Sky: aumenti per i pacchetti Sport e Calcio dal primo giugno
La pay TV sta comunicando gli aumenti nelle fatture inviate agli utenti ad aprile, con importi variabili in funzione dell'abbonamento sottoscritto
Sky aumenterà i prezzi dei pacchetti Sport e Calcio a partire dal primo giugno. La notizia non è stata ancora comunicata tramite il sito Sky. A diffonderla sono stati gli abbonati: i primi hanno infatti già ricevuto la comunicazione all'interno dell'ultima fattura di aprile. Non c'è però alcun margine di dubbio sul fatto che gli aumenti verranno estesi a tutti i clienti, indipendentemente dal listino a cui fanno riferimento. Ricordiamo che gli abbonati Sky sono attualmente suddivisi in tre macro-categorie: nuovi listini Smart e Open e vecchio listino.
Per mitigare l'inevitabile malcontento, Sky ha approntato una serie di promozioni che i clienti potranno richiedere, anche se su alcune condizioni c'è da fare chiarezza. Si spazia da sconti o mesi gratuiti per chi passa a Sky WiFi o Sky Mobile, sconti per i TV Sky Glass, Sky Q Black, Intrattenimento Plus e altre iniziative. Specifichiamo che la sezione "Sky Informa" del sito ufficiale verrà aggiornata lunedì 15 con tutti i dettagli che vi anticipiamo in questo articolo.
GLI AUMENTI PER SPORT E CALCIO
Come abbiamo scritto in apertura, il prezzo dei pacchetti Sport e Calcio cambierà a partire dal primo giugno 2024. I nuovi prezzi sono i seguenti:
Listino Sky Smart
- Sport: 6,90 euro in più al mese, che portano il prezzo da 16 euro a 22,90 euro
- Calcio: 3 euro in più al mese, che portano il prezzo da 5 euro a 8 euro
Listino Sky Open
- Sport: 6,90 euro in più al mese, che portano il prezzo da 20 euro a 26,90 euro
- Calcio: 3 euro in più al mese, che portano il prezzo da 5 euro a 8 euro
Vecchio listino
- Sport: 7,99 euro in più al mese, che portano il prezzo da 15,2 euro a 23,19 euro
- Calcio: 2,99 euro in più al mese, che portano il prezzo da 5 euro a 7,99 euro
La variazione delle condizioni contrattuali consente a tutti gli abbonati di richiedere la disattivazione dell’offerta Sky Sport e/o Calcio senza costi né spese, fino al 30 Giugno 2024.
LE PROMOZIONI PER I CLIENTI
I clienti potranno attivare una serie di promozioni: Sky invita a consultare la pagina Sky Extra presente sul sito o sull'applicazione My Sky per consultare l'elenco completo. Tutte le iniziative saranno valide fino al 30 giugno 2024. Si parte con i servizi di connettività internet e mobile: chi passa a Sky Mobile tramite portabilità del numero potrà avere minuti illimitati, 100 SMS e 150 Gigabyte al mese in 5G con canone in omaggio per i primi 6 mesi, poi il prezzo si attesterà a 7,95 euro al mese. Per internet a casa c'è invece Sky WiFi scontato a 22,90 euro per i primi 12 mesi, anziché 29,90 euro al mese, con contributo di attivazione azzerato invece di 49 euro.
Chi è interessato ai TV Sky Glass li può ottenere con uno sconto del 50%, sempre fino al 30 giugno. Ci sono però delle condizioni: si deve pagare in un'unica soluzione e solo con abbonamento Sky Glass con Sky TV e Netflix. Chi è ancora sprovvisto dei box Sky Q può richiedere lo Sky Q Black gratuitamente, senza costi di adeguamento impianto e attivazione (solitamente fissati a 99 euro). Vengono poi proposti 3 mesi di Intrattenimento Plus senza costi comprensivi del piano Premium (4K) di Netflix e 3 film in prima visione e in Full HD su Sky Primafila.
LE MOTIVAZIONI DEGLI AUMENTI
Sky ha motivato gli aumenti citando la ricca offerta di contenuti sportivi di cui dispone. Si parla delle coppe europee di calcio, UEFA Europa League, Conference League e soprattutto la Champions League, che con il suo nuovo formato prevede molti più incontri e quindi un calendario ricco che sarà praticamente in esclusiva, con l'eccezione di un incontro settimanale trasmesso da Prime Video.
