Mediaset lancia "Premium On-Demand"
Da oggi, 20 novembre 2009, Mediaset lancia sul proprio bouquet digitale terrestre a pagamento Premium il nuovo servizio "On-Demand" che consente di vedere, mettere in pausa, "riavvolgere" i film come un DVD. Ma serve un nuovo decoder...
Montecarlo, novembre 2009 - Dal 20 novembre Mediaset Premium lancia una novità nel panorama televisivo italiano: "Premium - On - Demand", la libertà di vedere in qualsiasi momento film di prima visione e le migliori serie scegliendoli da una library costantemente aggiornata. E in più Premium si arricchisce anche con due nuove offerte dedicate a chi ama il grande cinema: "PremiumCinema Emotion" e "PremiumCinema Energy".
"Premium - On - Demand" è una novità assoluta: un servizio che nessun broadcaster ancora offre. Una vera e propria library digitale sempre disponibile con 50 film aggiornati quotidianamente e con le più celebri serie tv americane. "Premium - On - Demand" è un servizio che da la massima comodità al telespettatore: vedere quello che vuole, quando e come vuole. Senza cavi aggiuntivi, senza parabole, semplicemente con la normale antenna TV. E' necessario però acquistare un nuovo decoder digitale terrestre (con HDD integrato) con il bollino "Premium - On - Demand" al prezzo di 139 Euro e avere la tessera Premium con il diritto di visione Gallery. Con un solo tasto del telecomando si accede a una lista di 50 titoli di film tra cui scegliere. Selezionato il film, la partenza è immediata: il film si può fermare e mandare avanti o indietro come un DVD. E in qualsiasi momento è possibile cambiare titolo. "Premium - On - Demand" è un servizio che per il cliente Premium Gallery non prevede alcun costo aggiuntivo.
Contemporaneamente, dalle ore 21.00 di venerdì 20 novembre Premium lancia anche due nuove offerte dedicate al cinema: in onda 24 ore su 24, senza interruzioni pubblicitarie e in formato 16:9 per un totale di quasi 400 film al mese
ciascuna:
- "PremiumCinema Emotion" propone storie romantiche e di passione, commedie rosa e brillanti ma anche film leggeri e divertenti oltre a titoli scelti per tutta la famiglia.
- "PremiumCinema Energy" è invece dedicata a chi predilige l'avventura, l'azione, il brivido, la fantascienza e la comicità.
"PremiumCinema Emotion" e "PremiumCinema Energy" si aggiungono al pacchetto Premium Gallery che comprende "Joi", "Mya", "Steel", "Disney Channel" (con le loro versioni +1), "Premium Cinema" e "Studio Universal". Così l'offerta di Premium Gallery arriva in totale a 12 proposte tra cui scegliere, con contenuti esclusivi e di
qualità.
Sul sito dei colleghi di Digital-sat abbiamo trovato la scheda dell'unico
decoder "On Demand" ad oggi disponibile: TT-Select T502
Come potrete notare è un decoder che fa anche da PVR grazie all'HDD integrato
da 160GB, ma è privo di uscita HDMI (e relativo upscaling) e non gestisce le
trasmissioni HD! Insomma, un'ulteriore decoder "monco" che costa pure
parecchio!!!
Fonte: Mediaset
Commenti (38)
-
La banda del digitale non è infinita ed ecco che mediaset ci mette la prima pezza con un decoder con hdd che registra in automatico e stiva i film. Carino ma francamente l'offerta dei 12 film alla settimana se paragonata a quella di sky in HD può far giusto sorridere.
Mi chiedo solo se per questo nuovo decoder è previsto un nuovo bollino e se si di che colore. Dopo il bianco, il grigio, il blu e il gold i colori cominciano a scarseggiare. -
Non dimenticate che questo stupendo decoder con hdd registra in automatico e solo ed esclusivamente quello che Mediaset decide dei suoi canali premium.
Quindi niente scelta da parte dell'utente di voler registrare altri canali come Rai 1 o Canale 5...
Quindi se vuoi avere anche un vero PVR alla fine ne avrai 3 di decoder attaccati alla TV: recorder dtt pvr + decoder mediaset + decoder HD....
Se lo potevano risparmiare: ne facevano uno, vero pvr, con sinto HD, e con possibilità di registrare anche da premium e poi l'utente decideva cosa registrare...
-
Qualcuno diceva che a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina! Guarda caso esce 'sta meraviglia tecnologica
e contemporaneamente nella finanziaria non vengono destinati fondi alla banda larga che sarebbe la soluzione più logica per i contenuti on-demand (in Corea del sud ha ormai soppiantato persino l'acquisto dei DVD). Mah!
