Amazon inizierà la transizione a Vega OS per i dispositivi Fire TV nel corso dell'anno

Riccardo Riondino 24 Aprile 2025, alle 20:37 Home Theater

Amazon vuole presentare entro il 2025 il suo primo prodotto Fire TV basato sul sistema proprietario Vega OS, che sarà probabilmente uno streamer multimediale


- click per ingrandire -

Amazon sta portando avanti il suo piano di abbandonare Android come piattaforma base di Fire TV, passando a un sistema operativo proprietario noto come Vega OS. L'attuale Fire OS dei dispositivi Fire TV è infatti una versione fork di Android Open Source Project (AOSP). Attualmente gli sviluppatori devono solo modificare l'interfaccia utente delle loro app Android per farle funzionare sui dispositivi Fire TV, operazione che non comporta particolari problemi. Questo spiega la disponibilità di centinaia di app sulla maggior parte degli streamer e dei televisori su cui gira Fire TV. Amazon tuttavia ha deciso di abbandonare Android su tutti i suoi dispositivi, inclusi i prodotti per le auto e i progetti futuri. I vantaggi sarebbero molteplici: fornire il completo controllo su tutto l'hardware, ovvi benefici finanziari e cicli di aggiornamento più frequenti. Amazon inoltre potrebbe evitare ulteriori conflitti con Google, dato che le due compagnie sono da tempo coinvolte in una disputa sull'uso di Android. Le prime voci su questo ambizioso progetto risalgono al novembre del 2023. Vega OS viene già implementato da alcuni modelli di Echo Show, ma attualmente non è stato ancora adottato da nessun prodotto Fire TV. La situazione tuttavia sembra destinata a cambiare nel corso del 2025. Le ultime indiscrezioni provengono anche stavolta da Janko Roettger di Lowpass, lo stesso giornalista che ha rivelato l'esistenza del progetto.


- click per ingrandire -

Secondo il rapporto, Amazon intende lanciare sul mercato il suo primo streamer basato su Vega OS, ancora non annunciato, entro la fine dell'anno. Con il passaggio a Vega OS tuttavia le app basate su Android non saranno ovviamente più compatibili. Per accedere a Netflix, Disney+, YouTube e gli altri servizi tramite i futuri Fire TV con Vega OS, bisognerà di conseguenza creare nuove app da zero. Gli editori che hanno aderito al progetto sono attualmente Paramount, Rakuten e la sussidiaria BBC UKTV, che stanno già sviluppando le rispettive applicazioni mediante l'SDK Kepler fornito da Amazon. Resta da chiarire se Amazon sia riuscita a convincere Netflix, Google e gli altri principali operatori a riscrivere le proprie app per la sua nuova piattaforma. In caso contrario, la mancanza di servizi come Netflix o YouTube sarebbe ovviamente difficile da accettare per i consumatori. Roettgers ritiene che i primi nuovi dispositivi Fire TV con Vega OS saranno probabilmente decoder e chiavette per lo streaming, invece che televisori veri e propri. Un aggiornamento alla documentazione di Fire TV, pubblicata da Amazon all'inizio dell'anno, ha mostrato che i Fire TV più recenti passeranno ad Android TV 14, il che significa che partner come Panasonic e TCL probabilmente continueranno a proporre una variante di Fire TV basata sul software di Google.

Fonte: HDTVTest

Commenti (1)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • stazzatleta

    25 Aprile 2025, 07:57

    Da come leggo il nuovo sistema operativo sarà installato sui nuovi dispositivi, quindi quelli vecchi/attuali manterranno l'OS basato su Android, è corretto?

Focus

News