Presentate le GPU AMD/ATI 4800 HD

sabatino pizzano 27 Giugno 2008, alle 09:52 Mobile

AMD presenta ufficialmente la nuova linea di schede grafiche ATI Radeon 4800 HD, con potenza di calcolo di classe teraflops, clock fino a 775mhz, memorie GDRR5, supporto DirectX 10.1, OpenGL 2 e ATI Avivo HD

AMD presenta ufficialmente quella che sarà la nuova linea di schede grafiche per PC e HTPC top di gamma. Stiamo parlando della serie 4800 HD, in risposta a quanto già annunciato da Nvidia.

Questa nuova serie 4800 per certi versi può essere considerata uno spartiacque rispetto al passato grazie alla potenza di calcolo di classe teraflops e all’adozione delle memorie GDRR5. Inoltre, tutte le schede facenti capo a questa nuova serie vanteranno un processo produttivo a 55nm, il supporto alle Microsoft DirectX 10.1, l’Anti-aliasing, la Texture filtering, l’accelerazione geometrica dinamica, il supporto all’OpenGL 2 e alle piattaforme ATI Avivo HD. L'interfaccia di collegamento alla scheda madre è di tipo PCI Express 2.0

Il clock di sistema può spingersi fino a 750mhz per l'HD 4870, e fino a 625mhz per l'HD 4850, le cui potenze di calcolo sono rispettivamente di 1.2 TeraFLOPS e 1 TeraFLOPS.

Di seguito una tabella che riassume le più importanti caratteristiche tecniche:


Fonte: AMD/ATI

Commenti (5)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • charger2000

    27 Giugno 2008, 13:16

    per la cronaca l'unica feature veramente interessante di cui non fa' menzione la news e' il supporto per LPCM 5.1 (7.1?) su HDMI, confermato da alcuni utenti su AVSforum
  • Sabatino Pizzano

    27 Giugno 2008, 13:33

    grazie per l'integrazione
  • Mike5

    27 Giugno 2008, 14:02

    Originariamente inviato da: charger2000
    ... il supporto per LPCM 5.1 (7.1?) su HDMI


    Perchè metti il 7.1 con il punto interrogativo ? Significa che c'è in teoria, ma nessuno lo ha verificato ?

    Michele
  • lello

    27 Giugno 2008, 14:17

    Ma poi 'sto benedetto supporto in cosa consiste esattamente? Riesce o non riesce a bistreamare i flussi audio HD?
  • ciocia

    30 Giugno 2008, 19:08

    In teoria, tramite l'uscita hdmi dovrebbe uscire anche l'audio HD 7.1 e quindi si potra' godere dell'audio HD senza scheda audio apposita.
    Ovviamente, si attendono conferme dai primi acquierenti, ma dovrebbe essere cosi'.

Focus

News