Humax HD-5600S: Tivùsat HD e PVR

Gian Luca Di Felice 21 Luglio 2011, alle 10:58 Home Theater

La coreana Humax annuncia la disponibilità sul mercato del suo nuovo ricevitore satellitare ad alta definizione compatibile Tivùsat, completo di funzionalità PVR via HDD USB e di riproduzione dei contenuti via DLNA e USB

Humax è senza dubbio tra i produttori di decoder digitale terrestre e satellitare più apprezzati dagli appassionati. Il costruttore coreano annuncia ora la disponibilità del suo nuovo ricevitore satellitare HD (1080i) compatibile Tivùsat (con Smart Card inclusa nella confezione). Il decoder è dotato di doppio slot Smart CAM compatibile sia Nagravisione che SATSA e consente di accedere ai contenuti interattivi MHP e servizi web tramite connessione Internet (via cavo Ethernet). Sul fronte connessioni troviamo un'uscita HDMI (con cavo incluso nella confezione), uscita SCART e audio digitale ottica.

E' presente anche una porta USB frontale che consente di abilitare la funzionalità di registratore PVR tramite hard-disk esterno, ma anche di riprodurre contenuti multimediali (Mp3, DivX e Jpeg) e di installare un eventuale aggiornamento software. Grazie alla presenza della connessione Ethernet, il ricevitore è anche compatibile DLNA per poter riprodurre contenuti in streaming locale da dispositivi e PC compatibili. Come avrete notato, per quanto riguarda la compatibilità con i file multimediali Humax parla solo di Mp3, DivX e Jpeg, ma siamo piuttosto certi che il decoder sia compatibile anche con ulteriori codec e container (mentre non è chiara la risoluzione massima supportata). Il prezzo consigliato al pubblico è di 129,90 Euro.

Per maggiori informazioni: caratteristiche principali

Fonte: Humax

Commenti (17)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • infocmg

    21 Luglio 2011, 12:03

    Qualcuno l'ha provato o l'ha visto in vendita in qualche negozio (es. MediaWorld o Saturn)?
  • fabio2678

    21 Luglio 2011, 14:00

    Se solo leggesse le ISO...
  • Paganetor

    21 Luglio 2011, 15:30

    non è nemmeno costosissimo, per quello che fa! anzi...
  • infocmg

    21 Luglio 2011, 15:53

    Originariamente inviato da: Paganetor
    non è nemmeno costosissimo, per quello che fa!


    Infatti...io ho un telesystem ts9000 e costa 100 euro, con 20 euro in più hai il PVR in più
  • riccardo66

    21 Luglio 2011, 16:15

    io con gli Humax ci metto una croce sopra. Invece di aggiornare i firmware per renderli compatibili tivusat buttano fuori nuovi modelli. Ne ho uno preso un anno fa e l'ho dovuto cambiare perchè non è compatibile al 100% con tivusat, non è mai uscito un nuovo firmware dal 2008!
  • zeuszeus

    22 Luglio 2011, 09:25

    io pure

    meglio telesystem tutta la vita
  • andybike

    22 Luglio 2011, 10:54

    Io ho il 5400S, assolutamente identico al 5600 a parte la dotazione di cavo scart anzichè HDMI.

    Con Tivusat nessun problema, con dual feed e diseqc nessun problema, con SCR nessun problema. Qualità di visione decisamente buona tenendo conto che parliamo di un IRD da poco più di 100 EUR e non da 700-800 EUR.

    Gioco coi ricevitori sat dai tempi dell'analogico...mi ritengo pertanto un utente esigente.

    Mai un blocco che richiedesse reset o spegnimenti del ricevitore.

    Avrei qualcosa da dire invece sui firmware e sui blocchi di altre marche nominate ma lasciamo perdere.
  • pakozzo

    22 Luglio 2011, 11:33

    Per mia sfortuna acquistai un combo 9000 più che altro per la curiosità della tessera tivusat acclusa.
    Problemi del ricevitore a non finire... il più grave IMHO l'immagine decentrata da scart. Che dire, delusione profonda!
    Premetto che provengo dal glorioso 5400, 5100, ed anche il 2000HDCI.
    Li ho avuti tutti e, da grande (vecchio) estimatore della Humax, posso dire che oggi della famosa azienda produttrice di decoder è rimasto solo il nome e nulla più. La sostanza è lontana anni luce da quella che tutti conosciamo ed alla quale eravamo abituati una volta.
    Ahiahiahi
  • andybike

    24 Luglio 2011, 09:03

    Io posso parlare solo di quelli che ho: IRCI-5400 ToH e HD-5400S. Due ricevitori profondamente diversi, ma da entrambi ho avuto, senza problemi, quanto costruiti per fare...
  • dinoocorra

    24 Luglio 2011, 18:31

    Originariamente inviato da: Redazione
    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorge...e-pvr_6435.html

    La coreana Humax annuncia la disponibilità sul mercato del suo nuovo ricevitore satellitare ad alta definizione compatibile Tivùsat, completo di funzionalità PVR via HDD USB e di riproduzione dei contenuti via DLNA e USB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

    visto da BENNET a euro 129,00 e su sito EURONICS a 119,00
    Dei decoder TIVUSAT GOLD è il più economico, ma quando arriva un 1080P ??

    http://www.euronics.it/acquistaonli...d112008021.html

    HUMAX - HD-5600S (TivuSat HD)
    Ricevitore HD Digitale Satellitare Tivùsat. Bollino tivùsat HD Broadband ready, Conforme a DGTVi Broadband Addendum, Visione dei canali gratuiti del digitale terrestre trasmessi via satellite su piattaforma TivùSat, e tanti altri canali satellitari in chiaro. Audio Digital Dolby Plus Pulse, 2 Lettori Smart Card, Supporta Nagravision™ e SATSA™, Guida Elettronica ai Programmi (EPG), Funzioni Televideo e Sottotitoli, Controllo Parentale, LCN - ordinamento automatico dei canali, Programmazione timer, Aggiornamento software via USB e via etere (OTA), Uscita Audio/Video HDMI, Uscita Audio Digitale,, Presa HDMI (cavo incluso), Porta USB frontale, Porta Ethernet 10/100, Risparmio energia! Consumo in Standby minore di 1W.
    € 139,00
    -14%
    € 119,00
« Precedente     Successiva »

Focus

News