Firmware 2.50 per PS3

Gian Luca Di Felice 15 Ottobre 2008, alle 12:09 Home Theater

Sony Computer Entertainment annuncia la disponibilità del nuovo firmware 2.50 per la console PlayStation 3. Apparentemente solo tanti piccoli aggiustamenti ma in realtà ci sono molte novità che riguardano anche gli appassionati di Home Theater

Sony Computer Entertainment ha rilasciato oggi il nuovo firmware in versione 2.50 per la propria console di ultima generazione PlayStation 3. Diverse le novità che vi riportiamo di seguito:

Utenti
- È disponibile un'opzione per far sì che il sistema PS3 si spenga automaticamente quando viene completato un download in background o l'installazione di determinati contenuti. L'opzione è presente quando stai spegnendo il sistema e quando è in corso il download o l'installazione di contenuti, selezionando [Utenti] > [Spegni sistema].

Impostazioni
- L'opzione [Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD] è stata rinominata [Impostazioni video].
- In [Impostazioni video], le opzioni [Conversione cinema] e [Potenzia risoluzione] sono state rinominate rispettivamente [Conversione cinema BD/DVD] e [Potenziatore risoluzione per BD (Blu-ray Disc)/DVD].
- Le opzioni [Riproduzione in sequenza] e [Uscita video 50 Hz] sono state aggiunte sotto [Impostazioni video].
- L'opzione [Codice di registrazione DivX VOD] è stata aggiunta sotto [Impostazioni del sistema]. Questo codice di registrazione va utilizzato per autenticare e registrare il sistema PS3 al fine di riprodurre file video compatibili con il servizio DivX VOD (Video On Demand). Per ulteriori dettagli, visita divx.com/vod/
- L'opzione [Impostazioni di risparmio energetico] è stata aggiunta sotto Impostazioni. Per risparmiare energia, puoi decidere che il sistema PS3 e i controller wireless si spengano automaticamente dopo un determinato periodo di inattività.
- Al percorso [Impostazioni degli accessori] > [Impostazioni dei dispositivi audio], il metodo per riconnettere i dispositivi Bluetooth è stato modificato.
- Sotto [Impostazioni degli accessori] > [Tipo di tastiera], puoi adesso scegliere tra le seguenti opzioni: [Tastiera tedesca (Svizzera)], [Tastiera francese (Canada)] e [Tastiera francese (Svizzera)].
- Nella configurazione della [Tastiera tedesca], i tasti "Y" e "Z" sono stati invertiti, così come i tasti "Q" e "A".
- Al percorso [Impostazioni della stampante] > [Selezione stampante], da adesso puoi selezionare stampanti che supportano la connettività di rete. Puoi anche selezionare le stampanti HP grazie all'opzione [HP].

Musica
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo (o sul pannello di controllo in miniatura).
- L'icona [Pausa] è stata aggiunta al pannello di controllo in miniatura.

Video
- Da adesso puoi scegliere tra nove livelli di volume utilizzando l'impostazione [Regolazione del volume] sul pannello di controllo.
- L'opzione [Ricerca delle scene] è stata aggiunta al pannello di controllo.
- Puoi usare le impostazioni [Riduzione Mosquito Noise] per i contenuti video salvati sul disco fisso o sul supporto di memorizzazione. Usa questa impostazione per ridurre il disturbo detto "mosquito noise" o sfarfallio che viene visualizzato ai bordi delle immagini.
- Durante la riproduzione di BD (BDAV) e DVD, una tecnica denominata “chroma upsampling” viene adesso selezionata automaticamente in base al movimento degli oggetti all'interno dei contenuti video; tale tecnica viene poi applicata per migliorare le immagini nei contenuti.

Gioco
- [Sincronizzazione con il server] è stata introdotta come opzione sotto [Trophy Collection].
- Da adesso, se premi il tasto PS mentre stai giocando con un software PS3, puoi visualizzare informazioni dall'opzione [Elenco delle impostazioni e dello stato di connessione] sotto [Impostazioni di rete].

Rete
- Il supporto per Adobe Flash Player 9 è stato aggiunto al [Browser per Internet].

