Logo Xbox 720 compare in un film
Della futura console di Microsoft non si sa ancora nulla, ma per la prima volta è apparso il logo di "Xbox 720" nel film di fantascienza "Real Steel" con protagonista Hugh Jackman, uscito nelle sale oscure statunitensi proprio lo scorso week-end
I lungometraggi sono spesso stati utilizzati dalle grandi multinazionali per lanciare prodotti o veicolare spot pubblicitari e a sorpresa il logo dell' Xbox 720 ha fatto per la prima volta la sua comparsa nel nuovo film di fantascienza "Real Steel". Il nuovo lungometraggio con protagonista Hugh Jackman è uscito nelle sale statunitensi lo scorso fine settimana e arriverà da noi il 25 novembre. Il logo appare in buona compagnia quale sponsor di un evento sportivo all'interno del film e ciò che colpisce è che delle nuova console di Microsoft non si sa ancora nulla e in realtà nessuno sapeva se il successore dell'Xbox 360 si sarebbe effettivamente chiamato Xbox 720.
A questo punto non ci sono più dubbi: l'Xbox 720 arriverà e il nome - nonché il logo - sono confermati. Resta ora da capire quando, visto che Microsoft sembra già aver dato il via alla campagna promozionale!
Di seguito il trailer del film, in cui a 47 secondi appare in secondo piano il logo Xbox 720:
Commenti (5)
-
appare anche tra il 41° ed il 42° secondo....
-
Che occhio!!!
Gianluca -
Comunque non è detto che sia quello il nome, potrebbero anche aver già registrato molti possibili nomi ed averne concesso uno in licenza ai realizzatori del film.
Allo stesso tempo quando lanceranno la console potrebbero sceglierne un altro.
Personalmente trovo orrendo tale nome.
Per stare in tema comunque vorrei ricordare la scena di The Island (del lontano 2005!)in cui i due protagonisti giocano sulla prima su xbox con un'interfaccia simile a Kinekt (schermo olografico a parte).
http://www.youtube.com/watch?v=MyTy_D_YW7k -
Originariamente inviato da: jpjcssourcePersonalmente trovo orrendo tale nome.
A me piace invece perché mi ricorda un videogioco di quando ero bambino, 720 degrees appunto. -
Sarà un ragionamento parecchio stupido, ma a me non piace granché perché a pelle mi ricorda la risoluzione orizzontale dei dvd