Denon DBT-1713UD: transporter "universale"

Gian Luca Di Felice 21 Giugno 2012, alle 11:03 Home Theater

Il costruttore nipponico torna a proporre un lettore Blu-ray "transporter" (privo di uscite video analogiche e multicanale audio), ma questa volta "universale", compatibile 3D e completo di funzionalità di rete. Audiogamma ne annuncia la disponibilità in Italia

Audiogamma annuncia la disponibilità in Italia del nuovo lettore Blu-ray "Universale" DBT-1713UD. Con questo nuovo modello, il costruttore nipponico torna a proporre una sorgente audio-video "transporter", dopo l'esordio del 2008 con il DVD-2500BT (vedi news). A differenza dei consueti lettori, questa soluzione implica il suo utilizzo unicamente in ambito digitale (via HDMI 1.4), da collegare quindi forzatamente ad un sinto-ampli o pre-processore HT di ultima generazione per trarne il massimo vantaggio (decodifica di tutte le tracce audio lossless e lossy). L'unica concessione a questa soluzione "radicale" riguarda la presenza di un'uscita analogica stereo, che viene definita "uscita per zona 2", per cui non sappiamo se, oltre alla decodifica dei segnali, la conversione D/A sia in grado di mantenere la qualità di campionamento originale delle tracce o tutti i segnali vengano "down-sampled" a 44,1kHz / 16 bit (abbiamo chiesto lumi al distributore, n.d.r.).

Tornando alle funzionalità del lettore, la meccanica è di tipo "universale", quindi compatibile con i Blu-ray, Blu-ray 3D, DVD, CD, SACD e DVD-Audio. Sia da supporto, che da USB, nonché da rete (solo Ethernet) via protocolli DLNA 1.5 e UPnP è anche possibile riprodurre tutti i formati audio, video e foto più comuni (compresi filmati fino a 1080p in MKV e audio lossless FLAC e PCM ad alta risoluzione). Sempre da rete è anche possibile accedere ai contenuti BD Live e ai servizi web VOD come Youtube e Netflix (quest'ultimo non ancora disponibile in Italia). Lo châssis prevede una costruzione a 4 blocchi separati (meccanica, alimentazione, sezione audio-video ed elettronica) e priva di qualsiasi ventola di raffreddamento. Il nuovo lettore viene proposto al prezzo di listino di 549 Euro.

Per maggiori informazioni: principali caratteristiche tecniche (in inglese)

Fonte: Audiogamma

Commenti (7)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Mac Pro

    21 Giugno 2012, 20:15

    Messaggio per gli amici Emidio e Gian Luca

    Potete cortesemente spiegarmi a quale categoria di (sprovveduti) utenti è destinato questo mirabolante prodotto distribuito dalla mitica Audiogamma, stante il fatto che molto probabilmente come la maggior parte dei BD player venduti in Italia, non è in grado di riprodurre i BD USA e di altre regioni...grazie !
    P.S.: siamo nel 2012 e la battaglia per i lettori multizona è già stata fatta molti molti anni fa da un mensile di alta fedeltà che ora non è più in edicola...
  • Gian Luca Di Felice

    22 Giugno 2012, 08:49

    Che c'entra la storia delle zone???!!!! Nessun lettore Blu-ray può essere venduto multi-zona...violerebbe le specifiche dello standard!! Quindi automaticamente verrebbe denunciato il produttore, il quale non potrebbe usare il marchio Blu-ray!

    Sinceramente non ho proprio capito il tuo intervento!!!

    Gianluca
  • newentry

    22 Giugno 2012, 20:24

    Mah, a me sembra un discreto prodotto per un HT un pò più completo. Da quanto ho capito è solo una meccanica come il DV-2500BT, oppure ha dei DAC stereo interni per i file e i CD, almeno? Spero non siano sul serio così castrati a 16 bit e 44,1 Khz: sarebbe una mezza follia!
  • vercoquin

    21 Agosto 2013, 19:14

  • aiza

    26 Agosto 2013, 06:43

    Beh una buona notizia per noi. bel link che hai condiviso. Ho già trovato questo su diversi siti, ma non soddisfatto di questo.
  • RoBbIeD

    24 Ottobre 2014, 18:50

    unica concessione a questa soluzione radicale riguarda la presenza di un'uscita analogica stereo, che viene definita uscita per zona 2, per cui non sappiamo se, oltre alla decodifica dei segnali, la conversione D/A sia in grado di mantenere la qualità di campionamento originale delle tracce o tutti i segnali vengano down-sampled a 44,1kHz / 16 bit (abbiamo chiesto lumi al distributore...


    Buonasera,
    avete ricevuto maggiori informazioni a riguardo???

    Grazie mille
  • nelson1

    28 Ottobre 2015, 20:50

    News sul Denon DBT-1713UD

    ci sono novità circa le caratteristiche del lettore? Ad oggi mantiene ancora la buona posizione sul mercato oppure in questi anni è stato superato dal mercato?

Focus

News