Blu-ray 3D LG BP730 a 199 Euro
E' previsto tra poche settimane l'arrivo del nuovo lettore Blu-ray top di gamma di LG, siglato BP730, è compatibile CD, DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D, ma anche completo di funzionalità di upscaling Ultra HD e integra la piattaforma Smart TV 2013 di LG, connettività Wi-Fi Miracast e NFC. Sarà disponibile a 199 Euro completo di telecomando "gestuale" Magic Remote
In occasione di un evento retail organizzato ieri da LG Italia a Roma, abbiamo avuto modo di mettere le mani per qualche minuto al nuovo lettore top di gamma del costruttore coreano BP730, di cui vi avevamo già svelato gran parte delle caratteristiche in questa notizia. Un prodotto molto interessante, soprattutto in virtù del prezzo annunciato per l'Italia: 199 Euro. Oltre a riprodurre CD, DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D, è anche completo di funzionalità di conversione 2D -> 3D dei contenuti e di funzionalità di upscaling Ultra HD (che non abbiamo avuto modo di verificare perché collegato per l'occasione a un display Full HD). Riproduce anche file audio-video (inclusi MKV fino 1080p con audio multicanale limitato a DTS o Dolbv Digital, quindi niente tracce lossless da file) e foto sia da USB (sia FAT32 che NTFS) che da dispositivi compatibili DLNA. E' prevista anche la funzionalità di copia dei CD su periferiche USB con codifica MP3 a 192 kbps.
Fin qui nulla di particolarmente eclatante, mentre risulta molto più interessante la scelta di integrare la piattaforma Smart TV 2013 di LG (con tutti i relativi servizi aggiornati) e il supporto alla tecnologia Wi-Fi Miracast per poter effettuare il mirroring da uno smartphone o tablet Android compatibile (con gli smartphone LG dotati di supporto Miracast è possibile navigare tra le schermate dello smartphone direttamente con il telecomando gestuale "Magic Remote" in dotazione), nonché quella NFC. Il telecomando "Magic Remote" in dotazione non è però quello di ultima generazione completo anche di comandi vocali. Comandi vocali che possono però essere impartiti tramite applicazione "LG Remote" dedicata agli smartphone e tablet Android e iOS.
Il nuovo BP730, oltre che come lettore Blu-ray, diventa quindi interessante per tutti coloro che volessero poter accedere all'ultima piattaforma Smart TV di LG senza dover acquistare un TV LG di ultima generazione e abilitare le funzionalità Miracast e NFC dal proprio dispositivo mobile.
Per maggiori informazioni: LG BP730 (dal sito LG americano)
Fonte: Redazione
Commenti (11)
-
Aiutatemi a dire quanto è inutile l'upscaling 4k
...onore alla news, che non decanta come funzione al TOP l'upscale 4k...
ma a che serve?!?!?
Se è su un Tv Full HD che sarà utilizzato come sorgente, l'upscale è pleonastico, se non dannoso visto che aggiunge due operazioni ulteriori di scaling, invece che fare un passaggio nativo.
Se è su un TV 4k, lo stesso monterà sicuramente un chip scaler ben più rifinito, dunque sarebbe comunque del tutto inutile...
Slot IN di caricamento carino, non lo vedevo da tempo....
walk on
sasadf -
Ma come sarà l'upscaling dei dvd in std def al full hd? Dovrebbe essere più facile rispetto all'upscaling a 4k!
-
Originariamente inviato da: sasadf;3871533Se è su un Tv Full HD che sarà utilizzato come sorgente, l'upscale è pleonastico, se non dannoso visto che aggiunge due operazioni ulteriori di scaling, invece che fare un passaggio nativo.