Per gli amanti del calcio c'è anche la Serie A, che dalla stagione 2024 - 2025 vedrà molti più incontri di primo piano su Sky, grazie alla possibilità di scegliere 30 delle migliori partite per ogni stagione. Non va poi dimenticato il tennis, su cui Sky ha investito aggiundicandosi l'esclusiva fino al 2028 dei tornei ATP e WTA. Sky detiene inoltre i diritti di Formula 1, MotoGP e coprirà le Olimpiadi di Parigi 2024 con 8 nuovi canali Eurosport, uno dei quali in 4K che si accenderà anche per il Roland-Garros.
Fonte: DDay, MondoMobileWeb, Digital Forum, Sky
Commenti (14)
-
Quindi questi pazzi intendono fare una rimodulazione anche sui clienti che hanno sky smart?
Io sono cliente ininterrotto da 15 anni, ho un contratto bloccato per 18 mesi appena rinnovato, con scritto nero su bianco che sono bloccato per 18 mesi, ma con prezzo sicuro.
Sono dei pazzi, se aumentano anche il contratto smart disdico immediatamente.
Sono furioso. -
Grazie per la news.
Come non quotarti BARXO, gli abbonamenti in essere non devono essere toccati, al limite alla fine del vincolo dei 18 mesi possono aumentare.
Poi scusate si passa con lo Sport da 16 a 22,90 mensili in quello Smart, vale a dire il 43% circa di aumento mensile, è troppo non sono giustificati dalle loro esclusive, che tra l'altro non sono tali con la Champions nuova, il mercoledi la migliore partita delle Italiane è su Amazon Prime.
Se guardiamo agli abbonamenti business, tema già affrontato diverse volte con cifre diverse, ecco qui troviamo tutte le partite comprese di Champions, non saprei di quanto aumenti l'abbonamento per questa tipologia di clienti. -
Originariamente inviato da: oceano60;5275805Grazie per la news.
Come non quotarti BARXO, gli abbonamenti in essere non devono essere toccati, al limite alla fine del vincolo dei 18 mesi possono aumentare.
Poi scusate si passa con lo Sport da 16 a 22,90 mensili, vale a dire il 43% circa di aumento mensile, è troppo non sono giustificati dalle loro esclusive, che tra l'altro non sono tali co..........[CUT]
Mi spiace dirlo, perché sinceramente, in teoria, amo più un progetto sat che streaming.
Per le proprie potenzialità rispetto a banda virtualmente disponibile.
Su sat, se volessero, potrebbero eliminare tutti i canali sd e potenziare il bitrate nei canali HD.
Mi spiace dirlo, dicevo, ma secondo me sky ha i giorni contati.
Da ottobre ricevevo in continuo mail che mi avvertivano che il contratto smart stava per scadere.
Con tanto di banner clicca qua per rinnovare
Allora, nonostante abbia rinnovato il contratto almeno 10 volte, indovinate cosa é successo?
Sono arrivato a gennaio, con una bella mail che mi avvertiva che il mio contratto era passato da smart a mensile senza vincoli.
Con aumento di prezzo.
Ho rinnovato lo smart con non poche difficoltà...
Call center inesistente, un'azienda che oramai gratta il fondo del barile.
Che tristezza.
Ma stavolta non gliela perdono, sono pronto a fregarmene di F1 e motogp, che sono le uniche cose che mi tenevano legato a sky.
Vediamo. -
Capisco, via satellite legalmente fino l'anno scorso sulla posizione orbitale 19,2° est, trovavi Servus TV che in alta definizione ha trasmesso tutti gli avvenimenti della Moto GP in chiaro.
Quest'anno trovi su DF1 sempre 19,2° est trovi questi avvenimenti in chiaro e HD della Moto GP:
13/14 Aprile: Austin
27/28 Aprile: Jerez
25/26 Maggio: Barcelona
01/02 Giugno: Mugello
06/07 Luglio: Sachsenring
03/04 Agosto: Silverstone
17/18 Agosto: Spielberg
07/08 Settembre: Misano
26/27 Ottobre: Buriram
02/03 Novembre: Sepang
16/17 Novembre: Valencia
Un illuminatore doppio sulla parabola ci vuole poco ad installarlo, da 13° a 19,2° sono 6,2° di differenza, lasci come fuoco principale il 13 Dcss di Sky, monti flangia che permetta di affiancare LNB sul 19,2.
