CES: DivX 7 nativo in Windows 7
La nuova versione del famoso codec è stata rilasciata sul sito ufficiale DivX. Confermata la compatibilità con H.264, AAC e container MKV e arriveranno anche la certificazione DivX Plus HD per le sorgenti e l'integrazione nativa in Windows 7
Qualche giorno fa (vedi news) vi davamo notizia e qualche indiscrezione sul prossimo arrivo della nuova versione del codec DivX. Come promesso, il nuovo DivX 7 è ora disponibile sul sito DivX.com e oltre alle caratteristiche già elencate in precedenza, in occasione del CES 2009 sono arrivati ulteriori dettagli sugli sviluppi futuri. Ma veniamo al presente: DivX 7 è disponibile in due versioni.
La prima è totalmente gratuita e include solo il player aggiornato che assicura la compatibilità con tutte le nuove caratteristiche. La seconda, denominata DivX Pro, viene proposta a un prezzo di 15,99 Euro (la versione di prova gratuita a una validità di 15 giorni) e raggruppa tutte le applicazioni necessarie alla realizzazione di un filmato DivX. Come già annunciato in precedenza, la più grande novità di DivX 7 risiede nella compatibilità con il container MKV.
DivX ha anche annunciato l'arrivo ufficiale del suo nuovo codec, ufficialmente battezzato DivX Plus, basato sull'algoritmo H.264 per quanto riguarda il video e AAC sul fronte audio. Il software DivX Converter - integrato in DivX Pro - consente di convertire tutti i vostri filmati digitali nel nuovo formato. Parallelamente all'introduzione di DivX 7, l'azienda ha anche annunciato un nuovo programma di certificazione DivX Plus HD che sarà dedicato ai lettori di ultima generazione (Blu-ray in testa) con i primi apparecchi perfettamente compatibili con le nuove specifiche che dovrebbero arrivare sul mercato entro la fine del 2009.
Ovviamente tutte le sorgenti già attualmente certificate DivX e con un comparto hardware all'altezza potranno essere aggiornate alle nuove specifiche mediante un aggiornamento firmware, ma starà ai singoli produttori svilupparli e renderli eventualmente disponibili. Ovviamente è più che lecito immaginare aggiornamenti per le console PS3 e Xbox 360 tali da renderle compatibili DivX Plus HD e quindi in grado di gestire anche il container MKV (e questa sarebbe davvero una mossa apprezzata da molti appassionati, n.d.r.)
Infine, DivX ha anche annunciato che il DivX 7 verrà supportato nativamente dal nuovo sistema operativo Microsoft Windows 7 che dovrebbe essere rilasciato sul mercato entro la fine del 2009.
Per maggiori informazioni: www.divx.com
Fonte: DivX
Commenti (10)
-
dalla pirateria alla legalità
oggi il codec in questione serve per diffondere film (ex-dvd) et similia tramite sistemi p2p. Il suo successore, divx HD Plus, servirà per la diffusione dell'alta definizione tramite streaming o download. Alla fine non tutto il male vien per nuocere. -
non si troveranno divx HD sul p2p?
-
c'è tanta ipocrisia dietro certe mosse commerciali...e cmq il divx 7 non serve a nulla se non per creare uno standard pirata da vendere nei centri commerciali...
-
a breve ( spero oggi o domani) provo la build 7000 a 64 bit di windows 7...chissà se ce l'hanno già inserito (ho forti dubbi cmq). Già che ci sono controllo anche la presenza del codec h.264 che avevano detto di mettercelo di default in 7
-
in via del tutto teorica se comprimessi un film BR da 17/18 giga potrei portarlo diciamo ad una dimensione di circa 4gb (idoneo ad essere contenuto nel supporto DVD da 4.3gb, in dual layer costano ancora troppo) in modo da non perdere troppa qualità.
Sempre troppi da scaricare. -
4,3GB --> 720p max 8,xGB ---> 1080p, poi dipende, un 1080p che non sia cartone animato in 4,3gb non ci sta avrebbe una qualità peggiore del 720p credo...
-
non dimentichiamo che i blu ray sono già di per se codificati in h.264 o vc1.... quindi per infilarceli su dvd l'unica è abbassare il bitrate e la risoluzione in modo consistente...
-
Ok che bisogna abbassare il bitrate ma la risoluzione la si può tranquillamente lasciare a 1920x1080.
Comunque per chi si chiedeva se il divx 7 fosse gia integrato nella build 7000 di windows 7 la risposta è NO, non ho provato l'h.264 ma il divx 7 non c'e.
Sulla notizia beh mi fa piacere che finalmente il divx suporta nativamente l'hd, e sopratutto spero che questo divx 7 venga implementato anche in XBOX 360, magari tramite aggiornamento live, come successo per il precedente codec. -
Interessante.. in pratica il nuovo divx consente la codifica in H264.
Ma.. tecnicamente allora non è più divX ma h264 no??
Altra cosa.. ma non hanno pensato a nulla riguardo al supporto di codifica tramite GPU?
Dovrebbe essere vantaggioso se questo supporto fosse implemementato a livello di codec. -
Originariamente inviato da: no_smogSempre troppi da scaricare.
I network p2p sono già strapieni di bluray rip, con torrent e le connessioni di oggi 8gb si scaricano in una giornata