Naturalmente se il TV è Full HD, non ci sarà alcun upscaling in caso di Blu-ray o contenuti già 1080p. In caso di contenuti non 1080p verrà effettuato l'upscaling in Full HD, non di certo Ultra HD. La funzionalità di upscaling Ultra HD potrà essere attivata solo se collegato a un display Ultra HD
Condivido il passaggio relativo alla necessità di tale funzionalità....visto che se possiedo un TV o proiettore Ultra HD, l'upscaling effettuato da questi ultimi sarà molto probabilmente superiore a quello integrato nei lettori (quanto meno considerando la qualità dell'elettronica di TV o proiettore Sony...la più attiva fino ad oggi in fatto di Ultra HD / 4K)
Gianluca -
si trvoa già
su trovap**** c'è già a meno di 170 -
Sono rimasto abbastanza deluso da questo prodotto... si parla di upscaling a 4k ma non è in grado di fare neppure un decente 'upscaling a 1080p. Mi spiego meglio. Ho utilizzato il dvd del buon merighi per effettuare le regolazioni e mi sono accorto che nella sezione motion le righe non apparivano belle dritte (il mio precedente panasonic le riproduceva in maniera perfetta). Ho provato a cambiare tutte le risoluzioni... fino a 576P (in pratica ho lasciato che l'upscale a 1080p lo facesse la tv)... ed il risultato è lo stesso che si ottiene facendo upscalare il lettore (e non è una bella cosa visto che il mio tv panasonic tra i difetti che ha ha proprio quello di avere upscalare male!). Sono davvero deluso. Ho tenuto per 4 anni il bd in firma senza avere un problema... poi ho deciso di cambiarlo per evolvermi un po' (non sto a spiegare perchè sono arrivato al lg... ma considerando che è il modello di punto mi aspettavo mirabilie)
-
Aggiorno un po' il mio ultimo commento (vedo che non l'abbiamo preso in molti
ma magari a qualcuno puo' servire) Qualche giorno fa è uscito l'ultimo aggiornamento firmware ed ha migliorato alcune cose. A livello di scaler non è cambiato nulla (ma credo che il problema non sia tanto lo scaler quando il deinterlacciatore che non è davvero il massimo) ma il lettore è diventato molto piu stabile. Prima andava in tilt spesso. Bisognava spegnere e riaccendere od addirittura staccare e riattaccare la spina. Dopo l'aggiornamento le cose sono migliorate tantissimo. Un consiglio. Prendete un telecomando a parte. Quello originale è scomodo. A parte l'idea di usarlo come un mouse (che dopo un po' diventa fastidiosa... ed è forse anche questo che fa andare in tilt il lettore) ha pochi tasti (molti sono multifunzione... cosa che io odio). Io ho preso un telecomando oneforall. Decisamente tutta un'altra vita. Basti pensare che sul comando originale manca un tasto per l'accesso diretto ai menu dvd ed il tasto avanti veloce coincide con quello per saltare da un capitolo all'altro (quindi se premi troppo o troppo poco salti da un capitolo all'altro invece di andare veloce). Inoltre il telecomando originale non ha i tasti numerici (è prevista una tastierina virtuale.. che però è scomodissima!)
-
Ciao ragazzi,
ho preso questo lettore sperando di fare un bel salto rispetto al mio precedente LG BX 580...
Come video forse, ma sono deluso per il collegamento con il NAS SYNO.
Lo vede. navigo tra le cartelle..... ma qualsiasi file provo, si blocca il lettore. Rimane solo il cursore che posso muovere sullo schermo, schermo bianco. E per spegnere devo staccare la spina!!!
Logicamente il NAS funziona, e con la Vodafone station, wdtv e anche il tv va benissimo.
Che dite, non funziona? O devo settare qualcosa di particolare?
Collegamento con NAS è tramite PL
Grazie
Ale -
Originariamente inviato da: robbynaish;4197276Ciao ragazzi,
ho preso questo lettore sperando di fare un bel salto rispetto al mio precedente LG BX 580...
Come video forse, ma sono deluso per il collegamento con il NAS SYNO.
Lo vede. navigo tra le cartelle..... ma qualsiasi file provo, si blocca il lettore. Rimane solo il cursore che posso muovere sullo schermo, schermo bianco. E per s..........[CUT]
Hai provato ad aggiornare il firmware? Il mio con il collegamento nas non ha problemi. Io ho scoperto che a volte è anche quel cavolo di telecomando che fa andare in tilt tutto... allora ne ho preso uno normale (magari va bene il vecchio comando del tuo lg) -
Si, aggiornato al FW di Maggio.....
Però c'è un aggiornamento. Se sul Ds214play abilito la transcodifica video, anche se male, funziona. Male perche è lento, non mi fa cambiare lingua e sottotitoli... oltre che ci mette 20 sec per partire il play.... -
io uso come mediaserver serviio e funziona bene... i problemi che ho avuto li ho elencati nei miei post poco sopra e devo dire che sono diminuiti tantissimo con nuovo firmware e nuovo telecomando. Devo dire che come mediaplayer ha sempre funzionato bene (il wdtv è nettamente superiore (nella lettura dei file hd via wifi il wdtv non ha problemi mentre l' lg va a scatti) ma come compromesso l'lg è passabile)