Asus Media Player O!Play Mini Plus
La casa taiwanese annuncia l'arrivo del suo nuovo lettore multimediale di rete O!Play Mini Plus. Oltre ad essere compatibile con i più comuni codec audio-video fino a 1080p, è ora dotato di numerosi servizi web e di condivisione con i dispositivi Android
Asus annuncia l'arrivo in Italia del suo nuovo Media Player O!Play Mini Plus. Consente di riprodurre i contenuti multimediali (foto, musica, video fino a 1080p e anche bti-stream audio multicanale del Dolby TrueHD) sia da rete casalinga (anche in Wi-Fi) che da dispositivi USB e schede di memoria SD / MMC / MS / xD. Inoltre, grazie all'applicazione gratuita Asus O!MediaShare per dispositivi Android - scaricabile dall'Android Market - è possibile condividere e riprodurre su TV i video da Youtube o gli album fotografici di Facebook.
Il nuovo lettore integra, inoltre, tutta una serie di servizi web accessibili direttamente da telecomando: MediaFly, Dailymotion, Facebook, Youtube, Picasa, Flickr, canali IPTV (a seconda dei mercati), VOD Acetrax e radio web. Il nuovo O!Play Mini Plus sarà disponibile sul mercato a partire da fine ottobre ad un prezzo di listino fissato in 129 Euro.
Di seguito le specifiche tecniche:
Fonte: Asus Italia
Commenti (18)
-
Spediamo che sia migliore dell' Hd2
Spero che l'attenzione per questo prodotto sia maggiore da parte di Asus rispetto a quella offerta per l'OPlay!HD2.
Nel forum Asus dedicato a questo media lplayer che posseggo, vi sono utent/possessori che si lamentano per i suoi molteplici mal funzionamenti e bachi software mai risolti nonostante viari aggiornamenti firmaware. Anche questo si pre annuncia un best seller, se funzionasse...
-
Che senso ha proporre un player multimediale che non supporta il DTS-HD Master Audio ? L'apoteosi dell'inutilità.
-
Originariamente inviato da: M@tteo79L'apoteosi dell'inutilità.
Affermazione un po' fortina, non credi?
Gianluca -
sistema operativo...
... mi sfugge un dettaglio. c'è scritto che si scaricano le app dall'android market, ma sul lettore c'è installato android? perché non sarebbe proprio male, altro che inutilità... sembrerebbe il diretto concorrente di apple tv con in più il lettore di schede e l'USB!
se così non fosse, sapete se esiste qualche mini desktop con android da collegare direttamente al televisore? -
Originariamente inviato da: Iggyfloydc'è scritto che si scaricano le app dall'android market, ma sul lettore c'è installato android?
se così non fosse, sapete se esiste qualche mini desktop con android da collegare direttamente al televisore?
Non so dove tu abbia letto che si scaricano le app dall'Android Market (quindi NO, non c'è installato Android e ti consiglio di rileggere l'articolo con maggiore attenzione)
Sì esiste già qcosa con Android - vedi qua ad esempio: http://www.avmagazine.it/news/sorge...layer_6434.html
Gianluca -
come?
ma c'è scritto proprio nell'articolo... applicazione Asus Media Share, scaricabile dall'Android Market...
qualcosa non mi torna....
(grazie per il link) -
Nell'articolo c'è scritto: grazie all'applicazione gratuita Asus O!MediaShare per dispositivi Android - scaricabile dall'Android Market - è possibile condividere e riprodurre su TV i video da Youtube o gli album fotografici di Facebook.
Si tratta di un App per smartphone e tablet Android che consente la condivisione...non è un'App per il O!Play Mini Plus!
Più chiaro, ora? (anche se credevo lo fosse già...)
Gianluca -
ora sì...
Gianluca, grazie per la pazienza, te l'avevo detto che mi sfuggiva qualcosa... no?
ma fammi fugare l'ultimo dubbio: funziona anche con iPhone e compagnia? -
Originariamente inviato da: Iggyfloydma fammi fugare l'ultimo dubbio: funziona anche con iPhone e compagnia?
A quanto pare no...fosse stato così, l'avrei scritto!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di FeliceAffermazione un po' fortina, non credi?
Direi di no considerando le mie esigenze (il commento esprime ciò che penso in relazione alla mia condizione; non sono il portavoce delle masse". Direi ulteriormente di no considerando che ogni mia affermazione scaturisce da una profonda conoscenza del settore e da una antecedente analisi dei pro e dei contro di ogni singolo prodotto. 130 euro per una scatola di plastica che non integra alcun supporto di storage e che non permette l'ascolto del formato DTS-HD (presente ormai nel 90% dei titoli in circolazione e per me essenziale vista la differenza tangibile e percepibile anche da un profano rispetto alla sua controparte compressa) sono poco digeribili. Sono un fan Asus da quando l'azienda è nata... sono loro cliente da tempo immemore e ti sto scrivendo da un portatile Asus ma in questo caso, per quanto mi riguarda, ha toppato.