Scheda madre Asus M2A-VM con HDMI

Emidio Frattaroli 23 Marzo 2007, alle 17:46 Mobile

Asus M2A-VM HDMI è una nuova scheda madre per la riproduzione di HD DVD Blu-ray Disc con interfaccia HDMI con pieno supporto al protocollo HDCP

Cernusco Sul Naviglio, 23 Marzo 2007. ASUSTeK Ccomputer  introduce la nuova scheda madre Asus M2A-VM HDMI con pieno supporto al protocollo HDCP e con interfaccia audiovideo digitale HDMI. La nuova mainboard M2A-VM HDMI garantisce un audio e una riproduzione video di altissima qualità e consente la visione di film protetti su supporti HD DVD e Blu-ray. 

Dotata di uscite DVI, RGB e TV-out, la nuova scheda firmata Asus garantisce la riproduzione ad alta qualità di media anche con il nuovo sistema operativo Windows Vista. La Asus M2A-VM HDMI supporta, infine, l’innovativa funzionalità Surroundview che, unitamente alla possibilità di montare due schede grafiche, consente di utilizzare fino a quattro display simultaneamente. 

Si tratta di una funzionalità particolarmente ideale per il multi-tasking ed in generale per applicazioni che richiedono grandi display o semplicemente per vivere esperienze di gioco ancor più intense e realistiche. Oltre al modello ASUS M2A-VM HDMI, è disponibile anche il modello M2A-VM, le cui specifiche sono riassunte nella tabella che segue:

Per maggiori informazioni: www.asus.it

Commenti (12)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Trikkeballakke

    23 Marzo 2007, 18:08

    Sarà 1.3?

    Sennò non la compro
  • PynkyZ

    23 Marzo 2007, 18:39

    Sì, l'HDMI è 1.3, ma non è esattamente onboard: è una expansion card che è nella scatola della versione HDMI di questa motherboard, che va messa nello slot PCI-EX 16x (e da quel che ho letto risulta avere qualche problemuccio con i 1080p, ma forse solo per problemi d'implementazione software).
  • cobracalde

    23 Marzo 2007, 18:56

    E l'audio?
  • PynkyZ

    23 Marzo 2007, 18:58

    Via HDMI pure quello, oppure ci sono le uscite analogiche onboard...
  • cobracalde

    23 Marzo 2007, 20:03

    Originariamente inviato da: PynkyZ
    Via HDMI pure quello, oppure ci sono le uscite analogiche onboard...


    Quindi supporta il PCM multicanale?
  • PynkyZ

    23 Marzo 2007, 20:20

    Questo non saprei...
  • glamduring

    23 Marzo 2007, 23:10

    Quindi supporta il PCM multicanale?



    Direi di si : link
  • oxota

    24 Marzo 2007, 16:32

    Sarei curioso di sapere se l hdcp e' solo sulla porta hdmi oppure anche per il dvi.
    Alla fine non e' che all atto pratico cambierebbe gran che.
    Lo chiedo perche' sulla schedina non mi sembra di vedere nessun chip di decodifica.
  • PynkyZ

    24 Marzo 2007, 16:45

    credo che sia il chipset direttamente che s'occupa dell'HDCP.
  • oxota

    25 Marzo 2007, 13:04

    Se fosse cosi' si potrebbero risparmiare un pò di soldi da destinare casomai ad una cpu piu' performate che regga i 1080p.
« Precedente     Successiva »

Focus

News