Media player WD TV Personal Edition
Western Digital ha annunciato l'uscita di una nuova versione del suo popolare media player, caratterizzata dall'utilizzo di un'interfaccia aggiornata, più intuitiva, e dal supporto al mirroring dei dispositivi portatili, tramite Miracast
Western Digital ha annunciato la prossima disponibilità di un nuovo media player, il WD TV Personal Edition. Dietro questa dicitura si cela una versione aggiornata del WD TV Live, provvista di un'interfaccia opportunamente rivisitata, al fine di renderla più intuitiva. La UI consente di personalizzare la propria home page, inserendo le applicazioni preferite, oppure l'accesso diretto alle cartelle con i contenuti che si utilizzano con maggiore frequenza, consentendo anche di eseguire una determinata applicazione direttamente all'accensione. Le funzioni sono sostanzialmente le stesse del WD TV Live: i contenuti possono essere riprodotti tramite USB o rete locale (via Ethernet o Wi-Fi), con supporto a tutti i principali formati, come MKV, MP4, AVI, WMV e MOV.
Il controllo può avvenire anche tramite l'applicazione WD TV Remote, disponibile per dispositivi iOS o Android. La vera novità della Personal Edition è la possibilità di effettuare il mirroring dei dispositivi portatili, visualizzandone i contenuti su grande schermo, a risoluzione Full HD. Questa funzione sfrutta la compatibilità con la tecnologia Miracast ed è compatibile con qualunque prodotto che la supporti. Il media player offre, inoltre, l'accesso a numerosi servizi, come YouTube, Hulu Plus, VUDU, Spotify, Pandora e Facebook. Il prezzo di listino è fissato a 99,90 Euro.
Fonte: Western Digital
Commenti (10)
-
...mi sembra che nelle specifiche non ci sia ancora il pass through per l'audio HD. Anche un occhio al nuovo codec h265 non sarebbe male.
-
Da qualche mese sono possessore del wdtv live, pagato circa 70 euro. Secondo me il rapporto qualità prezzo è eccezionale, fa tutto quello che puo' servire a un utente medio, e probabilmente pure qualcosa di più.
@Cribri
Il passthrough del suono hd c'è già nel wdtv live, è stato aggiunto tramite aggiornamento del firmware.
-
Ma dal punto di vista hardware ci sono differenze con la versione precedente?
Aggiornamento: Queste le (piccole) differenze: http://www.wdc.com/it/products/home...t/mediaplayers/ -
@ilbeppe
grazie nelle specifiche ufficiali non era riportato. -
confermo che il wdtv live veicola in passthrough DTS, Dolby e anche l'HD con l'ultimo aggiornamento. Mnca solo la lettura di cartelle AVCHD e il 3D per il resto ha poco da invidiare ad altri lettori. Al momento lo uso per la lettura di mkv e iso DVD. Per i blu ray uso Dune sul TV o l'oppo sul VPR.
-
Se gli attacco un HD da 2TB questo coso è in grado di leggere il contenuto di una cartella VIDEO_TS come fosse un disco DVD, intendo con menù e tutto il resto ?
-
@drhouse
no
questo coso è vecchio...
hanno migliorato la parte app/multimediale etc ( molti servizi dei quali qui in italia non ci sono)
da verificare come se la cava con la rete locale ( debolezza che mi fece propendere per il mede8er)
ma l'hardware è vecchio di 3 anni...
a mio avviso aspetterei dei player con chip in grado di masticare il h.265
altrimenti ne cercherei uno della versione precedente cosi sa risparmiare 20 euro
per il resto gran lettore: stabile e abbastanza rapido. -
Grazie per la risposta sbuzzo, comunque ora come ora per leggere le cartesse VIDEO_TS quale prodotto sarebbe consigliabile per andare sul sicuro ?
GRAZIE -
@deimos777
Il wd-tv-live legge senza problemi anche i film in 3D. -
@dr house
io con il mede8er in firma mi trovo bene.
poi in giro ci sono altre ottime macchine da quello che leggo ( DUNE e PopCorn per esempio).
Ma come detto dovessi prenderne uno nuovo aspetterei/ mi informerei se qualcuno sta per far uscire modelli in grado di leggere gli H.265