Pioneer DV-400V, HDMI e upscaling fino 1080p

Gian Luca Di Felice 13 Aprile 2007, alle 11:35 Home Theater

Pioneer annuncia l'arrivo di un nuovo lettore DVD, completo di HDMI con upscaling fino 1080p e convertitori video 108MHz / 12bit

Il nuovo lettore DVD Pioneer DV-400V presentato in occasione del CES di Las Vegas, arriverà sul mercato a maggio con caratteristiche alquanto interessanti. Rispetto ai suoi predecessori, l'uscita HDMI consente ora di riprodurre i DVD upscalandoli fino a 1080p (il DV-490 arrivava a 1080i), mentre l'uscita video analogica component assicura una riproduzione fino a 576p con conversione D/A a 108MHz / 12 bit (sono presenti anche la SCART RGB, il composito e l'S-Video).

Per quanto riguarda le altre funzionalità, questo lettore è in grado di riprodurre tutti i supporti CD e DVD, nonché i file Mp3, DivX, WMA, Mpeg4 AAC e le foto Jpeg. A completare la versatilità di questo nuovo lettore, il frontale presenta un ingresso USB per riprodurre i file multimediali direttamente da chiavette e pennini flash. Per quanto riguarda l'audio, il retro presenta le uscite 5.1 analogiche e la decodifica con convertitori a 96kHz / 24 bit per tutti i canali delle tracce Dolby Digital e DTS, nonché l'uscita audio digitale coassiale per il collegamento ad un sintoamplificatore HT o decoder esterno . Per coloro i quali fossero sprovvisti di un sistema Home Theater è comunque presente la decodifica Virutal Surround su 2 canali, ma anche un equalizzatore con 7 preset (rock, pop, live, danche, techno, classic, soft) per le riproduzioni musicali.

Il nuovo lettore sarà disponibile in finitura nera e silver ad un prezzo annunciato per l'Europa di 149 Euro.

Fonte: Pioneer

Commenti (9)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Paganetor

    13 Aprile 2007, 11:58

    be', ha davvero di tutto e il prezzo è tutto sommato onesto per quello che offre!
  • Brigno

    13 Aprile 2007, 13:26

    non male...
  • nemo30

    13 Aprile 2007, 13:27

    Magari avrà il solito mediatek.
  • fabio2678

    13 Aprile 2007, 15:46

    Io, col suo predecessore, son rimasto amareggiato dalla qualità offerta in 720p....figuratevi che si vede molto meglio l'uscita component (576p) del JVC xv-na77....e siccome son pessimista!

    p.s. non conta tanto quello che riesce a dare o fare.....ma quello che dà e fà! E con 149€, sinceramente, ci credo proprio poco....
    Avesse fatto un offerta strepitosa sul 989avi.....beh, allora si che sarebbe stata una bella notizia!
  • no_smog

    13 Aprile 2007, 20:56

    scettico..

    l'ultima serie di dvd-player per Pioneer è stato un vero salto nella mediocrità. Un paio di anni fà vantava prodotti come 668, 868, 380, 575/585 che davano pappa e ciccia a tutti gli altri, oggi commercializza 393, 490, 696 che hanno più bachi (es gestione divx) del formaggio sardo (senza parlare dei problemi in deinterlacing). Poi il 989 non è un passo indietro ma ben due rispetto al suo predecessore (868, che vantava una implementazione dell'HDMI ancora oggi sconosciuta a molti player di fascia alta) e costa ancora un botto.
    Speriamo il 400v non monti un mediatek ma che si decidano a sviluppare soluzioni proprietarie, che fanno tanto know-how.
  • Paoric

    14 Aprile 2007, 13:35

    Hai ragione... purtroppo neppure da questo link si capisce molto di più http://www.abtelectronics.com/image...V-K-S_specs.pdf

    ciao Paolo
  • ROBUR1904

    19 Aprile 2007, 10:32

    Io devo capire se per i dvd normali questo prodotto o i vari denon fanno meglio l'upscaling dei nuovi lettori hd-dvd e blu-ray. io ad esempio ho l'hd.dvd della microsoft per l'xbox360 e il denon 1920 francamente non trovo differenze in upscaling tranne forse un pochino meglio hd-dvd che però non può certo definirsi un prodotto di facia alta..
  • Paoric

    22 Aprile 2007, 08:58

    Beh penso che non sia facile capirlo....come tutte le cose andrebbero provate, o almeno attendere che qualcuno faccia delle prove un pò serie, certo visto il prezzo c'è da chiedersi quanto buono possa essere!

    ciao Paolo
  • xelaned

    17 Maggio 2007, 11:00

    secondo voi e' superiore al Hd870 Samsung?

    Le caratteristiche sono molto simili (USB a parte)

    Quale consigliate?

Focus

News