BD Denon DBT-3313UD: dettagli e prezzo

Gian Luca Di Felice 15 Novembre 2012, alle 11:03 Home Theater

Audiogamma annuncia la disponibilità in Italia del nuovo lettore Blu-ray "universale" DBT-3313UD. Una sorgente transporter compatibile Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, DVD Audio, SACD, CD e file multimediali di ottima fattura, ma che rinuncia alla sezione di uscite analogiche

Con l'arrivo della nuova sorgente audio-video DBT-3313UD, Denon completa la gamma di lettori Blu-ray 2012-2013, che segna di fatto un cambio di strategia commerciale da parte della multinazionale nipponica: l'addio ai lettori dotati di sofisticate sezioni analogiche a favore di soluzioni "transporter", che affidano quindi la conversione audio D/A via HDMI a unità esterne (pre-processori o sinto-amplificatori). Rimangono infatti a listino solo due modelli: l'entry-level DBT-1713UD e il top di gamma DBT-3313UD.

Il nuovo DBT-3313U è dotato di una meccanica di lettura "universale" compatibile Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD Video, DVD Audio, SACD e CD, nonché di funzionalità di riproduzione di file multimediali (tutti i più comuni, compresi FLAC ad alta risoluzione, MKV, ecc...) sia da supporti USB che da infrastruttura di rete (UPnP, DLNA 1.5), oltre alla compatibilità con diversi servizi VOD in streaming web (YouTube, Netflix, quest'ultimo non ancora disponibile in Italia).

L'architettura interna rimane come sempre estremamente raffinata con la meccanica di lettura completamente schermata dal resto dei circuiti e una divisione tra le varie sezioni in 4 blocchi separati e schermati l'uno dall'altro. Per assicurare versatilità di connessioni, il lettore è completo di doppia uscita HDMI 1.4 con tanto di funzionalità "AV Pure Direct" per assegnare un'uscita al solo video e l'altra unicamente all'audio, oltre al collegamento audio digitale Denon Link HD (che richiede però un sinto-amplificatore HT Denon compatibile come i nuovi AVR-4520 o AVR-3313). La sorgente prevede anche un'uscita audio analogica stereo, denominata "Multi-zone audio output", che consente quindi il collegamento ad un amplificatore stereo tradizionale, con tanto di funzionalità di down-mix stereo delle eventuali tracce multicanale, ma con segnale d'uscita limitato in qualsiasi caso a 44.1kHz / 16 bit. Il nuovo DBT-3313UD è disponibile sia in finitura nera che silver al prezzo di listino di 1.199 Euro.

Per maggiori informazioni e specifiche tecniche: Denon DBT-3313UD

Fonte: Audiogamma

Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Trickfield

    15 Novembre 2012, 11:15

    Non sono in grado di valutare la qualità della meccanica, ma il prezzo mi sembra eccessivo.
  • Locutus2k

    15 Novembre 2012, 12:14

    Sic transit gloria mundi!
    Praticamente la Denon lascia campo libero a Oppo e i suoi derivati.
  • Giova3419

    15 Novembre 2012, 12:20

    Peccato...

    Se davvero Denon abbandonerà definitivamente i lettori con sezione di conversione D/A sarà davvero un peccato perché a mio modo di vedere la vera qualità di un lettore multiformato passa da prodotti di quel tipo.

    Se si trattasse solo di lettori Blu-Ray, quindi più votati al video, capirei la soluzione transporter ma trattandosi di un multiformato che, se di alto livello, deve ambire ad estrarre la massima qualità anche da supporti quali Sacd e Dvd-Audio, invece no, semplicemente perché manca sul mercato qualcosa di qualitativo a valle a cui collegarli (parliamo di pre, i sintoampli per un lettore top non li considero neppure), paragonabili ai massimi esponenti dotati di ingressi analogici multicanale.

    Anzi, me ne viene in mente solo due di un certo livello ma comunque inferiori ai top analogici, senza contare che in quel campo la scelta è molto più vasta e comprende anche i pre multicanale solo analogici (pochini anche questi) e, volendo andare su soluzioni ancor più estreme, si potrebbe pensare anche ad un trittico di ampli stereo identici o pre stereo identici allargando la scelta sia qualitativa che numerica, che economica a dismisura.

    Scelta perdente dal punto di vista qualitativo, secondo me...
  • Maxt75

    15 Novembre 2012, 17:43

    Considerando un po' tutti gli aspetti mi sembrano prezzi un po' sparati verso l'alto, mi sembra si paghi un po' troppo l'appeal. Una sonora limata verso il basso secondo me sarebbe più in linea con i tempi e con la concorrenza e sicuramente ne venderebbero molti di più. A furia di leggere qui su che un Sony da 200 euro mette in fila tutti i lettori nella lettura dei ''dischetti '', mi vengono mile dubbi anche a me ormai.
  • nik 99

    15 Novembre 2012, 19:11

    penso che questi lettori li acquisti solo chi acquista un sinto amplificatore denon il resto passa sicuramente per OPPO.CON 1200€ L'OPPO ti offre uscite bilanciate,audio multicanale analogico,sezione video sembre.si capisce che oppo vincerà a mani basse.è FINITA LA BELLA VITA .....
  • sasadf

    15 Novembre 2012, 19:27

    Da dominatrici a perdenti su tutti i fronti

    Queste Giapponesi che pochi anni orsono stradominavano il mercato dell'elettronica fanno acqua da tutte le parti...

    Messo a paragone con gli Oppo di pari prezzo(95 e 105), questo lettore universale/bluray è semplicemente insensato.

    SCAFFALE!
    walk on
    sasadf
  • Falchetto

    15 Novembre 2012, 21:22

    anche se concepisco la rimozione dei DAC, in un mercato dove nella maggior parte dei casi il lettore viene usato effettivamente come trasporto, per avere senso dovrebbe costare meno della concorrenza di pari livello.
    dotarlo di uscite anche stereo anche in down-mix da 44.1kHz / 16 bit diventa un palliativo di ben poco conto e che lascia perplessi
  • ceme10

    16 Febbraio 2013, 00:50

    Ciao nessuno ha comperato il nuovo Top di gamma Denon?Impressioni?
  • maxscience

    17 Dicembre 2013, 13:15

    ceme leggo nella tua firma che hai deciso di prenderlo. Come ti sembra? Io lo uso in combinazione con il Denon X4000, collegato tramite il Denon Link HD e HDMI.
  • ceme10

    17 Dicembre 2013, 14:05

    Ciao Maxscience collegato al Denon av4520 e va che e'una meraviglia collegato con il Denon link Hd che a quanto ho capito e'solo per l'audio, quando parte un Bluray se non premo pure direct sul lettore non vedo niente succede anche a te?
« Precedente     Successiva »

Focus

News