PS3 in Italia il 23 marzo
L'attesa PlayStation 3 arriverà in Italia e in Europa il 23 marzo con un milione di esemplari e più di 30 titoli disponibili
Londra, 24 gennaio 2007 – Sony Computer Entertainment Europa è lieta di annunciare che il lancio di
PlayStation3 avverrà il 23 marzo 2007 in tutti i territori PAL, comprendenti Europa, Africa, Medio Oriente e Oceania, al prezzo di
599 Euro. In risposta alle richieste di rivenditori e consumatori, i
vertici Sony hanno confermato che al lancio sarà disponibile la versione con hard disk da 60
Gigabyte in un milione di unità. Il modello da 20 Gigabyte verrà messo in commercio in un secondo momento in base alle necessità del mercato.
L’azienda ha anche annunciato una grande quantità di titoli che saranno sul mercato
lo stesso giorno, tra i quali alcuni distribuiti da SCEE come Resistance: Fall of Man, Motorstorm, Genji Days of the Blade, Formula One Championship Edition e Ridge Racer7. Naturalmente al lancio saranno presenti sul mercato anche tutte le principali software house tra cui Electronic Arts, Activision, Namco Bandai, Sega, Take 2, Ubisoft, Vivendi Universal, e Sony Online Entertainment con una vasta offerta di titoli di ogni genere.
Oltre ai titoli disponibili in formato Blu Ray Disc, debutteranno anche quelli completamente scaricabili solo da
PlaysStation Network. Tra questi ci saranno alcuni classici del gaming come Tekken: Dark Resurrection e Gran Turismo HD Concept, titolo creato da Polyphony Digital Inc e distribuito da Sony Computer Entertainment. Il debutto su
PlayStation 3 della celebre serie Gran Turismo avviene in qualità Full HD (1080p) e può essere già definito un successo considerando che sono stati effettuati oltre 350,000 download dal momento del lancio americano e giapponese.
Saranno disponibili su PlayStation Network alcuni prodotti pensati per esercitare la propria intelligenza, come Go! Sudoku and Go! Puzzle ed anche titoli innovativi come Blastfactor e Flow, realizzati esclusivamente per
PlayStation 3 con l’intento di mettere a disposizione contenuti originali creati ad hoc da sviluppatori e distributori non tradizionali.
In concomitanza del lancio europeo, sarà disponibile un nuovo upgrade del firmware per accrescere le potenzialità di intrattenimento della PS3.
Annunciando i dettagli del lancio, David Reeves, Presidente di SCEE, ha affermato che: ”Sulla scia di un debutto di successo come quello americano e giapponese, siamo assolutamente felici di poter contare su un così gran numero di unità disponibili nei territori
SCEE. a scelta di supportare il lancio con oltre 30 titoli di ogni tipo e genere dimostra che si tratta del lancio più importante nella storia di PlayStation e, del resto, è quello che i nostri fans europei si aspettavano”.
Al momento del lancio saranno disponibili anche le seguenti periferiche: SIXAXIS Wireless Controller (49,99 Euro), Blu-ray Disc Remote Control (24,99 Euro), HDMI Clable (24,99 Euro), AV Cable (16,99 Euro), Component AV Cable (24,99 Euro), S-Video Cable (16,99 Euro)
Di seguito la lista completa dei titoli disponibili al lancio:
Resistance: Fall of Man
MotorStorm
Genji: Days of the Blade
Formula One Championship Edition
Ridge Racer 7
Tekken: Dark Resurrection (online)
Lemmings (online)
Go! Sudoku (online)
Go! Puzzle (online)
Blast Factor (online)
flOw (online)
Super Rub'a'Dub (online)
Call of Duty 3
Marvel: Ultimate Alliance
Tony Hawk’s Project 8
Gundam – Target in Sight
Full Auto 2: Battle Lines
Sonic the Hedgehog
Virtua Fighter 5
Virtua Tennis 3
World Snooker Championship 2007 NBA 2K7
NHL 2K7
Blazing Angels Squadrons of WWll
Enchanted Arms
Tom Clancy’s Splinter Cell: Double
Agent
The Elder Scrolls lV: Oblivion
Def Jam: Icon
Fight Night Round 3
NBA Street 4 Homecourt 2007
Need for Speed Carbon
The Godfather: The Don’s Edition
Tiger Woods PGA Tour 2007
Untold Legends: Dark Kingdom
F.E.A.R.
