Netflix in 4K HDR disponibile su Sky Q
Gli abbonati Sky Q via satellite potranno finalmente vedere i contenuti Netflix in 4K anche con High Dynamic Range, grazie all'ultimo aggiornamento per gli Sky Q Platinum/Sky Q Black
L'ultimo software di aggiornamento per Sky Q, rilasciato negli ultimi giorni, permette ora di vedere i contenuti Netflix in 4K HDR su Sky Q Platinum e Sky Q Black, precedentemente limitata al 4K SDR. La disponibilità di Netflix in 4K HDR è riservata ai box Sky Q Satellite Platinum e Titan (essendo Sky Q su fibra limitato al Full HD) con una versione software non inferiore a Q130.000.33.00L. A questo va aggiunto naturalmente un piano di abbonamento Netflix Premium (l'unico che supporta la risoluzione Ultra HD) e una connessione internet da almeno 25 Mbit/s.
Bisogna inoltre assicurarsi di aver selezionato sul decoder Sky Q l'impostazione 2160p HDR, nonché abilitare la gamma dinamica estesa (nelle sue varie definizioni) per l’ingresso HDMI del televisore collegato al decoder. Ad esempio Samsung e LG utilizzano rispettivamente i termini HDMI UHD Color e UHD Deep Colour. A conferma che tutti i requisiti e le impostazioni sono corretti apparirà il logo HDR o Dolby Vision accanto alla descrizione.
Per ulteriori informazioni: www.sky.it
Fonte: Eurosat
Commenti (5)
-
Provato immediatamente.
Finalmente.
Era una limitazione che davvero non sopportavo.
Avendo un TV che non supporta il Dolby Vision non so come funzioni quest'ultimo ma posso confermare che l'HDR ora è gestito.
Grazie della News
-
Non riesco ancora a decidere se si veda meglio tramite decoder sky o app della tv.
P.S. Per lo sky q mini continuano a non esserci speranze che possa veicolare il 4K, giusto? -
Non credo bisognerebbe cambiare l’hardware ...
-
Ricordo che quando mi lamentai di questa limitazione fui un po' attaccato dagli aficionados di Sky perché pretendevo troppo e perché la cosa non era tecnicamente possibile a detta dei sedicenti ben informati per presunti limiti tecnici...
-
La cosa che non mi è chiara è se il supporto è solo a HDR-10 o anche al Dolby Vision?