NOW si rinnova: interfaccia ridisegnata e nuove funzionalità

Nicola Zucchini Buriani 24 Aprile 2025, alle 11:23 Home Theater

NOW si aggiorna con un’interfaccia rinnovata, una navigazione più veloce grazie allo zapping migliorato e la possibilità di creare profili personalizzati


- click per ingrandire -

NOW cambia volto: Sky ha rinnovato da cima a fondo il suo servizio streaming, adottando la piattaforma tecnologica di NBCUniversal, già alla base di Peacock (negli Stati Uniti) e SkyShowtime (in Europa). Entrambe le società fanno parte del gruppo Comcast, che ha acquisito Sky nel 2018. Il cambiamento più evidente — frutto diretto di questa profonda trasformazione tecnologica — è l’interfaccia completamente ridisegnata. Ma le novità non si fermano qui: la nuova piattaforma ha portato con sé funzionalità inedite, ma anche qualche rinuncia destinata a far discutere.

Come avviene di consueto in presenza di aggiornamenti rilevanti, il rilascio avverrà in modo graduale e interesserà progressivamente tutti i dispositivi compatibili. Su alcuni prodotti l’app risulta già aggiornata, mentre su altri sarà sufficiente attendere ancora qualche giorno. Non dovrebbero esserci problemi relativi alla compatibilità: chi utilizzava la versione precedente di NOW potrà continuare a farlo, con una piccola eccezione che riguarda i TV LG usciti prima del 2017. In quel caso la risoluzione massima supportata si fermerà all'HD, cioè 1280 x 720 pixel.

 

Nuova Home e profili utente


- click per ingrandire -

La Home di NOW è stata completamente rinnovata, con un’attenzione particolare rivolta ai contenuti più rilevanti, ora messi in risalto da grandi caroselli che mostrano i titoli del momento. Accanto a questi troviamo numerose sezioni personalizzate e la Top 10 aggiornata con i contenuti più visti. Restano presenti le aree tematiche dedicate a Cinema, Sport e la lista dei Preferiti. Non manca una sezione dedicata ai consigli, raccolti nella categoria “Scelti per te”, basati sulle abitudini di visione dell’utente.

Proprio qui entra in gioco una delle novità più significative: è ora possibile creare fino a sei profili personalizzati, ciascuno associato a un avatar ispirato ai contenuti di NOW – come Masterchef, 4 Ristoranti, Pechino Express, Hanno Ucciso l’Uomo Ragno e molti altri. I profili possono essere configurati per adulti, adolescenti o bambini, con livelli di accesso calibrati in base all’età. Per maggiore sicurezza, gli account per adulti possono inoltre essere protetti da un PIN, così da evitare accessi indesiderati.

 

Arriva il Riavvia ma sparisce il rewind


- click per ingrandire -

La proposta di contenuti su NOW non cambia: restano disponibili sia un ricco catalogo on demand sia la possibilità di seguire i programmi in diretta streaming. La nuova interfaccia, però, semplifica l’accesso ai Canali TV e rende più veloce anche lo zapping, ovvero il passaggio rapido da un canale all’altro. La guida elettronica ai programmi, la EPG, si può richiamare ora in qualsiasi momento, senza interrompere la visione. Tra le funzioni ereditate da Sky Stream e Sky Glass c’è Riavvia, che consente di far partire dall’inizio qualsiasi programma in onda.


- click per ingrandire -

È presente anche la funzione pausa in diretta, utile per interrompere e riprendere la visione quando si preferisce. Manca tuttavia una funzione che molti utenti apprezzavano: il rewind, che permetteva di tornare indietro (manualmente) fino a due ore nella programmazione. La nuova funzione Riavvia, infatti, copre solo in parte questa esigenza. È vero che consente di recuperare facilmente l’inizio di un programma, ma una volta concluso e sostituito da un altro, non è più possibile tornare indietro per rivederne ad esempio la parte finale – più di qualche utente la usava per gli eventi sportivi.

 

Niente 4K, almeno per il momento

La nuova versione di NOW non introduce novità per quanto riguarda la qualità dello streaming: la risoluzione 4K rimane infatti un'esclusiva per gli utenti Sky, sia quelli via satellite sia quelli che accedono in streaming tramite Sky Stream o Sky Glass. L'aggiornamento della piattaforma potrebbe però rappresentare un passo in avanti verso l'introduzione del 4K, considerando che i già citati Peacock e SkyShowtime offrono contenuti in 4K e in HDR. L'aumento della risoluzione potrebbe quindi essere una delle prossime evoluzioni per NOW.

Lorenzo Foglia, Managing Director di NOW, ha commentato così il nuovo aggiornamento:

NOW fa un salto di qualità formidabile. Siamo il servizio di streamig che cresce di più sul mercato italiano ed era questo il momento giusto per evolvere ulteriormente, puntando su innovazione, personalizzazione e su un’esperienza di visione coinvolgente. NOW poggia ora sulla potente infrastruttura globale di Peacock - NBCUniversal per offrire un’app ancora più performante, ricca di funzionalità e all’altezza dei player internazionali, mantenendo i suoi grandi contenuti di intrattenimento e sport. Questa è davvero la NOW migliore di sempre.

Fonte: Sky

Commenti

Focus

News