Blu-ray 3D LG BX580 a 299 Euro

Gian Luca Di Felice 26 Aprile 2010, alle 13:09 Home Theater

Il costruttore coreano annuncia prezzo e disponibilità del suo primo lettore Blu-ray 3D. Come per alcuni concorrenti, il lettore punta sulla connessione Wi-Fi e su ampie funzionalità di rete e multimediali

Annunciato per la prima volta poco più di un mese fa (vedi news), il BX580 - primo lettore Blu-ray 3D di LG - sta per arrivare nei negozi e la divisione europea ne ha ora anche definito il prezzo di listino. Il BX580 costerà ufficialmente 299 Euro e oltre a riprodurre i Blu-ray 3D e 2D, sarà naturalmente compatibile anche con i DVD (con upscaling fino 1080p) e i CD. Sul fronte connessioni troviamo un'uscita HDMI in versione 1.4, mentre sono assenti le uscite analogiche multicanale.

Molto ricca sarà la dotazione di funzionalità multimediali e di rete: porta USB per riprodurre contenuti audio-video (è confermata la compatibilità con i file Mkv e DviX HD) da pennini o hard-disk esterni, connessione di rete sia LAN che Wi-Fi con possibilità di riprodurre i contenuti da dispositivi DLNA, nonché accedere alle piattaforme di diversi servizi web (Youtube, Picasa, NetCast, VOD e widget vari) che verranno poi personalizzate a livello locale. Non manca naturalmente la compatibilità con le funzionalità interattive dei Blu-ray BD-Live e Bonus View.

Fonte: LGE

Commenti (2)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • 7eVEn

    26 Aprile 2010, 13:28

    Caspita, LG parte alla grande nel merctao 3DBD... competitivi e con ottime caratteristiche di base!
  • ghiltanas

    28 Aprile 2010, 14:37

    mmm nn saprei, visto il prezzo e le caratteristiche sono per il ni..Sicuramente ottima multimedialità e connessioni, però il prezzo è un tantino elevato imho, probabilmente gli è preferibile una ps3 slim che viene meno...Se avesse una doppia uscita hdmi 1.4 (nel mio caso e in quello di molti altri, significherebbe nn dover cambiare l'avr per fruire del 3d, è solo un disc cosi di principio) e uscite analogiche che ad alcuni servono, allora per 300 euro sarebbe molto interessante.

Focus

News