Gripshift (online)
Fonte: Sony Computer Entertainment
Commenti (67)
-
Più che quanto valga, io mi soffermo su quanto costa... 600 euro !!!
Un milione e duecento mila lire !!!
Per una console di videogiochi, per quanto evoluta, è troppo.
Fuori portata dei videogiocatori adolescenti, e direi anche di quelli trentenni, alle prese coi mutui sulla prima casa in perenne salita.
Sicuramente le prime andranno a ruba (nel senso che ci sarà anche qualcuno disposto a rubare pur di averla), ma prima che diventi un fenomeno di massa di acqua ne deve passare talmente tanta... -
Originariamente inviato da: Squall Strife...non ci dimentichiamo che il 24 novembre 2000 venne lanciata in Europa la Playstation2...al modico prezzo di 1.280.000 mila lire...diciamo circa 600 euro, in quanto i negozianti imposero i famosi bundle-scandalo. Nonostante tutto la Playstation2 sbanco' in un attimo,
Sarò di memoria forse troppo corta, ma io mi ricordo un prezzo di lancio di 750 mila lire, che cmq era troppo alto, e prima di sbancare in un attimo mi ricordo anche che il suddetto prezzo dovette ridursi di un bel pò... (insieme ai chip di modifica ovviamente...) -
Originariamente inviato da: viganetSarò di memoria forse troppo corta, ma io mi ricordo un prezzo di lancio di 750 mila lire, che cmq era troppo alto, e prima di sbancare in un attimo mi ricordo anche che il suddetto prezzo dovette ridursi di un bel pò... (insieme ai chip di modifica ovviamente...)
750.000 mila lire era il prezzo ufficiale del comunicato Sony Europa, per quanto riguarda la singola console, nuda, senza nient'altro. Fa niente che nel 90% dell'Italia ci fu una mezza mafia dei rivenditori e dei negozianti a loro volta che imposero dei bundle: Playstation2+memory card+vertical stand+fantavision+ridge racerV+tekken tag tournament.
Fatti un po' il calcolo e vedi come sfori la cifra che ti ho detto sopra
Nonostante tutto, qualche fortunato che conosceva i negozianti, come fu il mio caso, ebbe la possibilità di levare dal bundle quantomeno quell'obrobrio di fantavision e di risparmiare ulteriori 50.000 lire.
Le vendite all'inizio sono schizzate eccome, se ritrovo i dati in giro per la rete ve li posto...
Ricordiamoci infatti che furono molti anche quei papà che la acquistarono ai propri figli con l'intento tra le altre cose di possedere allo stesso tempo uno dei primi lettori DVD a buon mercato... -
Ah beh, questo è tutto un altro paio di maniche.
Ovvio che io mi riconduco al prezzo ufficiale come del resto stiamo facendo parlando dei 599 euro.
Se poi i negozianti lo portano da 750 mila a un milione e trecento (quasi il doppio..... ma sei sicuro ?), o da 599 a ?799? è un altro discorso.
E cmq continuando a parlare di prezzi ufficiali rimango dell'opinione che è troppo caro quello di PS3 oggi come lo era quello di PS2 allora.
Oltretutto, non so voi, ma io faccio molta più fatica a campare oggi di allora, anche se il mio stipendio è rimasto pressochè invariato.
