Michael Bay critica Paramount

Gian Luca Di Felice 24 Ottobre 2007, alle 15:37 Media, HD e 4K

Nonostante l'incredibile successo di vendita dell'edizione DVD e il record stabilito dall'HD DVD di "Transformers", il regista Michael Bay è scontento del DVD e polemizza nuovamente per la mancanza di una versione Blu-ray

In un'intervista rilasciata al quotidiano statunitense USA Today (che potete trovare qui) Michael Bay polemizza con Paramount per l'edizione DVD di "Transformers" che secondo il regsita hollywoodiano "è buona. Ma non così buona come poteva essere". In particolare, Bay ricorda quanto fu coinvolto all'epoca (2002) della realizzazione dell'edizione DVD di "Pearl Harbor" con ben 4 dischi pieni zeppi di contenuti speciali. "Ero in viaggio per la promozione di Transformers quando hanno iniziato a lavorare al DVD e nonostante abbia cercato di dare delle indicazioni su come andasse realizzato il DVD, hanno avuto fretta e per questo il DVD non è così buono...".

Ma Michael Bay non si limita a criticare il solo DVD ma se la prende ancora una volta con Paramount per la scelta di supportare unicamente l'HD DVD e a questo proposito definisce la scelta "poco lungimirante e ritarderà il passaggio all'alta definizione da parte dei consumatori. In quanto produttore, il mio occhio critico mi dice che il Blu-ray sta dove stanno i miei soldi. I consumatori sono intelligenti e aspetteranno". In poche parole Michael Bay vede nella scelta di Paramount una grande perdita di soldi e un freno all'espansione del mercato HD. E francamente, come dargli torto? Negli scorsi mesi si è detto che lui fosse favorevole al Blu-ray, ma sono quasi certo che preferirebbe semplicemente che questa guerra di standard non ci fosse, così come lo preferiremmo tutti noi (o quanto meno il sottoscritto) e dati alla mano il Blu-ray è in vantaggio sul concorrente e potete quindi immaginare quanto questa esclusiva di un suo film in un formato "meno vendibile" possa essere fonte di nervosismo (per non usare altri termini!).

Intanto Michael Bay si gode i suoi oltre 700 milioni di dollari di incasso nelle sale di tutto il mondo e prepara il sequel le cui riprese dovrebbero iniziare il prossimo 25 giugno 2008.

Fonte: USA Today

Commenti (26)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • MauMau

    25 Ottobre 2007, 15:06

    Originariamente inviato da: Luciano Merighi
    ma se i termini della questione fossero stati ribaltati, .... sarebbe stato fatto santo?
    io non tifo per nessuno, anzi mi dà molto fastidio che un film esca solo per un solo formato, qualunque esso sia.

    Per questo motivo sto aspettando i lettori multistandard che mi permetteranno di mandare a quel paese le censure delle Major.

    Ma Bay purtroppo sembra approvare le censura se è fatta da un consorzio, e la diaspprova se fatta dall'altro.
    Senza spiegare i motivi, se non con un vago accenno al suo portafoglio ...
    Mi piace come regista, ma come persona ....


    Riguardo alle critiche fatte alla versione dvd, mi lascia ancora più perplesso: in questo forum ne parlano in modo entusiastico, la paragonano addirittura alla versione HD, e lui fa lo spocchioso.
    L'impressione è di essere presi in giro.

    Se ha problemi di rinnovo contrattuale con Paramount, sono cavoli suoi.
    Non tiri di mezzo noi con finte crociate sulla qualità.
  • Gian Luca Di Felice

    25 Ottobre 2007, 15:12

    Originariamente inviato da: MauMau
    Riguardo alle critiche fatte alla versione dvd, mi lascia ancora più perplesso: in questo forum ne parlano in modo entusiastico, la paragonano addirittura alla versione HD, e lui fa lo spocchioso.


    Michael Bay critica l'edizione DVD per quanto riguarda i contenuti speciali e la mancanza di una versione director's cut (come fu fatto appunto per Pearl Harbor con l'edizione da ben 4 dischi!), non di certo per la qualità tecnica audio-video!

    Gianluca
  • MauMau

    25 Ottobre 2007, 16:37

    no, la versione deluxe a 2 dischi è stata fatta:
    ... An aspect of the DVD that Bay says he personally fought for was having the film be on a disc by itself, with just a commentary. He won that battle in the $20 single-disc version that hit shelves last week along with a deluxe, two-disc $40 version..
  • Gian Luca Di Felice

    25 Ottobre 2007, 16:51

    E allora???
    che c'entra con quello che dicevi prima?
    Ribadisco ancora una volta che Michael Bay si riferisce al DVD che poteva essere fatto meglio per quanto riguarda i contenuti speciali: evidentemente lui aveva tanto di quel materiale da poter realizzare un'altra super mega galattica edizione deluxe sulla falsa riga di quella realizzata per Pearl Harbor. Questo è il rammarico che si evince dalle sue dichiarazioni!
    Non accenna minimamente alla qualità audio-video dell'edizione!

    La citazione che fai tu ribadisce il fatto che è riuscito solo ad imporre una parte di quello che avrebbe voluto fare lui: tutto qua!

    Gianluca
  • MauMau

    25 Ottobre 2007, 17:19

    per carità, può chiedere tutto quello che vuole.
    Deve solo convincere quelli che tirano fuori i soldi (Paramount).

    Dalle mie parti si direbbe che si sta lamentando del brodo grasso, ed in questi casi viene lecito chiedersi a cosa stia mirando veramente ...
  • Zeppelin

    29 Ottobre 2007, 09:49

    Sinceramente non è che veda tutto questo scandalo. nelle sue parole.

    Ha semplicemente detto che gli sarebbe piaciuto poter dire di più sulla versione DVD del suo film: e non ci vedo niente di male in questo, anzi.

    E dopo ha parlato, come lui stesso ha specificato, da produttore: e un produttore guarda al soldo e mi sembra giusto anche questo.
    Alla fine far film sarà anche una passione, ma è pur sempre il suo lavoro.

    E mi sembra logico lamentarsi di scelte commerciali che per quanto lo riguardano sono errate: i 150milioni li prende la Paramount, mica lui che guadagna un tot a film.

    Vorrei vedere altri al suo posto e non centra niente su quanto abbia già guadagnato: al suo posto non mi farebbe di certo schifo guadagnare qualche milione di dollari in +, non sò voi.
« Precedente     Successiva »

Focus

News