Asus EeePC 1000H GO con TIM

Gian Luca Di Felice 29 Ottobre 2008, alle 12:55 Mobile

Insieme al nuovo Eee PC 901 GO, Asus è pronta a lanciare in partnership con TIM, in anteprima mondiale nel mercato operatori, anche il nuovo Eee PC 1000H GO. Dieci pollici di tecnologia avanzata per consentire l’accesso ad Internet ovunque, grazie alla tecnologia HSUPA integrata e alla connessione Hi-Speed 7.2 Mega di Alice Mobile

Cernusco sul Naviglio, 29 Ottobre 2008 – Asustek Computer annuncia il nuovo Eee PC 1000H GO ampliando la gamma di Eee PC con tecnologia HSUPA (3.75G) integrata disponibili in Italia, introducendo una nuova proposta dotata di ampio display da 10” e tastiera estesa full size, mantenendo peso e dimensioni estremamente contenute per assicurare la più totale libertà di connessione ovunque, anche in movimento. L’ultimo nato della famiglia delle 3 “e” si affianca, quindi, al modello Eee PC 901 GO appena annunciato, col quale condivide le doti di mobilità e praticità d’utilizzo in ogni situazione, assicurando in aggiunta il massimo comfort visivo e una digitazione comoda e confortevole.

Grazie alla tecnologia HSUPA integrata e alla connessione Hi-Speed 7.2 Mega di Alice Mobile, infatti, anche il nuovo Eee PC 1000H GO consente di connettersi ad Internet ovunque, per lavorare, comunicare e svagarsi senza bisogno di utilizzare altri dispositivi esterni. L’accesso alla Rete è reso, inoltre, particolarmente immediato ed intuitivo grazie alla possibilità di cliccare sull’icona di Alice Mobile per essere subito online e navigare in qualsiasi momento.

Disponibile nei colori Pearl White e Galaxy Black, con una cover personalizzata con i loghi TIM e Alice Mobile, Eee PC 1000H GO è dotato di un tradizionale disco fisso da 160 GB per offrire un’eccezionale capacità di archiviazione. Attraverso l’esclusiva funzionalità “Eee Storage”, Asus offre inoltre ulteriori 10GB di spazio web gratuito, per archiviare e condividere documenti, brani musicali, foto, video ed altri contenuti. Confermandosi un compagno affidabile e pratico con cui connettersi ad Internet, controllare la posta, lavorare o divertirsi ovunque e con il massimo comfort, il nuovo n@tbook di casa ASUS è arricchito, inoltre, dall’esclusiva tecnologia Asus Super Hybrid Engine per il risparmio energetico, in grado di assicurare una straordinaria durata della batteria, che può raggiungere un massimo di 7 ore di funzionamento (a seconda delle condizioni di utilizzo).

Come il 901 GO, anche il 1000H Go si caratterizza, inoltre, per il touchpad “Multi-touch”, che consente un più immediato zoom sulle immagini e un pratico scroll delle pagine visualizzate, oltre alla certificazione Dolby Sound Room, per regalare una discreta qualità audio anche da mini diffusori integrati.

Eee PC 1000H GO sarà disponibile, a partire da fine ottobre, unicamente presso tutti i punti di vendita TIM ad un prezzo al pubblico di 479 Euro oppure in formula abbinata all’Offerta Alice Mobile con 100 ore di traffico Internet incluso a 40 Euro al mese.

A fianco al modello Eee PC 1000H GO sarà poi possibile scegliere anche il modello Eee PC 901 GO, anch’esso disponibile in esclusiva presso tutti i punti di vendita TIM ad un prezzo al pubblico di 399 Euro oppure in formula abbinata all’Offerta Alice Mobile con 100 ore di traffico Internet incluso a 35 Euro al mese. Il prodotto sarà altresì acquistabile sul sito www.tim.it

Specifiche tecniche Eee PC 1000H GO

Fonte: Asus Italia

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • gigiluigipigi

    29 Ottobre 2008, 16:10

    Ma se decido di pagare 479 euro poi quanto pago per Internet?

    Ciao,
    Gianlugi
  • ALE77

    30 Ottobre 2008, 06:02

    40 euro al mese e ho il pc con la chiavetta e a patto di copertura a casa mia ( sarà dura visto che la gran parte dei telefonini non prendono ) mi leggo finalmente il forum sul divano di casa mia....
    ma alla fine delle 24 rate previste il pc resta tuo vero ?! o è in comodato d'uso ??
  • fungomangiatore

    30 Ottobre 2008, 08:19

    molto interessante. grazie per la pubblicazione.
  • mrz

    30 Ottobre 2008, 14:01

    pesa troppo

    Non ci siamo con il peso chè è aumentato del 50%. tenendo conto che manca un lettore dvd su queste dimensioni pesa troppo. Pensassero ad aggiungere un chipset video dedicato ad esempio come ha fatto apple scegliendo nvidia.
    La batteria a 6 celle è ben accetta ma vorrei sapere quanto incide sul peso e sull'autonomia. L'hd tradizionale pesa troppo, si affrettassero ad abbassare i pressi degli hd a stato solido a capacità maggiore
  • Dinox

    31 Ottobre 2008, 09:26

    Non mi convince per niente e sono anch'io dell'opinione che pesi troppo

Focus

News