Disastro DVD recorder LG D75 e D77
A un anno dall'inizio della distribuzione di due DVD/HDD recoder LG, con ricevitore digitale terrestre, i clienti lamentano gravi problemi, aggravati con l'ultimo aggiornamento
Più di un anno fa, LG Electronics ha iniziato la distribuzione di due prodotti molto interessanti: una coppia di DVD recorder con decoder digitale terrestre e Hard Disk integrato da 80GB oppure da 250GB. Le caratteristiche dei due prodotti, denominati D75 e D77, sono visionabili rispettivamente a questo e quest'altro link, direttamente sul sito LG.
Tra le caratteristiche tecniche dichiarate, viene segnalato anche il time shift. Questa funzione, presente ormai in quasi tutti i videoregistratori con disco rigido e anche in quelli che registrano su DVD-RAM, permette ad esempio di riprodurre lo stesso programma mentre lo si sta registrando in un punto qualsiasi fino a dove è arrivata la registrazione.
Già dopo i primi mesi di commercializzazione, sul nostro forum di discussione sono iniziati i commenti poco rassicuranti su molti problemi che riguardavano probabilmente una certa "giovinezza" del firmware che, come molto spesso accade, vengono corretti con successivi aggiornamenti. Purtroppo alcuni dei problemi non sono stati mai risolti (come la riproduzione dell'audio Dolby Digital 5.1) e, con l'ultimo aggiornamento del firmware, accanto ad alcuni innegabili miglioramenti, si sono aggiunti altri problemi, come quelli che compromettono parte delle funzionalità del time-shift più importanti.
Nel nostro forum, a questo indirizzo, è presente una gigantesca discussione con più di 210.000 visite e quasi 3.000 messaggi, all'interno della quale sono contenute le indicazioni, test e commenti di parecchie decine di possessori di entrambi i recoder e grazie ai quali è possibile ricostruire tutta la storia che ha assunto temi a dir poco grotteschi.
Nelle prossime ore proveremo a contattare un responsabile della comunicazione di LG Electronics che possa dare spiegazioni su come l'azienda intenda risolvere l'attuale situazione, sperando nel frattempo che gli agguerriti clienti non perdano la pazienza. Vi terremo aggiornati. Nel frattempo vi segnaliamo anche questa discussione che è nel forum dei nostri amici di Digital-Sat che si occupano della descrizione di tutti i bug (troppi) dell'ultimo aggiornamento.
Commenti (16)
-
Grazie Emidio !
Finalmente i poveracci che come me hanno fatto questo incauto (!!) acquisto trovano un po' di risalto mediatico.
La lista delle anomalie iniziali si trova nel 3D
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=61452
ma attenzione che l'ultimo aggiornamento rilasciato via etere (OTA) ha comportato, come scritto da Emidio, l'impossibilità di usare il Timeshift e tutte le funzioni che prevedono di guardare altre sorgenti mentre si registra un canale da DTT: in questo caso viene registrato uno schermo nero!!
Vedremo i signori della LG che da un anno danno risposte risibili senza essere stati capaci di far funzionare la macchina ad un livello decente, cosa sapranno dire al nostro Emidio. -
LG che figuraccia!
Io sono un ex possessore di una D75, l'ho avuta per 9 mesi.
Pensanvo che l'immaturità sarebbe stata messa a posto da LG, ma così non è stato e l'ho riconsegnata a luglio per non conformità in quanto tra i mille problemi, tra cui quelli nella banale riproduzione di CD Audio, la NON compatibilità con La7 Cartapiù e la fastidiosissima presenza di buchi audio nel digitale terrestre.
LG ha fatto anche più di una figuraccia, ne ha fatta una con il suo supporto clienti, grazie alle fantasiose risposte fornite, tutte rigorosamente vaghe, casuali e senza senso.
Poi la figuraccia più grande LG l'ha fatta con il suo servizio tecnico che dopo un anno di incessante lavoro ha prodotto un obbrobrio che ha messo una pezza ad un solo problema causandone altri 100.
Ribadisco per la centesima volta io NON COMPRERO' MAI PIU' PRODOTTI LG.
Ma sono curioso di sapere come giustificherà questa situazione paradossale. -
anch'io sono possessore del modello D77 posteggiatto da oltre 6 mesi che figuracia della LG. a questo punto dovreberrò sostituire questi prodotto! se non mai più LG (opinione personale)
-
Grazie Av Magazine e Digital Sat
Grandi!
Speriamo che questa iniziativa dia una smossa ai coreani! -
E IL D76???
volevo saperlo perche' si poteva prendere con i punti di un noto supermercato... quindi niente!?!? -
Ma il problema esiste anche nei registratori da 160gb integrati nei plasma serie PT85 di LG ?
Il 42PT85 ed il 50PT85 ? -
Mi spaice fare l'avvoltoio, ma ...
....[I]IO ve l'avevo detto[/I]...
LG non ci fa proprio una bella figura...
E pensare che il Natale scorso stavo quasi per comprarmela....
POvera Dstescion
walk on
sasadf -
Mai più LG
Non rimane che confermare quanto scritto da altri sfortunati possessori del catorcio...
NON COMPRERO' MAI PIU' UN PRODOTTO LG e mi adoprerò affinche tutti gli amici interessati facciano lo stesso.
Ridatemi indietro i miei soldi, quelli sì che erano buoni... -
Che Figuraccia io mi ero affezionato ad LG
NON acqustate il D75/76/77 sono identici cambia solo HD 80/160/250Gb,
io sono riuscito a renderlo dopo 28 giorni di agonia perchè non è che lo regalano (319€. sconto Carrefour)
mi sono preso un PANASONIC modello DMR-EX77
velocissimo nell'accendersi e pronto a registrare
veramente copia a velocità x4
facile programmare i timer per registrare programmi TV
manuale comprensibile e abbastanza chiaro
l'unica cosa che a mè non interessava sono le 2 slot SmartCard per La7 e l'altro gestore
prezzo pochi euro in più ma
QUESTO FUNZIONA BENISSIMO E IN PIU' HA UNA SLOT PER LE SD HC E ALTRE MEMORIE DI FOTO e VIDEO CAMERE.
SALUTI E TUTTI -
Un sentito ringraziamento ad Emidio
Benché mi sia disfatto del catorcio ormai da mesi continuo la mia battaglia contro Lg: ben venga l'interessamento della redazione del forum (e di quella di Digital-Sat) nella speranza che ciò possa contribuire da un lato a dare visibilità all'ignobile comportamento del produttore koreano, dall'altra a facilitare la risoluzione almeno dei principali problemi per tutti coloro che hanno deciso o sono costretti a tenersi la DS.