-
se questi si possono chiamare film di prima visione ^_^
Questi qui di seguito sono i primi 50 film che saranno resi disponibili per il mese di Dicembre 2009:
Sex and the city 10/2008, Vicky Cristina Barcelona 01/2009, Mamma mia! 01/2006, Il cosmo sul comò 04/2009, Michael Collins 199x, Miracolo a Sant’Anna 02/2009, Il cavaliere oscuro 12/2008, Departed 04/2007, Apocalypto 05/2007, Burn After Reading 04/2009, Changeling 02/2009, Nella rete del serial killer 11/2008, Bordertown 2005, Come Dio comanda ????, La sconosciuta ????, Letters From a Killer 199X, Helboy 2 10/2008, Wanted 10/2008, L’Incredibile Hulk 10/2008, La mummia: la tomba dell’imperatore dragone 12/2008, Profumo - Storia di un assassino 03/2007, Never Back Down 03/2009, L’altra donna del re 08/2008, American Gangster 04/2008, Questo piccolo grande amore 06/2009, The Good Sheperd 2007, In Good Company 2005,La fidanzata di papà 03/2009, La rivincita di natale ????Oliver Twist 2005, L’uomo che ama ??? Il miglio verde 199X, Doomsday 2008, Bourne Ultimatum 02/2008, Un segreto tra di noi 02/2009, Nessuna verità 2008, Elizabeth, The Golden Age 2008, Commedia sexy 2006, Olé 2006, Una top model nel mio letto 2006, Il prescelto 2007, John Q 2001, Mr Hula Hop 199X, Ipotesi di reato 2003, Le parole che non ti ho detto 199X, Albakiara 2009, Beetlejuice 199x,Il diario di Bridget Jones 199X, Eyes Wide Shut 199X, L’avvocato del diavolo 199X,
le date si riferiscono alla uscita in home video, mese + mese meno. -
Secondo me il problema non è tanto la data di uscita dei film perché magari andando avanti le cose potrebbero migliorare, ma l'apparecchio in se e per se e il servizio che svolge. Perché un normodotato psichicamente dovrebbe spendere 140 € per un accrocchio che non ha nemmeno funzione di up-scaling riempiendosi di periferiche? Tra l'altro con l'attivazione di altri due nuovi canali MP mi pare che l'offerta sia più che sufficiente e per ora a prezzi ragionevoli. Ribadisco che la soluzione più logica per una scelta on-demand sarebbe stata inserire un library di Mediaset tramite gli operatori IPTV.
-
Originariamente inviato da: messaggero57...a pensar male si fa peccato, ma spesso ci si indovina! Guarda caso...nella finanziaria non vengono destinati fondi alla banda larga che sarebbe la soluzione più logica per i contenuti on-demand (in Corea del sud ha ormai soppiantato persino l'acquisto dei DVD). ...
Quoto in pieno, tra l'altro dalla scorsa settimana con l'ultimo aggiornamento della xbox360 è stato aggiunto il servizio Zune hd, che permette di vedere film in1080p in streaming! Io con la mia connessione a 7 mega già vedo che è una meraviglia (il trailer di Avatar è uno spettacolo!) e questi ci voglio rifilare questo decoder nato vecchio e caro... Mah! -
Ovvio che per spremere la marea di gente che sa poco o nulla di tecnologia (e sono tanti) comprerà questo decoder, poi tra 1 anno uscirà quello HD e comprerà pure quello.
-
Originariamente inviato da: messaggero57non vengono destinati fondi alla banda larga che sarebbe la soluzione più logica per i contenuti on-demand (in Corea del sud ha ormai soppiantato persino l'acquisto dei DVD). Mah!
Sarà che ciascuno è abituato a ragionare a seconda del contesto in cui si trova, ma per me, dall'alto della mia connessione pstn a 56K, a leggere certe cose mi sembra che chi le scrive viva in un'altro mondo (Messaggero, non prenderla come polemica nei tuoi confronti, è solo una constatazione)
Pensare poi ad uno streaming video (magari in HD) lanciato in massa e concentrato nelle ore di prime time.... mi sa tanto che prima di avere IN ITALIA una rete che supporti questo, anche ipotizzando che domani partano ad investire di brutto sulla banda larga, per riuscire a rimettersi al passo con l'evoluzione dei flussi audio/video dovranno passare almeno alcuni decenni -
E la qualità dove la lasciamo? il nuovo decoder per ora non è HD....ma i film disponibili lo sono?...mah....
-
E la qualità dove la lasciamo? il nuovo decoder per ora non è HD....ma i film disponibili lo sono?...mah....