Spotify lossless con sovrapprezzo di 5 dollari?

Riccardo Riondino 21 Giugno 2024, alle 11:08 Media, HD e 4K

La qualità lossless su Spotify sembra finalmente in procinto di arrivare, ma, secondo un articolo di Bloomberg, solo pagando una tariffa aggiuntiva


- click per ingrandire -

Il piano Spotify con qualità lossless, atteso ormai da tempo, sembra finalmente in dirittura di arrivo. Qualche settimana fa infatti sono apparse in rete foto dell'applicazione desktop, contenenti riferimenti al formato FLAC con risoluzione 16 o 24 bit e campionamento fino a 44,1 kHz. L'ultimo dubbio da chiarire è legato ai costi, dato che la musica di migliore qualità sembra far parte di un'opzione aggiuntiva ai piani Spotify Premium, che includerebbe anche "nuovi strumenti per creare playlist e gestire le proprie raccolte di brani". L'impressione è che a Spotify convenga limitare i rincari il più possibile, considerando che andrebbero a sommarsi a quelli dell'anno scorso. Tuttavia un recente articolo di Bloomberg sostiene che bisognerà sborsare almeno 5 dollari in più al mese. Il costo complessivo sarebbe ovviamente variabile secondo il piano Spotify a cui si è abbonati, compreso attualmente tra 5,99 e 17,99 euro, ma il sovrapprezzo dovrebbe essere in media del 40%.


- click per ingrandire -

Naturalmente Spotify potrebbe aumentare in questo modo i ricavi dei piani Premium e condividerli con i detentori dei diritti musicali, aspetto su cui è attualmente in ritardo rispetto ai principali concorrenti. La cifra complessiva tuttavia si prospetta piuttosto salata, soprattutto considerando che Apple Music e Amazon Music offrono gratis la qualità lossless e l'audio spaziale. La fonte di Bloomberg, apparentemente ben informata sulla questione, ha aggiunto che Spotify sembra voler puntare sempre di più sull'intelligenza artificiale. Agli utenti verrebbe concessa infatti la possibilità di generare istantaneamente playlist personalizzate in base agli eventi e il periodo dell'anno, che apprenderanno e si adatteranno in base al modo con cui si andrà a interagirvi.

Fonte: What Hi-Fi

Commenti

Focus

News