PlayStation Network
- Le schermate di creazione dell'account in (Iscriviti al PlayStation Network) e i menu di (Gestione account) sono stati rinnovati.
- Sono state modificate le modalità di disattivazione delle opzioni di accesso automatico e di uscita da PlayStation Network.
- Nel PlayStation Store, è stato modificato il design dei pulsanti [Visualizza contenuto scaricabile] e [Visualizza carrello]; è stato altresì aggiunto il pulsante [Riscatta codici].

Fonte: SCEI

Commenti (94)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • OXO

    16 Ottobre 2008, 19:38

    Di cose da aggiornare ce ne sono ancora, le potenzialità di questa splendida macchina non sono ancora state sfruttate appieno...
  • luca_32_mo

    16 Ottobre 2008, 19:56

    boooo a me quando ho inserito nella play un bd , sul videoproiettore cera scritto in hdmi 1080p 24 se un bd è a 24 la play lo legge eccome anche versioni precedenti, comunque la mia domanda era questa: mandare in play a 50 Hz anche i file salvati su HD, cosa che prima non si poteva fare (con scatti e cadenze alterate indotte dalla riproduzione obbligata a 60 Hz). cioè cosa significa esattamente, prima vedevo sempre 1080p 60 anche con giochi in full o dvd adesso si possono mettere a 50 i film in dvd e ciò cosa comporterebbe?
  • Highlander

    16 Ottobre 2008, 21:04

    Infatti NON ho parlato di BD o Blu-Ray che dir si voglia ...
    Quelli è ovvio che fortunatamente li legge a 24p
    Parlavo di File nativi presenti su disco interno o esterni e nativi a 24p.
    Quelli li continua a leggere a 60 ...

    In merito alla tua domanda, se il materiale è nativo PAL è più corretto leggerlo a 50, quindi giusto e doveroso upgrade
  • luca_32_mo

    16 Ottobre 2008, 23:34

    non avevo capito a modo! ok, comunque non mi è mai capitato che su disco fisso ci fossero dei contenuti a 24, ho scaricato wipeout che è in fullhd ed esce con 60 hz sebbene è hd, e ti garantisco che è uno spettacolo, poi di più non sò, per me 24 sono solo su supporto almeno mi sembra di aver letto cosi ! ho appena aggiornato la play e mi piacerebbe che qualcuno mi dicesse un pò di più sui 50 hz come sritto nel post precedente, ciao,
  • Highlander

    17 Ottobre 2008, 09:20

    Guarda ... sia i Trailer HD che un File HD-rip ( da BD o HD-DVD ) originariamente devono essere a 24p come il filmato originale, altrimenti è stato codificato malamente.
    Se apri i file con qualche programma PC ( Mpg StreamClip ad esempio ) ti dice le caratteristiche originali del File

    Purtroppo, nonostante questi File siano originariamente a 24p ( anche nei contenitori mpg4 ) la PS3 li riproduce a 60
  • Bascape

    17 Ottobre 2008, 09:37

    File firmware 2.50

    Scusatemi ma non riesco ad usare il file uplodato nel post del firmware 2.50 e non essendo ancora pubblicato sul sito ufficiale della Playstation vorrei chiedervi se potete uplodare qui il file dell'aggiornamento 2.50 (quello funzionante!).
    Grazie mille!!
  • Gian Luca Di Felice

    17 Ottobre 2008, 09:46

    Sui link postati da Boydok http://www.avmagazine.it/forum/show...amp;postcount=5 trovi sia la procedura che il file di aggiornamento da scaricare.

    Basta che segui attentamente le istruzioni e il gioco è fatto!

    Gianluca
  • Bascape

    17 Ottobre 2008, 10:26

    Forse non mi sono spiegato bene, ho gia' provato con il file postato all'inizio del thread ma quando cerco di trasferire il file sulla mia Play3 mi dice che non trova nulla
    Ho gia' effettuato tutti gli aggiornamenti per la Play3 tramite chiave USB e non ho mai avuto problemi
    Per questo chiedo perche' magari e' il file che non va!
    Spero di aver chiarito il tutto!
  • stazzatleta

    17 Ottobre 2008, 10:32

    MAIUSCOLO?
  • Gian Luca Di Felice

    17 Ottobre 2008, 10:33

    Hai seguito perfettamente la procedura, creando una cartella PS3/UPDATE/file di aggiornamento?

    E' fondamentale che il file sia dentro queste due cartelle, altrimenti la PS3 non lo vede!!!!

    Gianluca
« Precedente     Successiva »

Focus

News