Aumentano i prezzi dei DVD e Blu-ray negli USA dopo l'uscita dal mercato di Best Buy
L'abbandono dei dischi fisici del più grande rivenditore al dettaglio di elettronica di consumo statunitense ha provocato nel marzo scorso un improvviso aumento dei prezzi, su cui però potrebbero aver influito anche altri fattori
Secondo il Bureau of Labor Statistics, unità del Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti d'America, i supporti fisici sono diventati più costosi appena dopo che Best Buy si è ritirato dal mercato. Best Buy, il più grande rivenditore al dettaglio di elettronica di consumo statunitense, ha cessato di vendere "dischi video e altri supporti", categoria che include DVD, Blu-ray e Ultra HD Blu-ray, nel febbraio 2024. È bastato appena un mese perché il prezzo medio aumentasse del 30% rispetto all'anno precedente. La tendenza è continuata anche ad aprile 2024, registrando un ulteriore incremento dell'1,9% rispetto a marzo. L'impennata dei prezzi sembra strettamente legata alla decisione di Best Buy, ma potrebbero essere in gioco anche altri fattori. Il rivenditore statunitense Target ha recentemente annunciato di stare spostando le vendite di DVD e Blu-ray sul suo negozio online. Senza dischi in esposizione nei punti vendita Best Buy e Target, gli acquirenti sono meno propensi ad acquistare d'impulso DVD a basso costo, il che potrebbe aver spostato le vendite a favore dei più costosi dischi Blu-ray e UHD Blu-ray, aumentando così il prezzo medio.
Alla crescita contribuisce probabilmente anche la riduzione della concorrenza sul mercato. La diminuzione dei rivenditori di supporti fisici significa anche che aumenta di conseguenza la capacità di determinare i prezzi per quelli rimanenti. Inoltre, come mostra il grafico pubblicato da Consumer Affairs, i prezzi stavano già salendo prima del ritiro di Best Buy, il che potrebbe essere spiegarsi con le numerose edizioni speciali a tiratura limitata uscite recentemente.
Fonte: Flatpanels HD
Commenti (4)
-
Secondo me si sta esagerando, non vedo come possa costare molto di più produrre un Blu Ray o un Blu Ray 4K.
Opinione personale, un prezzo sotto i 20 euro per un 4K, sarebbe adeguato. Io ho diminuito tantissimo l'acquisto, perché la spesa mensile stava diventando insostenibile, ma soprattutto ingiustificabile. -
Grazie per la News.
Personalmente la vedo come una speculazione, del tipo quella che si deve pagare sui supporti di memorizzazione denominata Equo Compenso:
Equo_compenso_in_Italia
Ma Attenzione la copia dall'originale privata è consentita solo se non si eludono le protezioni, quindi oltre all'iva pagata sull'originale ne troviamo un'altra sui supporti, pagando in pratica due volte per poi non potere creare una copia di backup legalmente.
Trovate una definizione che volete a questa situazione. -
i prezzi stanno aumentando un pò ovunque. Tanto per rimanere in tema di Audio Video registro nessun commento o lamentela per i prezzi dei dischi in vinile che mediamente oscillano tra i 30 - 35 Euro con alcune edizioni anche più costose... Nessuno batte ciglio e le vendite dei vinili, a leggere i tanti articoli sul tema , vanno a gonfie vele............
-
Una porsche ha questo andamento prezzi...
Nuova, seminuova, usata, vecchia, epoca, collezione.
Quasi sempre se arriva ad essere considerata collezione costerà più che da nuova.
Non perché valga oggettivamente di più, semplicemente perché ci sono molte persone che credono, più o meno sensatamente, che sia giusto pagarla più di quanto costava da nuova.
DVD, bluray e vinili sono oggetti da collezionisti.
Non entriamo nel merito del bitrate, qualità etc etc...
Con il 99% dell'utenza che usa lo streaming, un supporto fisico é collezionismo.
E segue le leggi del mercato della porsche (ma avrei anche potuto prendere ad esempio una semplice nissan gtr r32)