Nuovi HDD / DVD Recorder Sony
Il colosso nipponico annuncia anche per il mercato italiano l'introduzione delle nuova gamma di hard-disk / DVD recoder caratterizzati da funzionalità avanzate, connessioni HDMI con upscaling fino a 1080p e sintonizzatore DVB-T
Con la nuova gamma di HDDrive/DVD Recorder Sony punta a rendere ancora più facili e versatili le registrazioni delle vostre trasmissioni televisive e produzioni amatoriali. Grazie a questi nuovi registratori dal design elegante, sarà estremamente semplice vedere le trasmissioni preferite in differita (funzione "Time shifting"), fermare la diretta TV e iniziare a vedere ciò che state registrando anche a registrazione non ultimata.
Inoltre, il capiente l’Hard Disk dei nuovi HDD/DVD Recorder vi permette di gestire anche le collezioni multimediali digitali più ricche. Oltre ai programmi TV, sarà infatti possibile archiviare fotografie digitali, filmati e persino file musicali MP3 e CD. La nuova linea di Hard Disk Drive DVD Recorder offre diverse capacità di memoria tra cui scegliere a seconda delle proprie esigenze. Il modello RDR-HX1080 è dotato di disco rigido da 500 GB, sufficiente per memorizzare fino a un massimo di 1420 ore di registrazioni TV e si pone al top della linea HX, dotata dei classici sintonizzatori analogici. Il top di gamma RDR-HXD1090 è dotato anch'esso di disco rigido da 500 GB, ma integra anche un sintonizzatore DVB-T per visione e la registrazione delle trasmissioni digitali in chiaro (funzionalità che caratterizza tutti i modelli della linea HXD).
Novità del 2008 è la connessione per videocamera HDD - presente in tutti i modelli - che permette la duplicazione digitale diretta da qualsiasi HDD Handycam a Definizione Standard di Sony, senza perdita di qualità durante il trasferimento digitale tramite porta USB. La modalità "Whole dubbing" consente di trasferire l’intero contenuto del disco rigido della videocamera, mentre la modalità "Incremental dubbing" trasferisce esclusivamente i filmati che non sono ancora stati memorizzati sull’Hard Disk Drive DVD Recorder.
Un’altra novità è la funzione X-Pict Story, che consente – con il semplice uso del telecomando – di creare facilmente dei slideshow personali utilizzando le immagini presenti sul disco rigido del registratore. E per aggiungere ancor più personalità, è disponibile una scelta di effetti di transizione, oltre alla collezione di brani musicali provenienti da file presenti in memoria. Il risultato può essere visualizzato direttamente sul televisore oppure masterizzato su DVD per una maggiore praticità di condivisione e archiviazione. La musica registrata su Hard Disk da CD audio o un’unità USB può anche essere riprodotta in versione jukebox tramite lo schermo TV. Tutti i nuovi Recorder sono dotati di connessione HDMI compatibili con la tecnologia di sincronizzazione Bravia Sync che consente di controllare l'intero sistema audio-video con un unico telecomando. Infine, sempre via HDMI è possibile effettuare l'upscaling dei DVD fino a risoluzione 1080p
Caratteristiche principali dei nuovi HDD/DVD Recorder Sony:
Fonte: Sony Italia
Commenti (3)
-
Il sinto DVB-T è HD?
Permette la registrazione di programmi HD ? Il riversamento su disco DVD?
... o fa solo l'upscaling? A che livello ... Quello dei Bravia?
MI spiace ma nonho la domanda di riserva! -
Originariamente inviato da: TheRaptusIl sinto DVB-T è HD?
No...DVB-T SD
Originariamente inviato da: TheRaptusPermette la registrazione di programmi HD ?
No
Originariamente inviato da: TheRaptusIl riversamento su disco DVD?
Beh, questo è ovvio! come tutti i recorder puoi registrare su HDD, su DVD oppure masterizzare poi su disco quanto hai acquisito su HDD
Originariamente inviato da: TheRaptus... o fa solo l'upscaling? A che livello ... Quello dei Bravia?
Non sappiamo dirtelo al momento...il prodotto non lo abbiamo mai visto, abbiamo solo riportato la notizia!
Gianluca -
Occasione persa...
Peccato, i nuovi modelli di PVR Sony non sono altro che la riproposizione dei vecchi (peraltro, sviluppati da Pioneer) con l'aggiunta di qualche funzioncina accattivante...
Come minimo ci voleva un sintonizzatore digitale HD, poi magari avessero montato un drive BD...