Prezzi in rialzo per Blu-ray e DVD?

Gian Luca Di Felice 04 Febbraio 2010, alle 12:25 Media, HD e 4K

Stavolta non c'entrano imposte varie, IVA o la pirateria, ma i prezzi dei supporti ottici potrebbero aumentare nei prossimi mesi a livello mondiale e questo perché sta aumentando il prezzo della materia prima: il policarbonato

Secondo quanto riportato dai colleghi di Digitimes, il prezzo del policarbonato sta aumentando da diversi mesi in maniera "preoccupante" e per chi non lo sapesse, questo materiale è alla base della produzione dei dischi ottici (CD, DVD e Blu-ray). Fino ad oggi, non ci sono state ripercussioni sul costo finale dei dischi, ma i produttori e stampatori di dischi hanno annunciato che se il trend di aumento continuerà anche nel corso di primo quadrimestre, saranno costretti ad aumentare i prezzi già a partire da fine aprile / inizio maggio.

Per cercare di tamponare il rischio, alcuni tra i più importanti produttori di dischi taiwanesi hanno in queste settimane aumentato significativamente la produzione, facendo quindi magazzino e sperando che nel frattempo il prezzo del policarbonato si stabilizzi o torni a calare. Se così non fosse è probabile che assisteremo nei prossimi mesi ad un aumento del prezzo dei film in Blu-ray e DVD, nonché dei supporti di masterizzazione.

Fonte: Digitimes

Commenti (27)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • ghiltanas

    04 Febbraio 2010, 23:37

    Originariamente inviato da: Poles

    Noi italiani siamo sempre lenti ad abbassare i prezzi, ed eventualmente lestissimi ad aumentarli.


    ti meravigli? vogliamo ad esempio ricordare l'ultimo capolavoro di idiozia firmato bondi?
  • M@tteo79

    05 Febbraio 2010, 10:55

    Con questa brillante mossa scriveranno la parola fine su un supporto che, nonostante sia uscito da molto tempo, ancora oggi stenta a decollare a causa dei prezzi ASSURDI ai quali viene proposto.

    Sono mesi che mi limito a noleggiare i BD e un ulteriore aumento mi farà abbandonare definitivamente l'idea di acquistare questo supporto.
  • Dave76

    05 Febbraio 2010, 11:12

    Mah...io li vedo in giro a prezzi ormai concorrenziali...

    Esempio pratico: ho comprato il BD di Max Payne (combo pack BD+DVD) a 16,90 € quando il solo DVD ne costa 12,90...in pratica ho pagato il BD 4 €...

    Vedete voi...
  • Highlander

    05 Febbraio 2010, 12:42

    Dave ... ma hai acquistato ORA un Titolo che è uscito già da parecchio ....
    Vedi Tu .....

    Io lo pagai 13 Euro quasi Day One ... ma è un altro discorso ...

    Oggi un Max Payne a più di 16 Euro sarebbe assurdo .... imho ..
  • Dave76

    05 Febbraio 2010, 13:34

    High...il mio discorso di base (prendendo Max Payne come esempio) è che ci si lamenta dei prezzi dei BD quando, in parecchi casi, sono lievemente maggiori dei rispettivi DVD.

    P.S. Il BD in questione l'ho preso circa 2 mesi fa...
  • Glass141

    05 Febbraio 2010, 13:37

    Se non si smania per la novita',si trovano prezzi ottimi,un esempio:su dvdstore con le offerte attuali si riesce a portare a casa BD a €10,70 cad-uno...
  • ghiltanas

    05 Febbraio 2010, 21:37

    Originariamente inviato da: Glass141
    Se non si smania per la novita...


    oggettivamente mi paiono calate un pochino anche le novità...io in italia acquisto solo da dvd-store,prima le novità venivano spesso e volentieri sparate a 27 euro. Ho ordinato up, district 9 e ing. basterds, tutti e 3 pagati sui 22 euro
  • fullhdman

    05 Febbraio 2010, 23:58

    Il passaggio all'hd ...

    Andando sull' altro fronte, quello della copia personale (notate le virgolette), credo che un possibile aumento dei dvd vergini non possa che accelerare la migrazione verso gli hd da 1Tb. Oggi infatti il DVD+/-R single layer, acquistabile facilmente a 0.2 Euro (per ordinativi di 500 unita'), rappresenta il miglior rapporto prezzo/capacita' (escludendo fattori tipo organizzazione dello spazio interno, riscrittura, etc.), ma gli hd da 1Tb ormai hanno quasi raggiunto lo stesso livello di convenienza (se non fosse per il problema del case esterno).
  • giordy60

    07 Febbraio 2010, 19:58

    ormai da diversi mesi non compro più blu-ray, ritengo esagerato pagare mediamente 23/25 euro un film, o lo noleggio a pay-tv, tuttosommato costano meno.
    giordy60
  • rossoner4ever

    07 Febbraio 2010, 20:33

    Originariamente inviato da: giordy60
    pagare mediamente 23/25 euro un film,

    Io mediamente li pago 14/15.... sveglia.
« Precedente     Successiva »

Focus

News