Sky HD 4K aumenta di 3,50 euro per i vecchi abbonamenti dal primo dicembre

Nicola Zucchini Buriani 15 Ottobre 2023, alle 16:17 Media, HD e 4K

L'Opzione Tecnologia HD 4K, precedentemente chiamata Opzione Tecnologia HD, costerà 9,90 euro al mese per gli abbonamenti sottoscritti fino al 3 febbraio 2021


- click per ingrandire -

Sky ha comunicato una variazione del servizio Sky HD 4K per gli abbonati rimasti ai vecchi listini, quelli sottoscritti fino al 3 febbraio 2021. Si tratta in pratica di tutti coloro che sono tuttora fermi alle offerte precedenti e Sky Smart e Sky Open. Il cambiamento si tradurrà in un aumento di 3,50 euro al mese per il servizio Sky HD 4K, attualmente proposto a 6,40 euro al mese. In pratica dal primo dicembre 2023 il prezzo salirà a 9,90 euro al mese. L'aumento non toccherà tutti gli abbonati con piani più recenti, cioè i già citati Sky Smart e Sky Open. Sky ha inoltre comunicato che coloro che stanno usufruendo di uno sconto in fattura, già prolungato per 3 anni, continueranno a beneficiarne.

Per compensare l'aumento la pay TV ha riservato alcune offerte agli abbonati, che potranno scegliere tra quattro possibilità:

  • Attivare l'abbonamento a Sky Wifi al prezzo di 22,90 euro per i primi 12 mesi contro i canonici 24,90 euro; al termne dei 12 mesi l'offerta passa a 29,90 euro al mese;
  • Passaggio gratuito da My Sky HD a Sky Q Black o da Sky Q Black a Sky Q Platinum; gli abbonati già in possesso di Sky Q Platinum possono ricevere uno Sky Q Mini senza costi aggiuntivi;
  • Tre film a scelta su Sky Primafila, del valore complessivo di 14,97 euro;
  • Attivare Intrattenimento Plus con Netflix Premium in 4K senza costi aggiuntivi per 3 mesi.


- click per ingrandire -

Oltre a riportare la comunicazione ufficiale da parte di Sky, che sta informando gli interessati anche tramite email, occorre aggiungere alcune importanti precisazioni. Su questo aumento si è generata non poca confusione parlando genericamente di costi aggiuntivi per l'opzione HD. Il riferimento all'HD non è del tutto corretto: è vero che fino al mese di settembre gli abbonamenti precedenti a Sky Smart e Sky Open prevedevano l'opzione HD, quella che abilitava alla visione dei canali HD e 4K. C'era quindi una differenza sostanziale rispetto ai piani più aggiornati: questi ultimi non prevedono un'opzione (ed eventualmente un costo) per l'HD ma solo per il 4K.

Da ottobre c'è però stato un cambiamento importante che tutti dovrebbero poter già rilevare di persona nella prossima fattura in arrivo, consultando il PDF presente nell'area Fai Da Te di Sky o con l'apposita app. Non si legge più "Opzione Tecnologia HD" ma "Opzione Tecnologia HD 4K". Il motivo è presto detto: non si può più chiamare Opzione Tecnologia HD perché i canali in definizione standard trasmessi in MPEG-4 verranno spenti il prossimo 30 novembre. In pratica resteranno solo quelli in HD e chiaramente non può esistere un'opzione per l'alta definizione se i canali saranno tutti in HD.

L'opzione sarà quindi facoltativa e solo per il 4K come come sui piani più aggiornati? Su questo punto la comunicazione ufficiale lascia effettivament alcuni dubbi che cercheremo di chiarire direttamente con Sky nei prossimi giorni.

Fonte: Sky

Commenti

Focus

News