HDMI e DVI "fai da te" da Thender
Thender ha appena annunciato la disponibilità di cavo multipolare specializzato e connettori dorati per la produzione, da parte dell'utente finale, di cavi con connettori DVI oppure HDMI.
RS Elettronica, distributore dei prodotti con marchio Thender, annuncia una serie di prodotti per costruire cavi di interconnessione digitale, che faranno la felicità degli appassionati del fai da te. In questo modo è possibile integrare nelle canaline il cavo sciolto per poi applicare le opportune terminazioni con un saldatore.
Particolare delle saldature del connettore
- click per ingrandire -
Infatti, il connettore DVI è piuttosto ingombrante ed è quasi impossibile trovare canaline che ne consentano il passaggio. Il connettore HDMI, sebbene molto più compatto, non è detto che riesca a passare senza impedimenti nelle canaline di dimensioni tradizionali.
Una ulteriore buona notizia è rappresentato dal prezzo di listino al pubblico dei componenti proposti da Thender che si articolano nel modo seguente:
cavo HDMI/DVI 24AWG: Euro 8,20 al metro, IVA esclusa;
connettori HDMI/DVI dorati: Euro 20,00 cad. IVA esclusa;
anelli in ferrite "clip-on": Euro 5,60 cad. IVA esclusa
Per maggiori informazioni: www.thender.it
Commenti (30)
-
Appena Mauro, Stazzatleta e qualche altro che stan sistemando i loro cinema leggono questa notizia, iniziano subito a rimescolare le carte dei loro progetti...
bella notiziuola!
walk on
sasadf -
Sasà, come tu ben sai per il momento non necessito di connessioni video digitali, ben vengano però i prodotti che avvantaggino i DIYisti a portare a termine i loro progetti.
di fatto è l'unico modo per far passare un cavo nel corrugato, con terminazioni DVI che non sono proprio piccoline.
se non erro, però, qualcuno la DVI l'aveva già saldata e commentammo pure il fatto che il connettori HDMI non si potessero saldare in maniera tradizionale per problemi tecnici dovuti alla dimensione dei contatti (veramente sottili). -
Miseria brutta, ho appena terminato di pitturare le pareti trivellate per far passare i corrugati di 4 e 6cm, appunto perchè impossibilitato a far passare un cavo intestato hdmi.
Avessi avuto la notizia solo una settimana fa.....
Comunque è una cosa ottima.
Marco. -
... ed io che avevo capito che per saldarsi un cavo HDMI , data la sua particolare costruzione, bisognava avere un'apparecchiatura particolare, con riferimenti a massa specifici e bla bla bla ....
non ho proprio capito una cippa allora ... -
Anche io avevo capito che era complicato per l'HDMI...
Comunque è un'ottima notizia -
Comunque un 'ottima notizia...
vedremo se e quando mi servirà -
AlbertoPN ha scritto:
... ed io che avevo capito che per saldarsi un cavo HDMI , data la sua particolare costruzione, bisognava avere un'apparecchiatura particolare, con riferimenti a massa specifici e bla bla bla ....
non ho proprio capito una cippa allora ...
A occhio, secondo me, le spine HDMI non sono saldate ma sono intestate a pressione (perforazione d'isolante): se cosi' fosse ci
vorrebbe una pinza/morsa apposita.
Un volontario che seghi una HDMI cosi' ci togliamo il dubbio? -
elche99 ha scritto:
A occhio, secondo me, le spine HDMI non sono saldate ma sono intestate a pressione (perforazione d'isolante): se cosi' fosse ci
vorrebbe una pinza/morsa apposita.
Un volontario che seghi una HDMI cosi' ci togliamo il dubbio?
alla stregua dei Plug che si usano per l'UTP?
può essere, i fili e contatti sono veramente piccoli e ravvicinati in modo tale da non consentire l'uso di saldatori tradizionali. -
stazzatleta ha scritto:
alla stregua dei Plug che si usano per l'UTP?
può essere, i fili e contatti sono veramente piccoli e ravvicinati in modo tale da non consentire l'uso di saldatori tradizionali.
Si l'idea che mi son fatto è quella: lo usa gia' Sony per il suo
famigerato connettore PJ-Multi che come dimensioni di fili e contatti e loro
densita' sembra parente strettissimo dell'HDMI. -
elche99 ha scritto:A occhio, secondo me, le spine HDMI non sono saldate ma sono intestate a pressione (perforazione d'isolante): se cosi' fosse ci
vorrebbe una pinza/morsa apposita.
Un volontario che seghi una HDMI cosi' ci togliamo il dubbio?
si si ... ho scritto saldare per un'associazione di idee ... parlando con un tecnico della Molex che ci fornisce alcuni cavi mi spiegava (velocemente) che era un gran casino ...
per quello ero scettico ....
se mi mandi 25€ sul c.c. lo sego io uno dei miei cavi ...
mandi!
Alberto