Google anticipa il nuovo Google TV Streamer
Grazie a 9to5Google, si può apprezzare in anteprima l'aspetto del prossimo streamer multimediale di Google, che abbandona il fattore di forma 'dongle' per passare a quello 'set-top-box'
9to5Google ha ottenuto in anteprima le immagini del prossimo dispositivo per lo streaming di Google, che verrà chiamato Google TV Streamer. A giudicare da esse, si tratta di un set-top-box, quindi da sistemare su un ripiano o tavolo, di forma ovale allungata e inclinata, invece che un "dongle" come Chromecast con Google TV. L'altezza sembra abbastanza contenuta da poterlo sistemare anche sotto il televisore. Non è chiaro se si affiancherà o andrà a sostituire il vecchio modello, ma le dimensioni maggiori in genere sono associate a un hardware più potente. Il nuovo Google TV Streamer quindi dovrebbe offrire una maggiore potenza di elaborazione e più spazio per l'archiviazione dei dati. Si può dare invece per scontato il supporto per il formato video AV1, che Google ha reso obbligatorio per i nuovi dispositivi Google TV. Anche il telecomando ha una forma allungata rispetto a quello attuale, il che gli permette di ospitare un maggior numero di tasti. Le foto mostrano che il bilanciere del volume è in posizione frontale, mentre in quello del Chromecast con Google TV si trova sul bordo destro. Altri dettagli che si notano sono il tasto Magic configurabile, riconoscibile per il logo a stella, quelli per l'accesso diretto a Netflix e YouTube e quello per i comandi vocali contrassegnato da un microfono, anziché dal simbolo di Google Assistant.
Quest'ultimo presenta anche una protuberanza, mentre l'unico di colore diverso è il tasto "Home". Google TV Streamer inoltre potrebbe essere il primo dispositivo con Android TV 14, considerando che sull'attuale Chromecast con Google TV gira ancora Android 12, dato che Google ha deciso di saltare Android 13 sulla piattaforma per televisori e dispositivi multimediali. Secondo 9to5Google, potrebbe inoltre supportare la funzione Tap to Cast annunciata per i tablet Pixel, che permette di inviare un video dal telefono al televisore mediante lo streamer. Il nuovo dispositivo infine potrebbe essere utilizzato come hub per la casa intelligente se integrasse un chip Thread, la tecnologia per reti mesh domestiche a basso consumo che fa parte delle novità di Android TV 14. Questo potrebbe spiegare il cambio del fattore di forma dal dongle, che si installa di lato o dietro il TV dove il segnale è più debole, a un dispositivo da installare davanti o sotto la TV, dove l'intensità del segnale è maggiore.
Fonte: Flatpanels HD, 9to5Google