Lite-On: masterizzatore Blu-ray USB 3.0

Gian Luca Di Felice 11 Maggio 2011, alle 11:03 Mobile

Il costruttore taiwanese annuncia l'arrivo di un nuovo masterizzatore Blu-ray dotato di connessione USB 3.0. Il nuovo drive esterno eHBU212 è compatibile con i supporti BD-R con velocità di scrittura fino a 12x

Lite-On introdurrà sul mercato entro fine maggio il nuovo masterizzatore Blu-ray eHBU212. Trattasi di un'unità esterna dotata di connessione USB 3.0 capace di incidere i supporti BD-R compatibili fino a 12x, quelli BD-R DL fino a 8x e quelli riscrivibili BD-RE fino a 2x. Naturalmente vengono anche gestiti i supporti DVD e CD sia in scrittura che in riproduzione. Il masterizzatore integra 8MB di cache ed è compatibile con le tecnologie Smart-Burn, LightScribe e Smart-X. Verrà venduto in bundle con una suite software Blu-ray di Cyberlink per la masterizzazione e riproduzione dei contenuti.

Il prezzo consigliato al pubblico sarà di 165 Euro.

Fonte: Lite-On Europe

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Brigno

    11 Maggio 2011, 14:49

    Scusate il leggero OT ma se lo collego alla PS3 posso utilizzarlo come lettore al posto di quello interno (rotto ) ?

    Non mi dispiacerebbe avere un lettore/masterizzatore BR da utilizzare anche con la PS3

    Grazie
  • piererentolo

    11 Maggio 2011, 15:10

    Lo trovo abbastanza impossibile forse funzionerebbe con quelle modificate (ma anche in quel caso sarebbe più conveniente usare un hard disk).
  • Beralios

    11 Maggio 2011, 22:00

    E' impossibile collegarlo alla PS3, non c'entra nulla.
    @Gianluca
    Si sa per caso se è compatibile OSX?
  • Macuser

    13 Maggio 2011, 19:57

    Originariamente inviato da: Beralios
    ... è compatibile OSX?

    Dal sito pare di no.

    Apple non supporta USB3 perché intel non lo supporta ancora nativamente nei suoi processori. Comunque esistono driver di terze parti e un Mac è a tutti gli effetti un PC se c'installi Windows, quindi in caso di bisogno si risolve, magari ricorrendo ad un adattatore PCI Express - usb3 sui vecchi portatili oppure un prossimo (per ora) Thunderbolt - usb3 sui nuovi modelli.
    Sui Macpro, con l'installazione interna, il problema è risolto da tempo.
  • Beralios

    14 Maggio 2011, 10:57

    Thanks!

Focus

News