Sky Go: stop a Jailbreak e Root

Gian Luca Di Felice 26 Luglio 2012, alle 11:37 Mobile

Con l'arrivo della nuova versione dell'applicazione Sky Go in versione 1.4, Sky ha deciso di bloccare il servizio a tutti gli utenti dotati di un dispositivo iPhone o iPad modificato via Jailbreak e ai tablet Android Samung cui è stato applicato il root

Sky Go, l'applicazione che consente agli abbonati Sky di accedere alla programmazione in mobilità da iPhone, iPad e tablet Android Samsung, chiude i rubinetti ai dispositivi modificati via Jailbreak (iOS) o via Root (Android). La nuova limitazione è stata inclusa nella nuova versione 1.4 dell'applicazione e Sky ne ha dato comunicazione attraverso la propria pagina Facebook: "Per tutti i nostri abbonati che ci seguono in mobilità: dalle prossime settimane i dispositivi iPhone e iPad modificati attraverso attività di jailbreak e tablet Samsung modificati attraverso attività di rooting non potranno più ricevere i contenuti di Sky Go, ad eccezione di Sky TG24 e Sky TG24 Eventi. È necessario per tutelare il valore dell'abbonamento dei nostri clienti e, al tempo stesso, perché abbiamo l'obbligo di proteggere i contenuti trasmessi"

Il nuovo aggiornamento, oltre a questa significativa nuova policy, introduce anche ulteriori novità: nuovo mosaico interattivo che visualizza in una sola schermata le finestre di più canali, funzionalità interattive in occasione dei Giochi Olimpici di Londra 2012 con i 12 canali olimpici, il mosaico, i risultati delle finali e il medagliere, la possibilità di partecipare ai sondaggi di news e sport e diverse correzioni di bug. Ricordiamo, infine, che Sky Go è gratuito per tutti gli abbonati Sky HD e attivabile al costo di 5 Euro una tantum per tutti gli altri. Il download dell'applicazione è gratuito e consente comunque la visione dei canali Sky TG24 e Sky TG Eventi a tutti gli abbonati Sky, anche senza servizio Sky Go attivo.

Fonte: Sky

Commenti (22)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • sedorf

    27 Luglio 2012, 10:05

    Ma scusate, una domanda.
    Visto e considerato che in America Apple ha perso la causa contro il JB (Il tribunale ha ritenuto lecita tale modifica in quanto i dispositivi Apple di fatto avevano dei blocchi non leciti), qindi mi chiedo: A fronte di ciò, è lecito che Sky blocchi la propria programmazione su dispositivi che hanno questa modifica visto che è considerata lecita e del tutto legale?

    Non ho disopsitivi ne apple ne android ne vedo Sky, quindi a me non me ne può fregare di meno, però la domanda mi è sorta ugualmente.
  • Radagast82

    27 Luglio 2012, 12:51

    risposte assortite in quanto sono sia utente sky da 6 anni (skygo incluso) sia possessore di ipad con jailbreak:
    1) il jailbreak non è una pratica illegale. In USA è stato dichiarato legale, in Italia siamo in vacatio legis, pertanto non è definibile come illegale
    2) la storia dell'attivazione dell'uscita video è una bufala. Skygo è visibile anche su pc. Basta collegare il notebook/pc al tv con qualsiasi cavo e si ottiene lo stesso effetto.
    3) su FB, relativamente a quel post di sky, c'è stata una specie di sommossa generale. Sky ha risposto che lo fa perchè gli è stato imposto da apple e samsung di sviluppare l'app in un ambiente as-is da parte dei due partner. La cosa, per chi ha un minimo di basi informatiche, è chiaramente una cavolata. tutte le app vengono sviluppate intorno al sistema operativo così come la apple di turno prevede. Così come è ovvio che se io utilizzo un ipad jailbroken e mi crashano le applicazioni non sono nella posizione di poter inviare lamentele, segnalazioni e quant'altro. Non voglio pertanto pensare che gli sviluppatori di Sky abbiano costruito la propria App intorno a un S.O. modificato.
    4) Ad oggi con la nuova versione continuo a vedere tutti i canali. Il blocco verosimilmente sarà lato server/centrale di sky.
    5) Il pacchetto xcon disponibile su Cydia non è detto che funzioni (dipende se l'app è supportata o meno).
    6) Non sono un avvocato, ma a mio parere quello che stanno facendo non è legale. Un conto è dire che per scelte commerciali skygo è disponibile solo su determinati dispositivi, un conto è dire che ti inibisco la visione se la utilizzi su un dispositivo supportato ma sul quale è stata fatta una modifica [U]legale[/U]. Così di fatto stanno discriminando i propri utenti sulla base del nulla. La diretta conseguenza è che io personalmente ho già mandato una segnalazione dettagliata al Codacons.
    7) abbiate l'accortezza di non uscirvene con la storia che chi effettua il jailbreak lo fa per installare le app pirata. Sul mio ipad non c'è nulla che non abbia acquistato (anche da cydia) o che non sia gratis.
    8) più si stringe la mano, più le cose scivolano via tra le dita. è successo con skype, succederà anche con sky. se xcon non funziona uscirà su cydia uno skygo unlocker e torniamo punto e accapo.
  • Gian Luca Di Felice

