"Viaggio al centro della terra" 3D in Blu-ray

Edoardo Ercoli 28 Ottobre 2008, alle 15:07 Media, HD e 4K

Già disponibile da oggi negli USA il remake di "Viaggio al Centro della Terra" in Blu-ray con doppia versione normale 2D nonché 3D. Oltretutto questa edizione non presenta codifiche regionali

Mentre da noi è prevista l'uscita nella sale il 16 gennaio 2009, e,ove disponibile, anche in digitale 3D, da oggi negli USA è già in vendita il Blu-ray in edizione limitata contenente sia la versione 2D che quella 3D col tradizionale sistema anaglifo e con occhialetti inclusi nella confezione.

Il disco è codficato VC-1 e ha le colonne sonore in Dolby Digital 5.1 solo in Inglese e Spagnolo (questa tendenza di Warner/New Line a non utilizzare codifiche lossless per le tracce audio non ci piace un granché, n.d.r.) . La cosa molto interessante è che si tratta di un'edizione region free, quindi chi ha un minimo di dimestichezza con l'inglese e non volesse aspettare gennaio, può acquistarlo tranquillamente dagli USA: il prezzo di listino è di $35.99, ma nella maggior parte dei rivenditori online si trova tranquillamente a $26.99. 


Dal retro della fascetta è possibile notare l'assenza di loghi riconducibili alla codifica regionale

Il grosso vantaggio è che, poiché la versione 3D per il cinema sarà disponibile in Italia solo nelle pochissime sale attrezzate con proiettore digitale e relativo sistema tridimensionale, in questo modo tutti coloro che possiedono un lettore Blu-ray potranno vivere l'esperienza tridimensionale comodamente nel salotto di casa propria senza dover attendere l'anno venturo. 

fonte : High-Definition Digest

Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • StarKnight

    28 Ottobre 2008, 15:16

    Piuttosto che sciuparmi la visione di un bel film in 3D con il vetusto sistema degli occhiali a lenti colorate (che oltre a provocare mal di testa ed alterare orribilmente i colori soffre del difetto della sovrapposizioni di immagini) preferisco attendere l'uscita a Gennaio e godermelo in vero 3D all'Arcadia

    Sperando che presto escano sistemi 3D a immagini alternate con occhialini attivi anche nel campo home...
  • mortimer86

    28 Ottobre 2008, 15:32

    Originariamente inviato da: StarKnight
    Piuttosto che sciuparmi la visione di un bel film in 3D con il vetusto sistema degli occhiali a lenti colorate ...


    Penso che il sistama sia quello a lenti polarizzate, se così non fosse sarebbe meglio che il film venisse trassmesso in bianco è nero piuttosto che con i colori falsati.
    Gli unici filmati tridimensionali che ho avuto la possibilità di vedere sono stati a mirabilandia (occhialini rosso_verdi) e Gardaland (lenti polarizzate). Mentre nel primo la visione era oggettivamente fastidiosa, nel secondo non ho avuto problemi (inoltre le poltrone che si muovevano davano un senso di immersione impressionante)

    P.S. All'arcadia che sistema utilizzano?
  • Vince 15

    28 Ottobre 2008, 15:38

    Chiaramente occorre un televisore che supporti in qualche modo il 3D. Gli occhialini li danno, ok.. avranno le lenti polarizzate, ma il televisore? Devi avercelo... ho visto che ci sono alcuni plasma che già supportano il 3D. Potreste chiarirmi la situazione? Grazie.
  • Vince 15

    28 Ottobre 2008, 15:41

    All'arcadia usano le lenti polarizzate. L'unico vero difetto di questa soluzione è che a meno di avere un proiettore luminoso come il sole, l'intero film risulterà più scuro dell'originale. Io sono andato a vedere un paio di proiezioni all'arcadia con gli occhialini, e questo secondo me è davvero un bel difetto. Per il resto, l'esperienza è superba... e il fatto che ci siano ATTORI REALI 3D , e non CG, è proprio una gran bella novità. Il futuro è chiaramente in questa direzione.
  • TheRaptus

    28 Ottobre 2008, 15:48

    Non mi è chiaro:
    Caratteristiche del TV per fruire del 3d (100HZ o +?)
    Occhialini a lenti polarizzate ? chi le vende? COme si sincronizza l'immagine (devono essere pilotate da qualcosa? BluR?)

    Tra qualche minuto posto la domanda di riserva ...
  • GIANGI67

    28 Ottobre 2008, 15:58

    L'ho ordinato da Amazon.uk per non incorrere in problemi d'area,esce lunedi' prossimo.
  • maxrenn77

    28 Ottobre 2008, 16:14

    Bravi,continuate a correre a comprare i soliti BD Warner senza tracce loseless...che tristezza...
  • GIANGI67

    28 Ottobre 2008, 16:18

    Ho capito,ma se il film ti interessa cosa fai?Del resto per quanto mi riguarda l'audio non posso comunque spararlo come vorrei...ci penseranno i consumatori USA a mettere in croce Warner!
  • stazzatleta

    28 Ottobre 2008, 16:25

    Originariamente inviato da: maxrenn77
    Bravi,continuate a correre a comprare i soliti BD Warner senza tracce loseless


    è una polemica?
  • blitzkrieg

    28 Ottobre 2008, 16:26

    @Raptus
    Se non sbaglio i futuri laser Tv Mitsubishi supporteranno la visione in 3d.Cmq è allo studio da quasi tutti i produttori.
    Più che i 100/120hz penso che la frequenza per la tecnologia attuale debba essere a 200hz..
« Precedente     Successiva »

Focus

News