GPU passiva Sapphire R7 250 Ultimate
Il noto produttore di Hong Kong ha realizzato una nuova scheda grafica con raffreddamento passivo, utilizzando una GPU AMD basata su architettura Cape Verde Pro, con processo produttivo a 28nm, 1GB di DDR5 a 4500MHz ed uscite video DVI, DisplayPort 1.2 e HDMI 1.4
Sapphire ha lanciato una nuova scheda video per PC, la R7 250 Ultimate. Come potete constatare dall'immagine, si tratta di una scheda con raffreddamento passivo, quindi particolarmente indicata per chi richiede la massima silenziosità e per gli HTPC. Il nome attribuito a questo prodotto non deve trarre in inganno: la GPU utilizzata non è infatti la stessa che equipaggia le AMD R7 250. Queste ultime adottano una Oland XT, mentre la Ultimate utilizza una Cape Verde Pro. Le differenze sono numerose: il numero di transistor cresce da 1.04 miliardi a 1,50, come anche le dimensioni del die, che passano da 77mm/q a 123mm/q. Cape Verde Pro dispone di 512 steam processors, 32 texture management units e 16 render output units (Oland XT riduce i numeri a 384 SP, 24 TMU e 8 ROP). La frequenza è fissata a 800MHz (mentre Oland XT raggiunge i 1050MHz), con 1GB di DDR5 a 4500MHz.
In sostanza si tratta di una Radeon HD 7750 Ultimate, con pochi cambiamenti, oltre al nome. Il sistema di raffreddamento occupa due slot ed il TDP è pari a 75W, contro i 65W di R7 250. Le uscite video sono tre: un DVI-I Dual Link, una DisplayPort 1.2 ed una HDMI 1.4a. Sia la DisplayPort che la HDMI supportano l'uscita fino alla risoluzione 4K, 4096 x 2160 pixel. Il prezzo di listino non è stato ancora comunicato ufficialmente, ma diversi negozi, in Europa, hanno già a listino il prodotto a prezzi che si aggirano intorno ai 90 Euro.
Fonte: Sapphire
Commenti (3)
-
Mi pare di capire che sostanzialmente è una 7750, ma con alcuni vantaggi tra cui un minore consumo. Credo che questa si possa definire come una nuova scheda riferimento in ambito HTPC, soprattutto come compromesso tra consumo e prestazioni insieme a silenziosità.
-
Ho una 7850 fanless
...che è una powercolor SCS3....
Un disastro!
Si blocca il PC di continuo, anche solo vedendo dei semplici filmati di Youtube. Credo e temo che oltre dunque una 7750 sia difficile trovare di qualcosa di più prestazionale fanless.
Dunque la scheda annunciata da AVmagazine sia il massimo attuale senza scendere a compromessi.
walk on
sasadf -
La tua forse è più spinta e perciò tendente al surriscaldamento, dato che le prestazioni richiederebbero un raffreddamento attivo. Credo che questa nuova R7 250 non abbia di questi problemi (aspetteremo pure le recensioni), così come credo non li abbia la 7750 con lo stesso dissipatore.