Miracolo Asus Xonar Essence ONE
La scheda audio di Asus, con uscite bilanciate, che è anche un confertitore stand-alone, è disponibile in tre varianti e si candida a nuovo riferimento tra gli audiofili come campione del rapporto Q/P
Presentata al Top Audio 2012, la Xonar Essence ONE è una scheda audio esterna, con interfaccia USB che può funzionare anche come DAC stand alone, è dotata di uscita amplificata per cuffie e una sezione pre con uscite bilanciate, sbilanciate e controllo volume. Vi avevamo parlato della scheda audio Xonar Essence ONE (forse sarebbe meglio chiamarlo DAC con interfaccia USB) già nel 2011, in questo articolo, e ne avevamo ammirato la splendida costruzione, con trasformatore toroidale e operazionali montati su pratici zoccoli, all'ultimo Top Audio.
Ricordiamo inoltre che la Xonar Essence One è disponibile in tre versioni: quella base, una versione più evoluta e infine la versione "Muses", con prezzi che partono da appena 360 Euro (fonte amazon.it), salgono a 600 Euro per arrivare al massimo a 900 Euro della versione Muses. L'unica differenza tra le tre versione sono i sei operazionali. La versione "base" è è arrivata in redazione già da qualche settimana. Ho iniziato l'ascolto con i miei componenti abituali, a cui ho aggiunto recentemente un ampli Yamaha A-S2000 con ingressi bilanciati (lo stesso che useremo come riferimento per lo shoot-out del prossimo Marzo).
La mia esperienza è stata sconvolgente. La qualità all'ascolto mi ha sorpreso così tanto da rendere necessaria una verifica. In attesa di effettuare le misure con il nostro nuovo Audio Precision AP515, ho chiesto un aiuto a Marco Benedetti, Senior Editor di AudioREVIEW, che ha confermato le mie sensazioni all'ascolto e mi ha chiesto espressamente di provvedere alla fornitura di altri operazionali per approfondire il test e l'ascolto. Cosa che farò immediatamente. L'idea che ho è quella di confrontare la Xonar Essence One con DAC di pari prezzo (imbarazzante!) oltre che con prodotti di fascia più elevata, ad iniziare dalla sezione DAC degli Oppo BD 103 e BD105.
Sarebbe molto interessante uno shoot-out in punti vendita selezionati anche su questo genere di prodotti, con ampli e diffusori di riferimento. Peccato che il miracoloso DAC Asus Xonar Essence One ne sarebbe quasi certamente escluso, vista la scelta distribuitiva che taglia completamente fuori i negozi specializzati. In attesa di ulteriori sviluppi, potete reperire ulteriori informazioni sul prodotto sul sito ufficiale di Asus in lingua italiana, a questo indirizzo.
A presto per gli approfondimenti...
Commenti (50)
-
Lui mi ha garantito che metteva l'originale! Piuttosto John B mi devi dare na dritta x capire se ha messo l'originale! Io nn so come vederlo! Ti confermo cmq che questi hanno un negozio fronte strada, sembrano seri e già mi hanno riformattato questo pc da cui ti sto scrivendo! Potrei anche verificarlo da questo! Come si fa scusa?!
-
Per l'installazione di windows non OEM deve fornirti la confezione di windows con la relativa etichetta COA.
Potresti verificare con il tool WGA ma non è una garanzia! -
Originariamente inviato da: Ferni;4212031John B nn dovrebbe esserci alcun problema xchè ho un negozio di informatica cinese che proprio questa mattina ho barattato con lui, gli do il mio vecchio portatile e in cambio lui mi istalla win 7! In genere lui lo fa x 30/40€ ma gli do un hp vecchio di 5 anni e mi istalla pure i driver asio se gli do indicazioni! Pensa che questo mi ha cambi..........[CUT]
Per quella cifra non è assolutamente originale. -
No ma attenzione Tuvoc, loro hanno il disco originale e detto da loro lo pagano! Non credo che possano farlo in modo illegale essendo pure in fronte strada dove vanno tutti incluso la polizia! Poi tutto puo essere!...ad ogni modo glielo richiedo! Loro addirittura mi hanno detto di portargli anche l'asus xsonar essence one che me lo avrebbero configurato con tanto di istallazione dei driver asio! Bhò!? A me francamente, che sia originale o non nn me ne puo fregar di meno! Oddio no! Certo che controllo xchè nn voglio passare un guaio ma... L'importante che funzioni
-
Piuttosto qualcuno sa se, con il Marantz 6008 che monta il suo dac integrato anche x il mch entra in conflitto??? Se appunto, oltre che utilizzarlo come pre per il finale, posso tranquillamente utilizzarlo anche per il sintoampli? Se lo collego al sintoampli, l'Asus convertirebbe e entrando in analogico il sintoampli lavora in mch!?? Faccio questa domanda xchè quando ascolto la musica elettronica ricercata con effetti surround è preferibile l'ascolto in mch. Grazie
-
Questo è quello che ha trovato un ns collega -Diablo- su internet! Potrebbe interessarci no? :
One feature that ASUS doesn't advertise is the Essence One works just fine on Mac OS X Mountain Lion. There are no drivers to install. I connected the DAC via USB to my MacBook Pro Retina. The Essence One appeared as Speaker in Audio Midi Setup and was identified as the Essence One in OS X USB Prober. All sample rate from 44.1 through 192 kHz with 2 channel 16/24 bit audio are supported. Using Audirvana Plus version 1.3.9.10 I was able to use Exclusive Access Mode, Direct Mode, and Integer Mode with the Essence One on OS X.
http://www.computeraudiophile.com/co...ce-one-review/ -
Meglio così !
Calcola che adesso ce Mavericks come OS , e non Mountain Lion . -
ops, e quindi questo cosa preclude John B!
-
Che è ancora meglio !
Se funziona su mountain lion , mavericks è l'ultimo OS X uscito più aggiornato . -
Azz bene bene amico mio