Netflix: The Witcher in HDR + Atmos

Riccardo Riondino 20 Dicembre 2019, alle 15:43 Media, HD e 4K

Le avventure fantasy di Geralt di Rivia, interpretato da Henry Cavill, arrivano sulla piattaforma Netflix in formato Ultra HD con HDR Dolby Vision e audio multicanale ad oggetti


- click per ingrandire -

È arrivata oggi su Netflix The Witcher, uno dei progetti più ambiziosi della compagnia, visibile anche in Ultra HD con HDR Dolby Vision e sonoro Dolby Atmos. Tratta dai romanzi fantasy dello scrittore polacco Andrzej Sapkowski (Saga di Geralt di Rivia), la serie dura otto episodi e ha come protagonista principale Henry Cavill nel ruolo di Geralt di Rivia. Una parte della sua notorietà è merito dell'omonima serie di videogiochi, giunta ormai al terzo episodio. The Witcher è tra i maggiori candidati al ruolo di nuovo "Game of Thrones", sebbene Netflix respinga l'accostamento con la serie HBO, sostenendo che si tratti di qualcosa di molto diverso.

"Basato sulla serie fantasy più venduta, The Witcher è un racconto epico del destino e della famiglia. Geralt di Rivia, un solitario cacciatore di mostri, fatica a trovare il suo posto in un mondo in cui le persone spesso si dimostrano più malvagie delle bestie. Ma quando il destino lo spinge verso una potente maga e una giovane principessa con un pericoloso segreto, i tre devono imparare a navigare insieme nel sempre più instabile continente", sono state le dichiarazioni di Netflix.

Fonte: Flatpanels HD

Commenti (25)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • tyson

    21 Dicembre 2019, 11:26

    Qualcuno lo ha visto?io ho visto 2 puntate!sul pre e Apple TV mi da Dolby Atmos in italiano
  • ebr9999

    21 Dicembre 2019, 20:23

    In effetti anche sul mio E8. Credo sia il promo titolo di Netflix con ATMOS in Italiano
  • Mikyoled

    22 Dicembre 2019, 09:04

    Confermo Dolby vision e Atmos ITALIANO anche tramite il panasonic 820, ottima news e ottimo audio, finalmente, speriamo che netflix continui in questa direzione così come apple tv+
  • IukiDukemSsj360

    22 Dicembre 2019, 12:13

    Originariamente inviato da: Mikyoled;5013820
    Confermo Dolby vision e Atmos ITALIANO anche tramite il panasonic 820, ottima news e ottimo audio, finalmente, speriamo che netflix continui in questa direzione così come apple tv+


    Un mio amico ha quel lettore assieme al primo sinto Piooner che supporta il Dolby Atmos, ma non è mai riuscito a sentire l'Atmos dal Netflix interno al lettore Panasonic 820, lui usa l'uscita SUB HDMI, perchè il sinto non supporta il Dobly Vision, quindi l'HDMI 1 è collegata direttamente al LG Oled che supporta il Dolby Vision, mentre la seconda uiscita HDMI del lettore è collegata direttamente al sinto, l'Atmos funziona da dischi UHD, ma non è mai riuscito a farlo funzionare dalla App interna di Netflix, può dirmi come hai configurato il lettore per farlo funzionare con Netflix?
  • Mikyoled

    22 Dicembre 2019, 12:45

    Il lettore è aggiornato all’ultimo firmware?
    Non ho nessun setting particolare. Il mio pana 820 è collegato con un unico cavo hdmi 2.0 al sintoampli (Denonx6500 ma andava anche con il mio sinto precedente Denon 4400)che supporta sia dolby vision che atmos, il problema per il tuo amico potrebbe essere che l’Lg del tuo amico non è del 2019 e quindi non supporta l’atmos via eARC ecco perchè non riesce a sentirlo in atmos, stessa cosa per il sintoampli, se il sinto del tuo amico non supporta il dolby atmos l’audio non andrà in atmos, basta anche solo una delle 2 cose per non funzionare.
    Un altro motivo potrebbe essere che il tuo amico non ha una configurazione di altoparlanti adatta al dolby atmos, ad esempio, se non collego le casse che ho a soffitto, il sinto non va in atmos ma in dolby digital plus o true hd o la miglior soluzione possibile ma non in atmos
  • otaner

    22 Dicembre 2019, 12:47

    Visto ieri; uso l'app di windows 10 ma l'hdr risulta slavato e verdognolo.
    Ho provato altri contenuti netflix hdr è si vede molto bene.
  • Mikyoled

    22 Dicembre 2019, 13:42

    Si, la app di windows fa pena, spero che prima o poi implementino dolby vision anche su windows 10, anche pagando la app come funziona Per atmos e dts x
  • IukiDukemSsj360

    23 Dicembre 2019, 05:00

    Originariamente inviato da: Mikyoled;5013865
    Il lettore è aggiornato all’ultimo firmware?
    Non ho nessun setting particolare. Il mio pana 820 è collegato con un unico cavo hdmi 2.0 al sintoampli (Denonx6500 ma andava anche con il mio sinto precedente Denon 4400)che supporta sia dolby vision che atmos, il problema per il tuo amico potrebbe essere che l’Lg del tuo amico non è del 201..........[CUT]


    L'ultima versione del firmwere è la 1.60, lui mi ha detto che ha le versione 1.55, penso sia la precedente, ha un impiato Dolby Atmos 5.4.1, solo che i diffusori sono soffito, con dischi Blu-Ray UHD, va tranquillamente in Dolby Atmos, anche con i giochi della Xbox One ed alcuni del PC, il suo LG è del 2017, spporto il Dolby Vision, ma per avere l'Atmos e Dolby Vision assieme, usa la seconda uscita HDMI del lettore per veicolare solo il flusso audio, con i duschi UHD funziona perfettamente l'Atmos, mentre da Netflix interno al lettore Panasonic va solo in Dolby Digital Plus
    puo darsi che con ultima versione del firmwere, il problema si risolva, non avrebbe senso poter veicolare l'Atmos dalla seconda uscita HDMI del lettore solo per i dischi UHD, e non per lo streaming da Netflix,
    ma oltre al firmwere, cè un modo per aggioranre anche le singole App?
  • Mikyoled

    23 Dicembre 2019, 08:07

    No le app si aggiornano in automatico con gli aggiornamenti firmware, l'unico dubbio che mi resta è che magari vi è un bug della app quando audio e video sono veicolati da 2 hdmi diversi, per verificarlo dovrebbe provare a mandare audio e video con un unico hdmi, rinunciando momentaneamente al dolby vision per capire se il problema è quello
  • spiraz

    24 Dicembre 2019, 08:56

    Originariamente inviato da: Mikyoled;5013877
    Si, la app di windows fa pena, spero che prima o poi implementino dolby vision anche su windows 10, anche pagando la app come funziona Per atmos e dts x


    non so se saremo ancora vivi
« Precedente     Successiva »

Focus

News