Sapphire HD 2600 XT silenziosa

Gian Luca Di Felice 25 Maggio 2007, alle 12:09 Mobile

Sapphire annuncia l'arrivo della scheda video HD 2600 XT Ultimate Edition con sistema di raffreddamento passivo a doppio heat-pipe

Dai primi benchmark effettuati sulle nuove generazioni di GPU ATI/AMD sono stati evidenziati consumi piuttosto elevati, che si traducono in calore e maggiori difficoltà nella dissipazione. Nonostante tutto, Sapphire è riuscita a mettere a punto una scheda video basata sulla nuova ATI Radeon HD 2600 XT (con GPU RV630) utilizzando un sistema di raffreddamento totalmente passivo che consente di annullare qualsiasi tipo di rumorosità.

La nuova HD 2600 XT Ultimate Edition utilizza una dissipazione totalmente passiva con doppio heat-pipe che gira sul retro della scheda dove troviamo un layout in stile radiatore. Comunemente a qualsiasi altra HD 2600 XT, la GPU è clockata a 800 MHz, con la memoria GDDR3 a 1,4 GHz e interfaccia a 128 bit. La Ultimate Edition sarà disponibile con memoria da 256MB o 512MB. Sapphire ha equipaggiato la HD 2600 XT Ultimate Edition  con doppia uscita DVI-I dual-link (con HDCP) e il bundle include un adattatore con uscita HDMI in grado di veicolare sia il video che l'audio multicanale. Questa nuova scheda sarà disponibile a partire da luglio.

Fonte: Sapphire

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • lello

    25 Maggio 2007, 19:41

    Dalla HDMI solo audio 5.1? Per il 7.1 si dorà continuare con l'analogico?
  • vincent89

    04 Giugno 2007, 18:18

    Ma potrà veicolare il 5.1 pcm?
  • fanoI

    04 Giugno 2007, 20:57

    Ma infatti la famiglia R600 esiste ormai da un mese e non e` ancora chiaro se la parte audio fa uscire solo il Dolby Digital (a che serve
    allora usare HDMI?) o anche tutto l'audio sostituendo totalmente
    la scheda audio (e per il mio HTPC con miniAtx sarebbe essenziale cosi` risparmio lo slot della scheda madre)?

    Qualcuno potrebbe fare chiarezza su sto aspetto?

    fanoSat

Focus

News