Ricevitori Onkyo 9.2 TX-RZ840/TX-RZ740
Il costruttore giapponese introduce i suoi primi sintoamplificatori IMAX Enhanced, due modelli THX Certified Select con supporto multiroom FlareConnect, Sonos, DTS Play-Fi, AirPlay 2 e Google Chromecast, compatibilità Hi-Res e controllo vocale con Google Assistant e Siri
Dopo Pioneer, anche Onkyo presenta i primi prodotti IMAX Enhanced: i sintoamplificatori TX-RZ840 (£1199) e TX-RZ740 (£949). Per riprodurre correttamente i contenuti in questo formato bisognerà attendere un futuro aggiornamento del firmware. Entrambi sono modelli 9.2ch per configurazioni Dolby Atmos o DTS:X 5.2.4, la cui potenza è rispettivamente 215W e 185W (6Ω, 1 kHz, 10% THD, 1 canale pilotato). Ambedue rispettano anche i requisiti THX Certified Select per una riproduzione ottimale in ambienti in cui la distanza dallo schermo è pari a 3,5 m. Lo stesso vale per la tecnologia Dynamic Audio Amplification, il sistema di autocalibrazione AccuEQ Advance con AccuReflex e la compatibilità con l'ecosistema Sonos.
Tra i protocolli multiroom compatibili ci sono anche Google Chromecast, Apple AirPlay 2, FlareConnect e DTS Play-Fi, con accesso ai servizi Spotify, Amazon Music, TIDAL, Deezer e TuneIn. Per le zone secondarie sono previste anche due uscite analogiche a basso livello, oltre alla possibilità di utilizzare i morsetti degli speaker "height" e "surround back". Sono disponibili sette ingressi/due uscite HDMI, sette ingressi analogici, giradischi incluso, uscite pre 11.2ch, due ingressi S/PDIF, una porta USB e tre ingressi video analogici (2 CVBS/component). La porta Ethernet è bi-direzionale per il controllo IP, mentre solo nel TX-RZ840 l'uscita HDMI main supporta la funzione eARC.
Il DAC AKM 32 bit/384 kHz decodifica file Hi-Res WAV/AIFF, FLAC/ALAC fino a 24 bit/192 kHz e DSD 11,2MHz. Non mancano i moduli Wi-Fi dual band e Bluetooth, nè il Dolby Atmos Height Virtualizer per simulare i diffusori a soffitto. Il controllo vocale è disponibile con Apple Siri e Google Assistant.
Per ulteriori informazioni: www.it.onkyo.com/en - www.tecnofuturo.it
Fonte: What Hi-Fi