Aggiornamento per il Media Player WD TV
Dopo il lancio della nuova WD TV Live HD con funzionalità di rete, Western Digital rinnova la versione standard con un chip più veloce, la possibilità di copiare e spostare i file presenti sulle periferiche connesse e il supporto a nuovi formati
Milano, 2 dicembre 2009 – Western Digital ha annunciato la disponibilità di una nuova versione della sua WD TV HD. Il player multimediale lanciato nel 2008 – a cui hanno fatto seguito quest’anno la WD TV Live HD (con connessione di rete) e la versione più “leggera”, la WD TV Mini (non compatibile HD) – mantiene la sua elegante colorazione nera, ma introduce tre importanti novità. La prima è un processore più veloce, che permetterà di riprodurre in modo ancora più fluido i contenuti - foto, video in HD e brani musicali - e di navigare più agilmente fra i menù dell’interfaccia on-screen. La seconda generazione della WD TV, inoltre, eredita dalla WD TV Live HD la funzionalità Picture Transfer File (PTP), che consente di copiare e spostare i file (foto, video, musica) presenti nelle periferiche USB collegate al lettore. Infine, grazie all’importante aggiornamento, la WD TV HD supporta ora un maggior numero di formati di file per video, musica e immagini.
Western Digital inoltre ha reso disponibili aggiornamenti firmware per tutta la famiglia di prodotti WD TV, per consentire agli utenti di vivere la migliore esperienza di fruizione e massimizzare il valore del loro acquisto. L’ultimo aggiornamento della WD TV Live HD, ad esempio, è disponibile qui, mentre quello per la WD TV qui. I prezzi consigliati sono 69 Euro per la WD TV Mini, 99 Euro per la WD TV HD e 149 Euro per la WD TV Live HD.
Interessante notare come i WD TV HD e WD TV Live HD siano ora compatibili con
i file video fino a 1080/24p (sia Mpeg 2 che H.264) da container M2TS e MKV,
mentre manca ancora il supporto alle tracce audio HD Dolby TrueHD e DTS HD
Master Audio (come da addendum, il Master Audio è supportato). Per tutti i dettagli sui codec e formati supportati: specifiche
tecniche
Fonte: Western Digital
Addendum: Western Digital ci ha comunicato che sia il TV HD che il TV Live HD sono compatibili in bitstream HDMI con le tracce DTS HD Master Audio. Mentre è confermato il mancato supporto alle tracce Dolby TrueHD
Commenti (18)
-
direi che sta diventando un lettore molto completo, se introducono anche i formati audio in hd, gli mancherebbe solo il wifi. Tramite aggiornamento firmware si potrebbe veicolare l'audio hd in bitstream?
nn è una limitazione hardware che lo impedisce?
-
E il Wd tv live hd gen. 2...? -
E io che mi sn fatto l'HTPC aspettavo 1 pò e prendevo uno di sti mediaplayer, col vantaggio di avere qlcs di dimensioni nettamente ridotte rispetto ad un HTPC.
Cmq grandi quelli di WD!!! -
Addendum DTS HD Master Audio
WD ci ha comunicato stamattina, che sia il TV HD che il TV Live HD supportano le tracce DTS HD Master Audio via HDMI. Manca invece sempre il supporto alle tracce Dolby TrueHD
Gianluca -
Perbacco, mi stò un pò informando perchè vorrei comprermi un player di questo tipo ma:
I prezzi consigliati sono 69 Euro per la WD TV Mini, 99 Euro per la WD TV HD e 149 Euro per la WD TV Live HD
Costano pochissimo rispetto a molti altri... dove stà il trucco?
... e come si riconoscono sugli scaffali le nuove versioni? -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceWD ci ha comunicato stamattina, che sia il TV HD che il TV Live HD supportano le tracce DTS HD Master Audio via HDMI. Manca invece sempre il supporto alle tracce Dolby TrueHD
ottimo, quindi il chip dell'hdmi è compatibile con quelle features e basterà un altro aggiornamento sw, per supportare anche il dolby truehd in bitstream
Chissà perchè hanno implentato solo il dts-hd ma, a sto punto potevano già implementare anche il dolby -
Originariamente inviato da: bleachfan70E io che mi sn fatto l'HTPC aspettavo 1 pò e prendevo uno di sti mediaplayer, col vantaggio di avere qlcs di dimensioni nettamente ridotte rispetto ad un HTPC.
nn sono prodotti cosi direttamente comparabili, per ovvie ragioni. La prima grande mancanza di questi oggetti è ovviamente un 'unità ottica, quindi generalmente hanno bisogno di essere abbinati ad un lettore stand-alone
-
Originariamente inviato da: kellone
... e come si riconoscono sugli scaffali le nuove versioni?
il modello di prima generazione ha il seguente pc: WDAVN00
il modello nuovo ha questo product code: WDBABF0000NBK
come puoi vedere dal sito ufficiale:
http://www.wdc.com/en/products/wdtv/
gli aggiornamenti fw cmq mi paiono distinti, il nuovo modello ha i suoi aggiornamenti, diversi da quello vecchio mi pare
ps ma in questo forum perchè nn è implementato il multiquote, a me torna benissimo
-
si cmq un metodo distintivo migliore potevano introdurlo, tanti i rivenditori su ste cose se ne approfitteranno poco
nello shop italiano mi da un'altro pc: WDAVP00BE...che versione è?
si può avere chiarezza in merito? -
Originariamente inviato da: ghiltanasma in questo forum perchè nn è implementato il multiquote
Perchè già gli utenti si quotano l'impossibile così, figurati con il multi
Stavo un pò approfondendo, ma mi sa che non ha quella semplicità di utilizzo che cerco io.
Vorrei un qualcosa a portata di mia moglie e mia figlia, che accendi ed a schermo hai tutti i contenuti.
Qui invece dovrei affiancare un HDD, farglieli accendere entrambi... si incasinerebbero.