le prime indiscrezioni che avevano preceduto l'edizione 2016 di E3, indicavano per la futura console Project Scorpio di Microsoft una potenza di 6 teraflops, così da poter supportare grafica 4K a 60 fps costanti. Il raggiungimento di questo traguardo è stato confermato oggi da Digital Foundry dopo una visita a Redmond, dove i tecnici impegnati nel progetto hanno svelato in anteprima le specifiche. L'obiettivo è stato quello di ottenere un hardware capace di far girare in 4K nativo i titoli che su Xbox One hanno una risoluzione verticale di 900p/1080p, senza incorrere in cali di frame rate.
Il tutto utilizzando un involucro compatto con alimentatore integrato, dove, per la prima volta in una console, viene adottato un sistema di raffreddamento "vapor chamber". Il nuovo SoC Scorpio Engine è stata sviluppato con la diretta collaborazione di AMD, ottenendo una CPU custom dall'architettura octa-core x86 a 2,3GHz, mentre la GPU utilizza 40 Compute Unite che girano a 1.172 MHz, una frequenza inferiore di appena 94 MHz rispetto alla velocità massima della scheda AMD Polaris RX 480, che integra un voluminoso sistema di raffreddamento.
L'unità ottica è costituita da un lettore Ultra HD Blu-ray, come già nella Xbox One S, mentre l'hard disk è da 2,5" con capacità di 1TB. La memoria RAM è di tipo GDDR5 da 12GB con interfaccia 32 bit a 12 canali, per un data rate complessivo di 326 GB/s. Le capacità della nuova architettura sono state dimostrate facendo girare Forza Motorsport 6 con le impostazioni di Xbox One in 2160p a 60 Hz bloccati, test che ha impegnato la GPU per poco più di due terzi della sua potenza reale. La Scorpio è riuscita anche a gestire le impostazioni che su PC equivalgono a Ultra, dove la GPU è stata impegnata per l'88%.
Ecco le specifiche ufficiali a confronto con quelle Xbox One/One S e PS4 Pro.
Scorpio | Xbox One | PS4 Pro | |
CPU | Octa-core Jaguar custom x86 2,3GHz | Octa-core Jaguar custom 1,75GHz | Octa-core Jaguar 2,1GHz |
GPU | 40 CU custom 1172 MHz | 12 CU GCN 853/914 MHz (Xbox One/One S) | 36 CU GCN 911 MHz |
RAM | 12 GB GDDR5 | 8 GB DDR3/32MB ESRAM | 8 GB GDDR5 |
RAM bandwidth | 326 GB/s | DDR3 68 GB/s, ESRAM max 204 GB/s (One S 219 GB/s) | 218 GB/s |
HDD | 1 TB 2,5" | 500GB/1/2 TB 2,5" | 1 TB 2,5" |
Lettore ottico | Ultra HD Blu-ray | Blu-ray/Ultra HD Blu-ray (Xbox One/One S) | Blu-ray |
Aspetto definitivo, prezzo e data di uscita sono rimandati a giugno durante il prossimo E3.
Fonte: Eurogamer
Commenti (7)
-
Non è il successore della Xbox ONE, ma semplicemente una console mid-gen come la PS4 Pro
.
-
@grendizer73
Scorpio esce dopo 4 anni dalla One, tecnicamente è una evoluzione tecnica drastica del SoC PS4/One. Il passaggio prestazionale 360->One è stato decisamente inferiore. -
Perdonate la mia domanda da profano, ma ho poca dimestichezza con le consolle: la visione di BD o BD-UHD è possibile solo utilizzando il player incorporato oppure è possibile installare altri software (JRiver, Powerdvd ecc.)?
-
Originariamente inviato da: g_andrini;4716837@grendizer73
Scorpio esce dopo 4 anni dalla One, tecnicamente è una evoluzione tecnica drastica del SoC PS4/One. Il passaggio prestazionale 360->One è stato decisamente inferiore.
Ma no, come inferiore? -
Originariamente inviato da: g_andrini;4716837@grendizer73
Scorpio esce dopo 4 anni dalla One, tecnicamente è una evoluzione tecnica drastica del SoC PS4/One. Il passaggio prestazionale 360->One è stato decisamente inferiore.
Non è una console della nuova gen, è la risposta M$ alla PS4Pro per provare a rimettersi in carreggiata nella console war (se non fa uscire esclusive può anche fare una console da 1000 Tflops, ma non venderà ugualmente una mazza), per la nuova gen (PS5/XBOX TWO) bisognerà attendere almeno il 2019. -
Originariamente inviato da: lello;4716982Perdonate la mia domanda da profano, ma ho poca dimestichezza con le consolle: la visione di BD o BD-UHD è possibile solo utilizzando il player incorporato oppure è possibile installare altri software (JRiver, Powerdvd ecc.)?
Metti il BD e lo guardi come un normale player stand alone, non puoi installare nessun SW sulle console. -
La cosa che adoro è che per presentare la NUOVA console mi fanno vedere come gira bene a 4K forza 7...a no è il 6...allora prendiamo un i7 e facciamoci girare Indicar racing e diciamo caspita fa 700 fps al secondo...cavolo ho già preso la sola con ps4 pro...non do via la Xbox one s per una s +++