CES: AMOLED laptop Samsung Display low-blue light 2000NIT
Samsung ha svelato a Las Vegas lo schermo AMOLED LBL (low-blue-light) di 2ª generazione, capace di una luminanza fino a 2.000 NIT con una ridottissima emissione di luce blu
Samsung Display è sempre più focalizzata sulla tecnologia OLED e lo ha dimostrato per l'ennesima volta durante il CES 2023 con diversi nuovi prototipi, incluso il Flex Hybrid OLED. Durante l'evento il produttore coreano, leader assoluto negli OLED per dispositivi mobili, ha svelato un nuovo AMOLED dalla radiazione blu ancora più bassa dei suoi attuali AMOLED "low-blue-light". Samsung dichiara che viene ridotta del 70% l'emissione di luce blu comparata ai "convenzionali display", riferendosi probabilmente agli LCD. Le proprietà del nuovo schermo, definito AMOLED Gen-2 LBL (low-blue-light di 2ª generazione), sono il risultato della combinazione degli ultimi materiali emettitori OLED e di un avanzato software di Intelligenza Artificiale. Samsung Display punta in particolare al mercato dei notebook, dichiarando che i nuovi display Gen-2 LBL possono raggiungere una luminanza fino a 2.000 NIT per ciascuno dei colori primari.
A differenza dei filtri per la luce blu via software, che di solito donano alle immagini una tinta gialla, la tecnologia LBL Gen 2 promette un'elevata riduzione della radiazione blu senza compromettere la qualità e la precisione dei colori. Si vocifera che Apple stia lavorando su un MacBook pieghevole da 20 pollici con tecnologia OLED Samsung. Anche se questo modello pieghevole non venisse realizzato, resta comunque la possibilità che Apple utilizzi OLED Samsung per i MacBook a partire dal 2024.
Fonte: OLED-Info, SamMobile