    27 Luglio 2012, 13:07

    Originariamente inviato da: Radagast82;3586027
    7) abbiate l'accortezza di non uscirvene con la storia che chi effettua il jailbreak lo fa per installare le app pirata. Sul mio ipad non c'è nulla che non abbia acquistato (anche da cydia) o che non sia gratis.


    Nessuno l'ha detto...avrai mica la coda di paglia? ....si scherza naturalmente!!

    Gianluca
  • Radagast82

    27 Luglio 2012, 13:11

    Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice;3586032
    Nessuno l'ha detto...avrai mica la coda di paglia? CUT...


    no no assolutamente figurati. è che già so come vanno a finire le discussioni quando entra in ballo il jailbreak, per cui ho anticipato eventuali post di risposta a gente che sostiene che chi fa il jb lo fa per scaricare le app a sgunfia

  • allibrator

    30 Luglio 2012, 18:27

    premetto che

    Non ho dispositivi Android, ne tantomeno root. E nemmeno Iphone /Ipad e non so nemmeno cosa sia il JB (un whisky?), inoltre non sono mai stato abbonato a SKY e nemmeno mi abbonerò mai, tantomeno non immagino cosa sia SKYGO... Premesso tutto questo: cosa me ne [CUT] a me di 'sta notizia...????
  • grendizer73

    30 Luglio 2012, 19:48

    ......Allora:
    NON hai un abbonamento a Sky
    NON hai un dispositivo Android
    NON hai un dispositivo Apple
    NON sai cosa siano le soft-mod.........

    Mi chiedo IO (e non solo io, credo) cosa commenti a fare una notizia in cui si parla di dispositivi che NON possiedi, servizi ai quali NON sei abbonato e hacking a te del tutto sconosciuti .
  • spidertex

    31 Luglio 2012, 10:52

    Comunicato di servizio:

    Alla luce di quanto espresso da allibrator, direi che è assolutamente necessario che la Redazione chida l'approvazione a quest'ultimo prima di pubblicare qualsiasi news.
    Se la news dovesse risultare di interesse di allibrator, allora potrà essere pubblicata, altrimenti non se ne fa nulla
    Prego dare la massima diffusione

    Grazie
  • Daniel24

    31 Luglio 2012, 12:32

  • Nihil

    31 Luglio 2012, 15:08

    Premesso il quotone di spidertex...
    in merito al discorso legale sulla possibilità o meno per Sky di bloccare la visione su prodotti jb o simili, pur non essendo un avvocato mi permetto di dire che non solo ritengo sia assolutamente lecito (io, Sky, rendo disponibile un servizio [U]aggiuntivo[/U] alle condizioni che io stabilisco, piaccia o meno ai miei clienti liberi a loro volta di disdire l'abbonamento...) ma anche abbastanza logico: se realizzo e testo un'app per il sistema operativo di Apple o di Samsung sono relativamente tranquillo rispetto al suo corretto funzionamento; garantire che tutto sia a posto con apparati modificati, uno diverso dall'altro, è decisamente un altro paio di maniche.
  • Dave76

    01 Agosto 2012, 12:48

    Allibrator, fai il tuo lavoro: dammi una quota sulla possibilità che al prossimo intervento di questo tipo (e con questo linguaggio) io ti banni a vita. Io ti propongo una quota alla pari, ma se dovessi essere più generoso, una scommessa la potremmo fare.
« Precedente     Successiva »

Focus

News