Netflix: il piano base con pubblicità passerà al 1080p con 2 schermi in contemporanea
Da questo mese la risoluzione del piano base con annunci pubblicitari passerà da 720p a 1080p, cominciando da Spagna e Canada
Il piano base con pubblicità di Netflix passerà dalla risoluzione 720p alla 1080p. L'annuncio è assolutamente ufficiale: la comunicazione è inclusa nel rapporto trimestrale relativo ai primi tre mesi del 2023. Attualmente il piano base con pubblicità, introdotto lo scorso anno, è limitato alla risoluzione 720p. La transizione verso il Full HD è prevista per questo mese: non c'è una tabella di marcia dettagliata ma il passaggio è già iniziato (dal 18 aprile) con Spagna e Canada. C'è anche un'altra novità: all'incremento della risoluzione si aggiunge la possibilità di utilizzare Netflix su 2 schermi contemporaneamente.
Nulla è stato invece comunicato per il piano base, che mette a disposizione 1 singolo flusso video e che, come il piano con pubblicità, è ancora fermo alla risoluzione 720p. L'attenzione data al piano con inserimenti pubblicitari del resto non stupisce: Netflix si è detta soddisfatta del riscontro ottenuto, tanto che negli Stati Uniti l'Average Revenue per Membership (ARM) complessivo, contando abbonamento e introiti pubblicitari, ha superato quello del piano standard. In pratica i ricavi medi ottenuti per ogni abbonato sono ritenuti più che soddisfacenti.
Il colosso dello streaming ha poi affrontato anche la spinosa questione relativa alla condivisione degli account. Nel primo trimestre del 2023 c'è stato il lancio della condivisione a pagamento in alcuni mercati: Canada, Nuova Zelanda, Spagna e Portogallo. Come con l'America Latina, dove queste sperimentazioni sono già state portate da tempo, Netflix ha registrato alcune cancellazioni degli abbonamenti, segno evidente che una parte degli utenti non è disposta a pagare il canone mensile senza la possibilità di condividere il proprio account. Il bilancio complessivo è però tendenzialmente positivo: in Canada, con l'attivazione di nuovi abbonamenti e l'aggiunta di membri extra (a pagamento) su quelli preesistenti, sono cresciuti non solo i ricavi ma anche gli abbonati totali, più numerosi ora con la condivisione a pagamento.
La condivisione a pagamento degli account arriverà in tutto il mondo nel secondo trimestre del 2023: Netflix ha pensato inizialmente di partire già nei primi 3 mesi dell'anno ma ha poi rivisto i suoi piani, preferendo uno slittamento in avanti, motivato da "sufficienti opportunità di miglioramento" che hanno convinto la compagnia a pianificare un lancio globale per il trimestre successivo. In quest'ottica risulta chiaro il motivo per cui i miglioramenti al piano base con pubblicità partono proprio da Canada e Spagna, due Paesi dove la condivisione a pagamento è già attiva.
Fonte: Netflix