Amazon Prime Video aggiunge nuovi titoli Dolby Vision

Riccardo Riondino 15 Settembre 2022, alle 15:27 Media, HD e 4K

Con l'uscita de "Gli Anelli del Potere", Amazon aggiunge una nuova Original Dolby Vision dopo sei anni, aggiornando anche altre due serie già in catalogo con il Dolby Vision e il Dolby Atmos


- click per ingrandire -

Amazon Prime Video ha ricominciato a offrire nuovi contenuti in HDR Dolby Vision, anche se la selezione attuale è ristretta a pochissimi titoli. Con Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, una nuova serie Dolby Vision è arrivata su Prime Video dopo una pausa di sei anni. Sono stati aggiornati con il Dolby Vision anche due serie già in catalogo: La Ruota del Tempo e Jack Ryan. TechRadar comunque ha segnalato un'ulteriore limitazione: al momento il Dolby Vision viene supportato solo nella nuova app Amazon Prime Video per dispositivi FireTV e smart TV LG e Philips. Amazon non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali, né ha fornito un elenco di modelli compatibili. Da notare comunque che La Ruota del Tempo e Jack Ryan hanno aggiunto anche la colonna sonora Dolby Atmos. Amazon lanciò nel 2016 il suo primo contenuto Dolby Vision, la seconda stagione di Bosch.


- click per ingrandire -

L'anno dopo tuttavia stabilì un accordo con Samsung per implementare il formato concorrente HDR10+, escludendo di conseguenza il Dolby Vision nei nuovi titoli. I formati HDR dinamici come Dolby Vision e HDR10+ hanno il vantaggio di poter inserire i metadati anche in post-produzione, regolando così il gamma e altri parametri scena dopo scena. In questo modo è possibile adattare con precisione le immagini alle caratteristiche del display, spesso molto diverse rispetto al monitor con cui è stata fatta la correzione colore. Con formati statici come HDR10 e HLG si possono invece impostare i parametri una volta sola, a meno di effettuare la correzione scena per scena prima dell'export finale. La conseguenza è che i contenuti possono a volte apparire troppo scuri, a causa del diverso andamento delle curve di luminanza (PQ o HLG) rispetto alla gamma dinamica standard (SDR).


- click per ingrandire -

A differenza del Dolby Vision, che richiede il pagamento di royalties, HDR10+ è stato concepito come un formato quasi totalmente gratuito, richiedendo per la certificazione solo il pagamento di una commissione amministrativa. Per promuoverlo Samsung ha fondato insieme a 20th Century Fox e Panasonic il consorzio HDR10+ Technologies LLC. Il mercato inizialmente si è diviso in aziende che sostenevano l'uno o l'altro formato. Philips ad esempio escluse il Dolby Vision a favore di HDR10+, ma in seguito ha deciso di supportare entrambi i formati. Lo stesso è accaduto con Panasonic, mentre l'altro membro di HDR10+ Technologies LLC, 20th Century Fox, ha abbandonato HDR10+ per passare al Dolby Vision dopo essere stata acquistata da Disney. Lo svantaggio di HDR10+ è ancora più netto nei servizi VOD, dove Netflix, Disney+ HBO e Apple TV+ hanno tutti scelto il Dolby Vision.


- click per ingrandire -

Il ritorno di nuove Amazon Original in Dolby Vision non sembra aver modificato le strategie per HDR10+, il che significa che Prime Video offre contenuti in tre formati HDR; HDR10, HDR10+ e Dolby Vision. La decisione di Amazon comunque appare un altra vittoria per il Dolby Vision nella competizione tra i formati HDR premium. Samsung continua ad escludere il Dolby Vision a favore di HDR10+, anche se nella gamma dei televisori 2022 ha deciso di supportare almeno il Dolby Atmos. D'altra parte, essendo entrambi basati su software, HDR10+ e Dolby Vision possono coesistere nei servizi streaming, dischi UHD Blu-ray, TV e lettori multimediali.

Fonte: Flatpanels HD, HDTVTest

Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • CPD489

    15 Settembre 2022, 15:59

    Non vorrei dire una sciocchezza ma a me sembra che il Dolby Vision di Amazon Prime si attiva anche tramite APP della TV Hisense.
    Stasera sarò piu attento e preciso.
  • EOSman

    15 Settembre 2022, 16:49

    Originariamente inviato da: CPD489;5212852
    Non vorrei dire una sciocchezza ma a me sembra che il Dolby Vision di Amazon Prime si attiva anche tramite APP della TV Hisense.
    Stasera sarò piu attento e preciso.


    Anche io ho HiSense, ma immagino che riconosca automaticamente il formato.
    Netflix per esempio mi da il logo Dolby Vision sulla TV quando parte un contenuto con questa codifica, ed è anche indicato nelle caratteristiche del contenuto stesso...ma in effetti su Prime Video non esce nessun logo.
    Ho visto solo Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere che è sicuramente in HDR Dolby Vision

    Ciao, Felice
  • CPD489

    15 Settembre 2022, 21:33

    Confermo che il Dolby vision si attiva su prime anche nella mia TV Hisense. Compare anche il logo sulle caratteristiche e la TV si auto imposta su Dolby Vision.

Focus

News