Sicuramente avrei potuto meglio affrontare un esborso di 750 mila lire per una console nel 2000 di quanto non potrei fare oggi (e parlo sempre delle stesse 750 mila / 375 euro, sia chiaro: 599 euro sono completamente fuori portata, a meno forse se vivessi ancora coi genitori ma s/fortunamente no)
-
Originariamente inviato da: viganetPiù che quanto valga, io mi soffermo su quanto costa... 600 euro !!!
Un milione e duecento mila lire !!!
Sicuramente le prime andranno a ruba (nel senso che ci sarà anche qualcuno disposto a rubare pur di averla), ma prima che diventi un fenomeno di massa di acqua ne deve passare talmente tanta...
Ci risiamoin un modo o nell'altro si rifinisce sempre nello stesso discorso
Innanzi tutto... io non riesco a capacitarmi di come riusciate a vivere ancora facendo il cambio euro-->lira.
Sono 6 anni che abbiamo cambiato moneta, e ancora vi mettete a fare cambi vari? Suvvia non ha piu' senso...posso capire che all'inizio lo facevamo per orientarci ma oramai...è davvero inutile e controproducente. Lo sappiamo tutti che con l'euro lo abbiamo preso in quel posto in quanto a cambi, pero' son passati svariati anni...e dovreste esservi abituati a prenderlo in quel posto....
Per una console di videogiochi, per quanto evoluta, è troppo.
Fuori portata dei videogiocatori adolescenti, e direi anche di quelli trentenni, alle prese coi mutui sulla prima casa in perenne salita.
Possiamo continuare a definirla console per videogiochi...ma non vi sembra restrittivo? Io non so se vi siete resi conto che sono finiti i tempi in cui mettevi la cassetta nel master system nel mega drive nello snes e giocavi tranquillamente. Oggi siamo davanti a dei gingilli tecnologici che definire meramente console per videogiochi non solo è riduttivo, ma è anche simbolo di ignoranza (in senso lato) nei confronti di questo tipo di tecnologia.
L' XBOX 360...non è solo una console per videogiochi, è una stazione multimediale...che ti da l'accesso ad internet, ti permette di scaricare demo, contenuti multimediali, trailer dei film in alta risoluzione ecc.. Puoi metterla nel salotto di casa attaccata all' lcd di ultima generazione che hai comprato, poi andare sul notebook che hai in cameretta , condividere ttutte le cartelle che vuoi, i mmagini video, filmati...e goderteli sul divano del salotto, o mostrare una presentazione di fotografie ad amici o parenti.
Negli States è partito il servizio di noleggio film via LIVE. Ti scarichi tramite il market place di XBOX LIVE un film intero e completo, pagando un determinato prezzo: il film ha una validità di 24/48/72 ore a seconda di quanto lo si è pagato, dopodichè si autocancella dall'hard disk.
Le funzionalità sono infinite...e potrei startene a descrivere ancora molte altre...
Stessa identica cosa con Playstation3 dove in piu' tra le altre cose hai anche la possibilità di installarci su LINUX supportato pienamente, che ti trasforma quella che tu chiami console per videogiochi, in un pc vero e proprio con tanto di sistema operativo. Puoi naviagare in internet con una tastiera e mouse wireless..puoi fare quello che ti pare.
Aggiungici le funzionalità di un ottimo bluray player, che ti permette di usufuire dei primi film in HD su supporto BLURAY ad un prezzo dimezzato rispetto ai lettori dedicati.
Adesso..non mi venire a dire che la console non è alla portata dell'adolescente...nessuno sta dicendo che il prezzo è basso...anzi..sicuramente sono molti i ragazzi che purtroppo non se la potranno permettere...e che comunque dovranno fare sacrifici per prendersela.
