Samsung BD-H8900: Blu-ray 3D con PVR
Il produttore coreano inizia a rinnovare anche la gamma PVR con lettore Blu-ray integrato, a partire dal modello di fascia più alta, dotato di doppio sintonizzatore TV, Wi-Fi Direct, Smart Hub, AllShare e CD Ripping
Samsung ha annunciato l'uscita del BD-H8900, il primo PVR (Personal Video Recorder) della gamma 2014. La dotazione comprende un hard-disk con 1 Terabyte di spazio per le registrazioni, che vengono effettuate per mezzo del doppio sintonizzatore integrato, che nella versione italiana dovrebbe tradursi in due DVB-T2. La sezione video può contare un un processore in grado di effettuare un upscaling a 1080p e Ultra HD. I dettagli non sono ancora noti, ma data la presenza di una HDMI in versione 1.4 (quindi limitata a 30Hz), e viste le impostazioni presenti sul lettore Blu-ray H6500 (anch'esso dotato di upscaling in Ultra HD), è quasi certo che si potrà abilitare l'uscita in Ultra HD solo su materiale a 24fps (quindi non sui programmi TV). La qualità delle registrazioni si può impostare su due differenti bit-rate, sia per le sorgenti HD che per quelle SD: per le prime sono la scelta è tra 8Mbps (257 ore di registrazione) e 20Mbps (102 ore), mentre per le seconde si può optare per 5Mbps (411 ore) o 10Mbps (205 ore). H8900 comprende anche un lettore Blu-ray, compatibile in lettura con dischi 2D e 3D, DVD e CD.
Trattandosi di un prodotto definito “smart”, non potevano mancare una connettività completa ed un nutrito numero di funzioni multimediali. USB, Ethernet e Wi-Fi (anche Direct) assicurano la connessione alla rete e ad altri dispositivi, con la condivisione di contenuti da smartphone e tablet gestita tramite AllShare. I CD possono essere riversati su memorie USB o hard-disk tramite CD Ripping, ottenendo file in formato MP3. Collegando memorie o hard disk USB, oppure connettendosi alla rete locale, è possibile riprodurre file MPEG2/4 , DivX, DivX HD, AVCHD, MKV, WMV, JPEG e MPO. Smart Hub, invece, fornisce l'accesso ad applicazioni e servizi VOD, mentre un processore dual-core assicura che la piattaforma venga gestita senza scatti od impuntamenti. Completa la dotazione il web browser integrato.
Molto basilari le connessioni presenti: troviamo l'uscita HDMI 1.4, due porte USB, la porta Ethernet e l'uscita audio ottica. Il listino europeo è fissato a circa 549 Euro.
Fonte: AVCésar