Onkyo: sistemi AV HT-S3910 e HT-S5915
Il produttore giapponese introduce due sistemi 5.1/7.1 canali con decoder Dolby Atmos e DTS:X, dotati di connettori HDMI con pass-throug 4K/60p/HDR, Dolby Atmos Height Virtualizer e DTS Virtual:X, uscita multiroom, porta USB e modulo Bluetooth con Advanced Music Optimizer
Onkyo presenta i sistemi Home Theater HT-S3910 e HT-S5915, che uniscono un sintomplificatore e un kit di altoparlanti multicanale. L'HT-S3910 ha una potenza di 155W (6Ω, 1kHz, 10% THD, 1 canale pilotato) con sei canali amplificati, permettendo configurazioni 5.1 o 3.1.2 per il Dolby Atmos e il DTS:X. I diffusori dei canali front, center e surround impiegano un singolo full range da 7cm, mentre il subwoofer passivo un driver da 16cm. L'HT-S5915 eroga 160W nelle stesse condizioni di misura, distribuiti però su 7.1 canali o 5.1.2 canali.
Il sistema di altoparlanti in dotazione include speaker "Dolby Atmos-enabled", diffusori due vie per i frontali, full range per il centrale e il surround. Il subwoofer è attivo con amplificatore da 90W e altoparlante da 20cm. Le modalità "upmixer" Dolby Surround e DTS Neural:X permettono di aggiungere i canali a soffitto nelle colonne sonore meno aggiornate. Non mancano il Dolby Atmos Height Virtualizer, che ricostruisce i diffusori "top/height", e il DTS Virtual:X, che simula un campo sonoro 3D partendo da un segnale stereo. L'HT-S5915 aggiunge il sistema di autocalirazione AccuEQ con AccuReflex per ottimizzare gli speaker Dolby Atmos-enabled.
Sono disponibili quattro ingressi e un'uscita HDMI con pass-through 4K/60p/HDR. Ulteriori sorgenti sono collegabili alla porta USB con funzione ricarica, ai tre ingressi analogici e ai due digitali S/PDIF ottico/coassiale. È prevista anche l'uscita a basso livello per la zona secondaria. La dotazione è completata dal modulo Bluetooth con Advanced Music Optimizer e la modalità Vocal Enhancer per migliorare l'intelligibilità dei dialoghi.
Gli Onkyo HT-S3910 e HT-S5915 saranno disponibili a partire rispettivamente da maggio e giugno, ai prezzi indicativi di 499€ e 799€.
Per ulteriori informazioni: www.tecnofuturo.it