Ma ti voglio solo dire che all'uscita della 360...quei ragazzini adolescenti di cui parli...hanno speso non solo 400 euro per la 360...ma buon 70% di loro ha investito, o si sono fatti sponsorizzare dal paparino, altri 1.000 e passa euro per prendersi un LCD hd readyE magari sono gli stessi adolescenti che spendono 180 euro per un paio di nike shox
Ritorniamo quindi al solito discorso di sempre...Playstation3 non è un bene necessario...avrà un prezzo di lancio consistente ma giustificato. Nessuno vi obbliga a prenderla al lancio e spendere quella cifra, ma ognuno è libero di fare le scelte che vuole. Non volete spendere 599 euro? Qual'e' il problema? A 299 euro c'e' la versione base della 360...a 399 euro la 360pro...ad un prezzo ridicolo c'e' il WII che sa offrire grandissimo divertimento. Avrei potuto capirti se sul mercato come unica console di intrattenimento ci fosse solo la Playstation3..ma la scelta c'e' e mai come un questi ultimi anni è ampia e di qualità...non vedo perchè ti debba sentire obbligato o offeso se una nuova console che sta per essere lanciata sul mercato debba costare 599 euro.
Con questo, vi lascio
Un saluto
Stefano -
Originariamente inviato da: viganetSarò di memoria forse troppo corta, ma io mi ricordo un prezzo di lancio di 750 mila lire, che cmq era troppo alto, e prima di sbancare in un attimo mi ricordo anche che il suddetto prezzo dovette ridursi di un bel pò... (insieme ai chip di modifica ovviamente...)
Nel novembre del 2000 acquistai la Ps2 a 899.000 Lire tutto compreso,
senza neanche averla prenotata.
ciao -
Scusate, ma io continuo ad essere ASSOLUTAMENTE d'accordo con Stefano (Squall Strife) e quoto di nuovo in toto il suo ultimo esauriente commento!!....giuro che non sono io nascosto dietro a uno pseudonimo!!
Ricordo a tutti una semplicissima cosa: se volete acquistare un lettore Blu-ray (che fa solo quello!!!!) oggi come oggi vi servono circa 1000 Euro...e poi venite a dire che il prezzo di lancio della PS3 è eccessivo???
Gianluca
P.S. Stefano, solo una cosa: anch'io acquistai la PS2 al suo prezzo ufficiale e senza prenotazione...i bundle -scandalo c'erano, ma trovavi tranquillamente la versione nuda e cruda a 799.000 lire (quanto meno a Roma!) -
Qualcuno ha mai detto di voler comprare un lettore BR a mille euro ?
Qualcuno ha mai usato una PS2 per vederci i DVD ?
Il lettori BR dovrebbero costare al massimo la metà (come quelli HD DVD) e la PS3 era meglio che faceva come l'XBOX lasciando perdere il BR e costare 250 euro.
il tutto, ovviamente, IMHO.
Nessuno mi obbliga a comprare ne uno ne l'altra e difatti così farò.
Se faceva solo per parlare (dopotutto siano in un forum di discussione".
Se poi non vi interessano le opinioni degli altri evito di scrivere le mie -
Originariamente inviato da: viganetSe faceva solo per parlare (dopotutto siano in un forum di discussione"
.
Se poi non vi interessano le opinioni degli altri evito di scrivere le mie
Ma infatti è proprio così! anche per me si sta facendo tutto solo per parlare...una volta tanto ho sentito di dover dare la mia opinione (cosa che solitamente non faccio mai), tutto qua!...o forse è a te che non interessano le opinioni degli altri?
E' proprio questo il bello delle discussioni: ognuno dice la sua e poi alla fine si cerca di trarne delle conclusioni costruttive.
....e soprattutto, senza che nessuno debba prendersela a male!!!
Daiii Viganet....resta con noi!!!
Gianluca -
Originariamente inviato da: Gian Luca Di Felice...o forse è a te che non interessano le opinioni degli altri?
A Gianlù, nun ce provà
Parli con uno scafato da anni di forum, figurati se me la dovessi prendere per queste scioccuezze
La verità è che a me la PS3 mi garberebbe anche, ma non farei mai una follia per averla (dove per follia intendo spenderci 599 euro)
Sarà che nella vita ad un certo punto a meno di non essere veramente fortunati le priorità di spesa diventano altre che non i giochini