Sono solo consigli o alternative. -
Originariamente inviato da: BARXO;5275801Quindi questi pazzi intendono fare una rimodulazione anche sui clienti che hanno sky smart?
Io sono cliente ininterrotto da 15 anni, ho un contratto bloccato per 18 mesi appena rinnovato, con scritto nero su bianco che sono bloccato per 18 mesi, ma con prezzo sicuro.
Sono dei pazzi, se aumentano anche il contratto smart disdico immediatamente.
Sono..........[CUT]
Link con le condizioni contrattuali e non c’è scritto che c’è prezzo bloccato, scrivono che Sky può modificare il contratto anche se smart.
Condizioni valide (a meno che non cambino il link del pdf) dal 30/08/2021
Articolo 14
https://assets.contentstack.io/v3/a...dal30082021.pdf -
Ciao DarkKnight, grazie per la precisazione dell'articolo 14 delle condizioni contrattuali Open e Smart, quindi quando trovi scritto prima di aderire ad un abbonamento: vincolo di 18 mesi a 24.90 euro Sky TV+ Sport, dovrebbero scrivere a fianco quello che tu hai citato, e non lasciare il solito riferimento miniaturizzato nel quale non è chiaro.
Altrimenti è pubblicità ingannevole.
Link ad immagine (click per visualizzarla) -
Quella dell'abbonamento a prezzo bloccato è sempre stata una grossa panzana. In quei casi alle compagnie (che sia sky o un operatore telefonico) basta mandare una comunicazione in cui si precisa che ci sarà un aumento e che si hanno 30gg per recedere senza costi aggiuntivi... chi non recede nei termini si becca l'aumento e non puo' farci piu' nulla (salvo recedere comunque e pagare le eventuali penali).
-
Nell'articolo si parla di disattivazione dei pacchetti Sport/Calcio senza costi né penali, entro il 30 giugno; cosa succederebbe però se uno volesse disattivarli entrambi e, in definitiva, decidesse di disattivare del tutto Sky Smart (prima della scadenza dei 18 mesi di vincolo) perché del solo SkyTV non gliene frega nulla? Dovrebbe cmnq pagare una penale/rimborsare gli sconti goduti fino a quel momento per SkyTV?
-
Originariamente inviato da: bradipolpo;5275862Nell'articolo si parla di disattivazione dei pacchetti Sport/Calcio senza costi né penali, entro il 30 giugno; cosa succederebbe però se uno volesse disattivarli entrambi e, in definitiva, decidesse di disattivare del tutto Sky Smart (prima della scadenza dei 18 mesi di vincolo) perché del solo SkyTV non gliene frega nulla? Dovrebbe cmn..........[CUT]
Succede che ti becchi le penali.
Calcolate sugli sconti di cui hai usufruito.
Per la cronaca io non pago 24,90, ma 30,90 + 5 euro per il 4K.
Devo dargli indietro una dozzina di euro per marzo e altrettanti per aprile...
In ogni caso anche se dovessi rimetterci con me hanno chiuso.
Lo scorso mese vado da vodafone per una sim che uso per l'impianto d'allarme.
2 euro al mese.
Mi accorgo che da novembre stavano scalando 5 euro al mese, senza neanche uno straccio di mail.
Vado al punto vendita, e la ragazza mi dice molto candidamente che l'azienda ha deciso di aumentare, e non ha alternative in quel prodotto.
Per la cronaca al signore prima di me aveva proposto 10 euro tutto illimitato con anche un telefonino compreso.
Politiche di vendita ridicole.
Le ho detto che avrei cambiato operatore.
Mi ha detto, chiaramente ammaestrata dall'azienda Guardi, non le conviene, perchè spenderà 90 euro per l'intervento del tecnico per cambiare la SIM
Che chiaramente ho cambiato da solo, ma effettivamente ho dovuto smontare anche la scheda madre per accedere allo slot..
Le aziende oramai sono davvero uno strazio, veramente alla frutta. -
Per correttezza c'è una mosca bianca tra le aziende, premetto che sono un privato e non ho nessun interesse di nessun tipo, solo che questa cosa l'ho sperimentata di persona, e si chiama Iliad.
Ora sicuramente ci sarà qualcuno che si lamenterà di qualcosa, copertura o servizi di vario genere, ma è stata quella che ha svegliato le altre aziende sui prezzi, non ha mai RIMODULATO, nonostante l'inflazione, quindi è possibile farlo.